mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Politica

Con gli Emirati un possibile piano di pace per l’Ucraina

Maurizio Piccinino
“Colpita”, dalle morti di Crotone e dalla ricostruzione che si vuole “raccontare”. Il premier Giorgia Meloni sulla tragedia di Cutro, osserva: “Queste persone non erano nelle condizioni di essere salvate da qualcuno che non ha voluto salvarle, come qualcuno vuole raccontare”. Al punto stampa con i giornalisti ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, il presidente del Consiglio puntualizza e...
Attualità

Viaggio e nomine. Tajani blinda l’Ad Eni, Descalzi. “Ha lavorato bene”. Il ministro: Ucraina, c’è l’impegno degli Emirati

Marco Santarelli
Toccherà al Governo decidere sulla poltrona più importante delle aziende di Stato, ma il ministro degli Esteri Antonio Tajani e con lui Forza Italia hanno già il nome per l’Eni. L’amministratore delegato Claudio Descalzi può rimanere alla guida del gruppo energetico nazionale. La “blindatura” arriva da Abu Dhabi, ed è il vicepremier e capo della Farnesina a sollecitarne la riconferma....
Esteri

Ue: risarcire l’Ucraina con i beni russi

Renato Caputo
In seno all’Unione Europea è in corso un dibattito sui possibili scenari che si possono ipotizzare circa l’utilizzo dei beni congelati della Federazione Russa per aiutare l’Ucraina. Sebbene esista già un consenso su questo tema, l’UE rimane a un bivio nella scelta dei meccanismi di attuazione. Da una parte la confisca di questi beni, dall’altra l’utilizzo degli stessi in altro...
Economia

Superbonus e crediti. Sorpresa Agenzia delle entrate. Ruffini: le banche? Capienza di acquisto per altri 7.2 miliardi

Emanuela Antonacci
Una possibilità per le banche di acquistare e assorbire bonus edilizi per altri 7,2 miliardi. È la sorpresa, – incoraggiante per le migliaia di imprese in difficoltà e per le Associazioni di categoria -, riferita dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, alla commissione Finanze della Camera. Attento ai calcoli e al risvolto socio economico di uno scenario in...
Economia

Superbonus, le banche collaborino

Riccardo Pedrizzi
Speriamo che questa volta la moral suasion del governo sulle banche per lo smobilizzo dei crediti del superbonus, funzioni, perché altre volte, come per la vicenda dei Pos, non aveva sortito alcun effetto. Sopratutto speriamo che le banche si passino finalmente una mano sulla coscienza, vedendo che tutto il popolo italiano sta da anni facendo sacrifici. Sarebbe ora che anche...
Economia

L’inflazione divora 164 miliardi. Una “patrimoniale” che costerà 6.338 euro a famiglia

Maurizio Piccinino
L’ospite inatteso, rispetto ai passati annunci di crescita, è l’inflazione che costerà alle famiglie 163,8 miliardi di euro. Per essere precisi meno 6 mila 338 euro a famiglia. Per dire l’ampiezza del buco provocato dall’inflazione, un solo paragone con il passato, – quando nel 1992 il prelievo straordinario dell’allora presidente del Consiglio, Giuliano Amato – costò alle famiglie 5.250 miliardi...
Attualità

41bis per gli scafisti? Immigrazione clandestina e tratta di persone

Giuseppe Mazzei
Cosa rischiano gli scafisti? Poca roba. La reclusione da 1 a 5 anni e una multa di 15.000 euro per ogni persona di cui favoriscono l’immigrazione clandestina. Ci sono aggravanti, ma niente che spaventi. Il reato e le sanzioni così come sono configurati nell’art.12 del testo Unico sull’immigrazione non sono tali da facilitare il contrasto a questa pratica la cui...
Sanità

Sanità, fuga dalle specializzazioni in urgenza, anestesia, patologia e biochimica clinica

Maurizio Piccinino
Medicina d’urgenza, anestesia, patologia e biochimica clinica le specialità in caduta libera. Parliamo di 6 mila medici in fuga dalle scuole di specializzazione. Un danno per la sanità pubblica, per l’organizzazione del lavoro che diventa sempre più difficile per chi rimane in corsia e a rischio per i pazienti. Gravi ripercussioni sul sistema “Il segnale giunge chiaro e forte, corroborato...
Economia

Il deserto del commercio. Scompaiono 100 mila esercizi e 16 mila ambulanti 

Maurizio Piccinino
“Desertificazione”, per la Confcommercio è l‘incubo che descrive 10 anni di chiusure, di saracinesche abbassate e luci spente con aree centrali che hanno perso vitalità e sicurezza. Fallimenti con effetto domino che hanno mandato al tappeto 100 mila negozi al dettaglio e 16 mila imprese di commercio ambulante. Un crollo che il presidente della Confederazione Carlo Sangalli definisce come una...
Economia

UIF Banca d’Italia: faro sull’Ambasciata russa in Italia

Renato Caputo
Il Corriere della Sera ha rivelato che l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia nel 2022 si è messa in allerta per alcune movimentazioni avvenute sui tre conti correnti dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia. Le segnalazioni all’Antiriciclaggio sono iniziate nel primo semestre del 2022, aumentando poi nella seconda metà dell’anno. Nel dossier redatto dall’UIF vengono attenzionati alcuni movimenti...