ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
“Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa” e proprio per questo “l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”.…
La violenza sessuale sui minori è un problema dilagante in Europa e nel mondo, con una statistica che mette i brividi: si stima che circa un bambino su cinque in Europa sia vittima di qualche forma di violenza sessuale. Ancor più allarmante…
Presso il ministero dell’Interno, è stato stipulato un protocollo di collaborazione tra la Polizia di Stato e la Fondazione Terre des Hommes Italia. Il documento è stato firmato dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e…
“Una nuova frontiera dell’educazione alla legalità nelle scuole per rispondere in modo più adeguato alle sfide del nostro tempo.” Lo scrive l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia che promuove la creazione dell’Osservatorio siciliano per l’Educazione alla Legalità, un organismo interistituzionale a cui…
“In Medioriente una pace vera e duratura richiederà tempi lunghi. Adesso bisogna lavorare per la cessazione delle ostilità. Un cessate il fuoco come primo passo verso altre prospettive di carattere politico che però sono tutte da costruire, sono tutte cose ancora campate…
Domani a Lampedusa verrà conferita la cittadinanza onoraria alla bambina giunta sull’Isola in grembo materno dalla Costa D’Avorio, attraversando il deserto e il Mar Mediterraneo. Maria è stata la prima a nascere sull’isola siciliana dopo ben 51 anni e per questa ragione…
A Paternò in provincia di Catania, nel Liceo statale Francesco De Sanctis, per la prima volta vengono mostrati 55 reperti archeologici risalenti dal VIII secolo avanti Cristo al IV a.C., scelti tra gli oltre 200 ritrovamenti facenti parte di una raccolta privata,…
“Basta misure spot che sono un insulto al buon senso” è il monito che i segretari di Cigl, Cisl e Uil hanno lanciato ieri da Monfalcone, città scelta per onorare la festa del 1° maggio. Nel mirino dei sindacalisti, soprattutto di Maurizio…
Non c’è solo il mar Rosso, anche il Golfo di Guinea è affetto da pirateria, pesca illegale e traffici criminali. Negli ultimi anni il Golfo è stata l’area in cui si sono verificati, a livello globale, il maggior numero di attacchi di…
Si è chiusa ieri sera alla Fortezza da Basso di Firenze ‘Mida 2024’, l’88sima Mostra Internazionale dell’Artigianato, con un bilancio positivo quanto a soddisfazione degli espositori ed affluenza di pubblico con oltre 65mila visitatori che non si sono lasciati sfuggire il tradizionale…