lunedì, 12 Maggio, 2025

#01

Agroalimentare

Confagricoltura: nuove tecnologie per l’agricoltura. Con i Tea passo in avanti. Bene la decisione del Parlamento

Ettore Di Bartolomeo
No all’oscurantismo tecnologico, l’agricoltura ha bisogno di ricerca e di applicazione. È la posizione di Confagricoltura che esprime la sua soddisfazione per l’approvazione alla unanimità del decreto siccità sulle Tecniche di Evoluzione Assistita, “un grande passo avanti per la ricerca scientifica e per l’agricoltura, che mette fine a un lungo periodo di oscurantismo tecnologico”, scrive la Confederazione che puntualizza, “Tuttavia,...
Agroalimentare

Confagricoltura: fondi Pnrr, gestione alle imprese per accelerare progetti e realizzazioni

Marco Santarelli
Dare una parte dei fondi Pnrr direttamente alle imprese. È la soluzione proposta dalla Confagricoltura come via di uscita per accelerare la messa in opera del Piano nazionale di ripresa. “Per nessuna amministrazione pubblica”, sottolinea la Confederazione, “sarebbe risultato agevole programmare, spendere e rendicontare nel giro, in pratica, di tre anni una somma pari a quella assegnata all’Italia per il...
Società

Giornata dedicata ai messaggeri di pace nel mondo

Valerio Servillo
Oggi Giornata Internazionale dei Peacekeepers, tutti coloro che hanno servito e continuano a servire la causa della pace nel mondo attraverso le missioni dell’ONU. La celebrazione di quest’anno ha un titolo importante “Onoriamo i nostri eroi”, un’occasione per rendere omaggio ai numerosi uomini e donne che hanno sacrificato la propria vita durante le operazioni di peacekeeping. Nel corso degli anni...
Società

Il Giro d’Italia per la quinta volta a Roma

Domenico Turano
Il Giro d’Italia è un appuntamento sportivo di portata mondiale, per cui grande è la soddisfazione per tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, al realizzarsi di tale evento, benché non siano mancati i disagi per i residenti, immensamente compensati per il ritorno di immagine di Roma Capitale che si prepara ad altre imminenti sfide quali quella del Ryder...
Energia

Cna a Bruxelles. Costantini: agli Europarlamentari le nostre proposte su energia, lavoro e tutele alle Pmi

Ettore Di Bartolomeo
“Energia, transizione verde e lavoro”. Sono le tre priorità di un dialogo a sostegno delle piccole imprese che la presidenza della Confederazione nazionale degli artigiani ha presentato a Bruxelles sul tavolo di un incontro con gli Europarlamentari italiani. Presente all’iniziativa anche il Rappresentante permanente aggiunto, l’Ambasciatore Stefano Verrecchia. Tutelare le piccole imprese “In apertura dei lavori, Dario Costantini, presidente nazionale...
Economia

Extraprofitti delle banche. Bene il programma del Governo

Riccardo Pedrizzi
Non è  sempre vero che il “Palazzo” non ascolti il Paese cosiddetto “reale”, qualche volta – dobbiamo riconoscerlo – pare che il Governo, questo governo di destracentro, abbia raccolto i suggerimenti di chi, come il sottoscritto, va chiedendo da mesi di valutare la possibilità di coinvolgere alcuni settori merceologici, oltre quelli energetici, negli sforzi e nei sacrifici che tutto il...
Economia

Calo dei consumi. Confcommercio: niente allarme, grande distribuzione in affanno meglio i negozi tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Le incertezze economiche anche a maggio pesano sui bilanci delle famiglie, ma la Confcommercio avverte: “non è un dato grave”. “L’indice Istat relativo ai consumatori scende a quota 105,1, mentre quello delle imprese diminuisce a quota 108,7”, analizza l’Ufficio studi della Confederazione, “nei servizi di mercato si passa da 105,5 a 104,1, mentre nel commercio  si scende da 112,9 a...
Agroalimentare

Confagricoltura: Per i danni risorse Pnrr. Problemi dal consumo del territorio

Ettore Di Bartolomeo
Nei giorni dei funerali il primo pensiero di Confagricoltura va alle vittime dell’ondata di maltempo in Emilia Romagna e in alcune aree delle Marche. Poi la Confederazione fa la conta dei danni subiti dagli agricoltori: 3 mila euro a ettaro per i seminativi e 32 mila per i frutteti. Un crollo naturale ed economico che è frutto anche degli errori...