#01
La Cernobbio degli imprenditori cattolici
Questa apertura dell’anno sociale dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio e del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione l’abbiamo voluta definire la “Cernobbio cattolica” perché rappresenta una vera e propria agorà delle eccellenze del nostro Paese: le più alte istituzioni (Ministri, Sottosegretari, Presidenti di Commissioni parlamentari, Presidenti Assessori e Consiglieri di regioni) politici di tutti gli schieramenti, esponenti della Chiesa...
Coldiretti: eccellenze italiane nel mirino delle imitazioni. L’errore del Financial Times
Può il giornalismo prendere una piega surreale, anche di autorevoli fogli, e arrivare a pubblicizzare stravaganze? A sollevare la questione è la Coldiretti che insorge contro Il Financial Times che sfodera “un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana”, sottolinea con disappunto la Confederazione, “proprio in occasione dell’annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell’Umanità all’Unesco”. Made in Italy...
La fuga di Artem Uss. Intelligence russa?
Il 22 marzo è evaso dai domiciliari ed ha fatto perdere le sue tracce Artem Uss Aleksandrovich che era agli arresti domiciliari in Italia. Quando la polizia italiana è arrivata nel suo appartamento per controllare che fosse in casa, nel borgo di Cascina Vione a Basiglio in provincia di Milano ha trovato la porta chiusa e la tv accesa. Il...
Energia e sovranità nazionale: il 28 marzo la “Cernobbio” dell’Ucid Lazio
di Redazione
Si terrà il 28 marzo a Roma la cena sociale dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) Lazio, apertura dell’Anno sociale 2023, che quest’anno, presso “Spazio 900”, (Palazzo dell’Arte Antica, sito in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, 00144 Roma) fa registrare un parterre davvero eccezionale. A discutere di “Autonomia energetica e sovranità nazionale”, su invito del Presidente dell’Ucid Lazio, Riccardo...
Coldiretti: farine di insetti, etichetta aiuta gli italiani ad evitare scelte estranee ai gusti nazionali
Levata di scudi della Coldiretti contro l’uso di farine alimentari a base di insetti. “L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza nelle etichette è importante”, evidenzia la Confederazione, “per garantire la libertà di scelta della maggioranza degli italiani che vogliono evitarli ma anche per tutelare la salute di quanti sono sensibili ai rischi di reazioni allergiche che...