domenica, 18 Maggio, 2025

Società

Società

Scuola: in Friuli-Venezia Giulia al via le domande per il bonus psicologo

Ettore Di Bartolomeo
Fino al prossimo 14 novembre è possibile presentare domanda per ottenere il Bonus psicologo studenti Fvg. Si tratta di un’opportunità, nell’ambito degli interventi regionali per il diritto allo studio e di supporto alle istituzioni scolastiche, per sostenere gli studenti e i genitori chiamati a fronteggiare eventuali situazioni di disagio o malessere psico-fisico dei propri figli grazie ad attività di supporto...
Società

Unione italiana vini: “Gli Over 65 guidano la crescita degli aperitivi

Chiara Catone
L’aperitivo, tradizione millenaria nell’identità culinaria italiana, sta vivendo una sorprendente rivoluzione demografica. Secondo l’Osservatorio di unione italiana vini (Uiv), gli Over 65 stanno diventando i veri protagonisti di questo rito conviviale, superando in numero i giovani under 24 di ben il 112% negli ultimi 15 anni. Questa tendenza, rilevata dall’ultimo ‘censimento’ Istat sui consumi di alcolici degli italiani nel 2023,...
Società

Fao. Intervento risolutivo nell’industria del muschio marino in un’isola naturale

Paolo Fruncillo
La Fao racconta che in una piccola nazione insulare sul bordo orientale dei Caraibi, c’è una specie di muschio marino selvatico, o alghe rosse, chiamate Gracilaria che i dominicani hanno tradizionalmente allevato e usato per fare bevande, gel e altri prodotti come coloranti tessili. La Gracilaria, come altre varietà di muschio marino, ha molti vantaggi dietetici e cosmetici. Ma questa...
Società

Piemonte: al via il Fondo straordinario per i lavoratori in condizione di disagio economico

Chiara Catone
È operativo il Fondo straordinario stanziato per il sostegno al reddito di lavoratrici e lavoratori dipendenti che si trovano in condizione di disagio economico derivante, oltre che dalla mancata fruizione di un ammortizzatore sociale, dal protrarsi dei mancati pagamenti delle mensilità stipendiali. Il Fondo è stato deliberato nelle scorse settimane a partire dal delicato caso dell’azienda Delgrosso. La dotazione finanziaria...
Società

Siamo travolti dalle crisi? Serve il “pensiero lungo”

Giuseppe Mazzei
Uno dei difetti principali dei nostri tempi è  l’ottica del breve periodo. Siamo dominati dal “qui e ora”, pensiamo  solo a ciò che può succedere domani o  dopodomani, stiamo perdendo di vista le visioni strategiche. E questo vale in quasi tutti i settori, eccezion fatta, forse, per quello della ricerca scientifica  pura. Tutto è veloce, dalle crisi finanziarie, a quelle dell’ecosistema, dalle grandi migrazioni...
Società

Sempre più imprese investono in ricerca e sostenibilità ambientale

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerso dall’indagine condotta da EY Private, in collaborazione con SWG, per gli intervistati che hanno partecipato allo studio tra le caratteristiche di un imprenditore di successo ci sono passione e dedizione (37%), visione e creatività (46%), e la capacità di circondarsi di persone competenti (39%). L’indagine EY-SWG ha coinvolto un doppio campione: da un lato la popolazione (oltre...
Società

Netanyahu, “inaccettabili le condizioni di Hamas” e chiude Al Jazeera

Maurizio Piccinino
Le bugie hanno le gambe corte, e probabilmente era una bugia quella di chi dava per fatto un accordo tra Israele e Hamas. Ha avuto ragione il ministro israeliano Gantz che esortava ad “attendere dichiarazioni ufficiali.” La dichiarazione ufficiale viene dal premier israeliano Netanyahu, che alla vigilia del Giorno della Shoah, ha detto: “la prima lezione della Shoah è questa:...
Società

Minori, nel 2023 sono arrivati al numero 114 164 casi di abusi sessuali”

Chiara Catone
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato una campagna di comunicazione in occasione della ‘Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia’ di ieri. Il fulcro di questa iniziativa è il Numero 114 – Emergenza Infanzia, un servizio vitale dedicato alla lotta contro l’abuso e la violenza sui minori. L’obiettivo principale della...
Società

Legalità: nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia

Paolo Fruncillo
Nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia, promossa dalla Uil che ha affidato la formazione dei propri quadri e delegati a #Noi Odv, Associazione riconosciuta ente formatore dal Ministero della Giustizia. Il corso, strutturato su otto ore, in presenza, in un’unica giornata, prevede lo studio delle leggi e dei codici penali in materia di mafia e l’analisi delle principali organizzazioni...