sabato, 17 Maggio, 2025

Società

Società

“La mafia si può sconfiggere, ma la lotta non va indebolita”

Stefano Ghionni
“Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L’impegno nel combatterla non viene mai meno”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto onorare il ricordo dei due magistrati barbaramente assassinati da Cosa nostra. E lo ha fatto ieri in occasione del 32esimo anniversario...
Società

Orsini: “Per Confindustria dialogo, identità e unità”

Chiara Catone
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, è stato eletto ieri con il 99,5% dei voti validi dall’assemblea. Questo risultato eccezionale, che riporta un clima di unità in via dell’Astronomia dopo un periodo elettorale turbolento, è paragonabile solo a quello ottenuto in passato da Emma Marcegaglia e Luca Cordero di Montezemolo, che furono eletti senza competizione. La vittoria di Orsini, invece,...
Società

Il Cardinale Zuppi preoccupato per elezioni europee e gestione migranti

Jonatas Di Sabato
“Attenzione a smuovere certi equilibri”. Queste le parole rivolte ai giornalisti durante la conferenza stampa, svolta al termine della 79esima Assemblea generale dei Vescovi Italiani e pronunciate dal Cardinale Matteo Zuppi a proposito del ‘premierato’, la manovra che la maggioranza di Governo vorrebbe approvare per dare maggiori poteri al Primo Ministro in carica, andando a modificare tutto l’assetto istituzionale in...
Società

Quanto conta l’anti-Stato

Giuseppe Mazzei
32 anni dopo le stragi di Capaci e di via d’Amelio: le mafie nella vita italiana pesano di meno solo perchè fanno meno rumore? Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con i loro agenti di scorta non morirono invano. Dal loro sacrificio venne un doppio segnale. Il primo: lo Stato era sulla strada giusta per colpire al cuore Cosa nostra, che...
Società

Campi Flegrei, Musumeci: “Bisogna essere pronti a ogni evenienza”

Stefano Ghionni
“Bisogna essere pronti a ogni evenienza”. Parole chiare e nette, quelle del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, che al termine del vertice interministeriale di ieri a Palazzo Chigi (presieduto dal Premier Giorgia Meloni, al tavolo anche il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti) sull’attività sismica dei Campi Flegrei ha fatto intendere che la situazione non può di certo far dormire...
Società

Polo logistica FS, 8 nuove motrici Green per la manovra ferroviaria

Ettore Di Bartolomeo
I nomi sono tutti al femminile: Yasmina, Alessia, Barbara, Franca, Sylvana, Arya, Nadia e Lucia; sono le nuove locomotive delle Ferrovie che riducono significativamente emissioni e consumi di carburante. Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo FS, così amplia la sua flotta grazie all’acquisto di 8 locomotive per la manovra ferroviaria e per i soccorsi in linea....
Società

Corte dei conti contro i premi nella PA: non sono basati sul merito

Paolo Fruncillo
La valutazione del lavoro dei dipendenti pubblici è “poco efficace” con “l’appiattimento verso l’alto delle valutazioni del personale” e “la conseguente attribuzione di premialità senza adeguati presupposti meritocratici”. “Il controllo eseguito sulle premialità riconosciute ai dipendenti delle PA centrali nel triennio 2020-2022 evidenzia la diffusa indicazione di obiettivi particolarmente bassi e autoreferenziali, oltre alla scelta di indicatori di performance poco...
Società

A Capaci nasce MuST23, un museo multimediale per una nuova e positiva rinascita della città

Allegra Santilli
“Informare su quello che successe oltre 30 anni fa, con trentadue anni di lotte, di successi e di delusioni nel contrasto alla mafia”. È questo l’obiettivo di coloro che furono “i ragazzi di Capaci nel 1992” che da oltre 30 anni si danno da fare per tenere viva la memoria e promuovere la cultura della legalità tra i cittadini, gli studenti...
Società

Arriva il primo Natural Language Processing in italiano

Ettore Di Bartolomeo
Il progetto Minerva, lanciato dall’Università La Sapienza, ha realizzato il primo modello linguistico per Intelligenza artificiale in italiano, basato su un database di 500 miliardi di parole. Il progetto, annunciato il 23 aprile sul sito dell’Università la Sapienza di Roma, è stato realizzato da un gruppo di ricerca di Natural Language Processing, composto da 15 studenti e diretto dal professore...
Società

Cause civili per 5,9 milioni di italiani

Jonatas Di Sabato
Quasi 6 milioni di italiani sono stati coinvolti in una causa civile nella loro vita. Sono questi alcuni dei risultati dell’analisi dell’Istat ‘Aspetti della vita quotidiana’. L’indagine ha evidenziato come il 12% dei cittadini che ha più di 18 anni di età, pari a 5,9 milioni di persone, abbia avuto a che fare con la giustizia civile almeno una volta...