lunedì, 21 Luglio, 2025

Società

Società

Con l’inverno demografico aumenta il patrimonio che resterà senza eredi

Ettore Di Bartolomeo
istL’inverno demografico comporta anche il dato di fatto che molti lasceranno questa terra senza lasciare eredi; né figli, né nipoti. La Fondazione Cariplo ha stimato che in Italia il patrimonio complessivo che potrebbe restare senza eredi passerà da poco più di 20 miliardi del 2030 a 88,1 miliardi di euro nel 2040. I dati prodotti dalle stime rivelano che nel...
Società

Ponte crollato in Maryland, il Governatore e i membri del Congresso al lavoro per la ricostruzione

Alessandro Porro
Il Governatore del Maryland, Wes Moore, ha annunciato lunedì il suo impegno nell’avviare incontri con i rappresentanti del Congresso per ottenere sostegno alla ricostruzione del Francis Scott Key Bridge crollato. L’incidente ha ostacolato il traffico marittimo nel porto di Baltimora per quasi due settimane. “Dedicherò parte di questa settimana a collaborare con la nostra delegazione congressuale per incontrare i principali...
Giovani

Se l’intolleranza occupa gli atenei

Giuseppe Mazzei
E’ sconcertante la facilità con cui i rettorati delle università vengono occupati da gruppi di studenti con le idee confuse ma con una chiara strategia dell’intolleranza. Ed è assurdo che questi eventi continuino a verificarsi senza che ci sia una doppia reazione: quella di chi deve garantire che l’università sia un luogo di studio, dibattito e non di sopraffazione e...
Giovani

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Chiara Catone
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni, solo il 35,7% partecipa attivamente ad attività di formazione, sia...
Società

Pioltello e l’Istituto di frontiera dedicato a Iqbal Masih bambino-operaio pakistano ucciso a 12 anni per lottare contro il lavoro minorile

Domenico Turano
Da alcuni giorni Pioltello e il Corpo docente di tale Istituto scolastico sono sotto osservazione e attenta analisi e critiche socio-culturale da parte della politica e di Istituzioni. Tutto gira attorno ad un giorno di sospensione delle attività didattiche, esattamente il 10 aprile p.v. in occasione della festa di fine Ramadan, decisione presa all’unanimità dal Consiglio d’Istituto della scuola Iqbal...
Società

Niger-Algeria: crisi diplomatica su espulsione emigranti

Francesco Gentile
È in corso una crisi diplomatica tra Algeria e Niger a causa delle recenti espulsioni di cittadini nigerini da parte delle autorità di Algeri. Il ministero degli Affari Esteri algerino ha annunciato nel fine settimana di aver convocato l’ambasciatore nigeriano in merito alla “deportazione di cittadini nigerini residenti illegalmente in Algeria”, dopo che Niamey aveva convocato l’ambasciatore algerino in Niger...
Società

Zelensky: se gli Usa non ci aiutano perderemo la guerra

Maurizio Piccinino
Ultimo appello di Zelensky: “se il Congresso americano non aiuta l’Ucraina, l’Ucraina perderà la guerra.” Lo ha detto in videoconferenza agli ambasciatori della piattaforma governativa di raccolta fondi, United24. La risposta indiretta è arrivata dal Segretario generale della Nato, Stoltenberg che in un’intervista alla Bbc inglese, ha detto testualmente: “in ultima analisi deve essere l’Ucraina a decidere a quali compromessi...
Società

Anm: “Carceri, servono pene sostitutive e risorse per la rieducazione”

Francesco Gentile
Il sistema carcerario italiano si trova in uno stato di emergenza strutturale, denuncia l’Associazione nazionale magistrati in un documento approvato dal suo Comitato Direttivo Centrale e indirizzato al Ministro della Giustizia Carlo Nordio. L’Anm mette in luce una serie di criticità che minano profondamente il sistema penitenziario, trasformandolo in un ambiente dove la detenzione si traduce in una pena aggiuntiva...
Società

“Il Don Bosco di Accra modello per l’inserimento nei flussi migratori regolari”

Stefano Ghionni
Qui c’è un messaggio anche per altre realtà che possono seguire questa formula. Ho visitato alcuni reparti potendo vedere concretamente l’attività che si svolge e la grande perizia che hanno questi ragazzi grazie alla formazione”. Il luogo a cui ha fatto riferimento ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è il Centro di formazione Don Bosco di Ashaiman (nei pressi...