domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

CDP-Intesa Sanpaolo: 800mln per investimenti dedicati a PMI e Mid-Cap

Paolo Fruncillo
Mettere a disposizione di micro, piccole e medie imprese italiane nuove risorse per 800 milioni per programmi di crescita sostenibile che abbiano impatto positivo a livello sociale. È la finalità del Social bond emesso da Intesa Sanpaolo e integralmente sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti. Nel dettaglio, queste risorse saranno impiegate dall’istituto di credito per erogare nuove linee di credito...
Società

Jesus Christ è ancora superstar. Ted Neeley passa la corona a Lorenzo Licitra, trionfo al Sistina.

Martina Miceli
Visibilmente emozionato, accolto dai calorosi applausi del pubblico, così Massimo Romeo Piparo è salito sul palco del Sistina per la prima di Jesus Christ superstar, per festeggiare i trent’anni del musical e i dieci anni di direzione al Sistina. Definito, a ragione, genio visionario, Piparo ha salutato pubblico, cast e collaboratori con queste parole:” un ringraziamento speciale va ai miei...
Società

Pasqua: la campagna è la meta preferita per le gite fuori porta

Chiara Catone
“Una Pasqua tricolore all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde”. Sintetizza così, Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura), il quadro dell’andamento delle festività pasquali. “Se registriamo il pienone per i pranzi di Pasqua e Pasquetta, non tutte le strutture hanno il tutto esaurito per le camere. Ad essere in qualche modo penalizzate sono le strutture situate più all’interno....
Società

Autismo, nel Lazio al via il progetto ‘Calma sensoriale’

Paolo Fruncillo
L’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli, assieme al vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, presso la sala Tevere della sede di via Cristoforo Colombo hanno presentato “calma sensoriale”, un progetto a favore dei soggetti autistici, volto a creare “ore di calma sensoriale nei negozi”. Il...
Regioni

Pronto soccorso: il Piemonte raddoppia l’indennità del personale sanitario

Paolo Fruncillo
È stato siglato al Palazzo della Regione Piemonte l’accordo tra la Direzione Sanità e le Organizzazioni sindacali sull’indennità di Pronto soccorso destinata al personale infermieristico e delle professioni sanitarie. Un investimento di 4 milioni 394 mila euro che consentiranno di raddoppiare l’indennità al personale del Comparto Sanità come ristoro per il disagio a cui sono sottoposti i dipendenti nell’ambiente lavorativo...
Società

L’appello della Cei per Pasqua: “Non possiamo abituarci alla guerra”

Chiara Catone
Con l’avvento della Pasqua, la Conferenza episcopale italiana ha diffuso un messaggio carico di speranza e riflessione, firmato dal Cardinale Matteo Zuppi, Presidente, e da Monsignor Giuseppe Baturi, Segretario Generale. Attraverso le parole del profeta Isaia, hanno ricordato il potere della pace e della salvezza in un mondo afflitto da conflitti e sofferenze. Il messaggio inizia mettendo in risalto le...
Economia

Per il pranzo di Pasqua gli italiani spenderanno 2,5 miliardi di euro

Maria Parente
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani si preparano ad aprire le loro porte e tavole per celebrare questa festività con gioia e abbondanza. Secondo il tradizionale sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, il panorama delle spese e delle abitudini per il pranzo pasquale risulta essere piuttosto stabile, con alcune sfumature interessanti. È emerso che il budget medio a persona per...
Giovani

Solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25 e 29 anni ha una laurea

Francesco Gentile
Secondo l’Eurostat, solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25/29 anni ha una laurea rispetto agli altri Paesi europei il cui numero supera il 50%. Il numero dei laureati italiani nelle materie STEM, invece, è preoccupante è molto più preoccupante se raffrontato con la media europea. Il divario con il resto d’Europa è ancora più evidente quando si parla...
Società

Eccar: promuovere il dialogo interculturale nelle città europee

Ettore Di Bartolomeo
Gli eventi in Medio Oriente hanno portato a un’ondata senza precedenti di incidenti antisemiti e anti-musulmani in Europa. Su questi temi si è riunito il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (Eccar) dove i partecipanti hanno condiviso sia le informazioni più recenti sulle loro autorità locali, sia le migliori pratiche per prevenire la violenza e ripristinare il...