ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Europa è un nuovo mondo da scoprire? – In Francia spopola tra gli adolescenti l’app “Ten Ten” – Uno “special camp” per 70 bambini al Waterworld di Alessandra Sensini fsc/gtr...
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento sicuramente affascinante. Ma allo stesso tempo tremendo e proprio per questo motivo è meglio “che le decisioni restino all’uomo”. È il parere che ieri il Papa ha espresso a Borgo Egnazia, ospite del G7 (formato da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America) proprio in una sessione dedicata a questa nuova...
“In linea generale, e a sostegno di un miglioramento del provvedimento in sede di conversione, occorre introdurre correttivi finalizzati ad un maggior raccordo della nuova disciplina, soprattutto per quel che riguarda il nuovo regime sanzionatorio. Esigenza legata al venire meno della cosiddetta doppia conformità. Serve poi un riallineamento con il codice dei beni culturali per evitare effetti distorsivi e contrari...
Cominciato il 14 giugno all’Auditorium Conciliazione di Roma il terzo Congresso nazionale dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza a favore dei biologi (Enpab) dedicato al tema ‘Previdenza è salute. Il futuro nelle nostre mani’, Una due giorni volta a valorizzare l’impegno della figura professionale del biologo (18.138 in Italia, di cui il 74% donne),riconosciuto anche come professionista sanitario, nella tutela...
In un’importante operazione antimafia, i Carabinieri del ROS, insieme ai Militari del Comando provinciale di Reggio Calabria e dello Squadrone eliportato “Cacciatori” Calabria, hanno eseguito 14 misure cautelari. Gli indagati sono accusati di vari reati, tra cui associazione di tipo mafioso, reati elettorali, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio e falsità materiale e ideologica...
Il Rapporto Global Trends del 2024, pubblicato dall’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha rivelato che il numero di persone costrette a lasciare le loro case ha raggiunto un nuovo record, toccando i 120 milioni a maggio 2024. Questo aumento, che segna il dodicesimo anno consecutivo di crescita, riflette sia l’insorgere di nuovi conflitti che l’incapacità di risolvere...
Seconda giornata di incontri per i Capi di Stato impegnati nel G7 in Puglia. Dopo la giornata di ieri, dove sul tavolo delle trattative è stata protagonista soprattutto l’Ucraina, oggi è stata la volta di Papa Francesco, volato in elicottero questa mattina a Borgo Egnazia. Il Pontefice, per la prima volta a questo tipo di summit, è arrivato intorno alle...
Secondo i nuovi dati Unicef, comunicati nella primaGiornata internazionale del gioco (11 giugno), e nel mese dedicato alla genitorialità – circa 400 milioni di bambini sotto i 5 anni – ovvero 6 su 10 in questa fascia d’età a livello globale – subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa. Di questi, circa 330 milioni sono puniti con mezzi...
Papa Francesco ha chiesto in occasione del Giubileo la remissione dei debiti, ma il Santo Padre è andato ben oltre, e in armonia con i missionari, soprattutto in Africa, ha puntualizzato che “la cancellazione spesso non basta, serve un meccanismo che non generi più dipendenza”. Su questo don Lucio Brentegani, missionario fidei donum in Guinea Bissau, alla redazione di “Popoli...
Nel 2023 il numero di persone costrette a lasciare le proprie case ha raggiunto nuovi livelli storici, come rivelato dal ‘Rapporto Global Trends 2024’ dell’Unhcr , l’Agenzia Onu per i rifugiati. A maggio 2024, il numero totale di sfollati ha toccato i 120 milioni, segnando il dodicesimo anno consecutivo di crescita e evidenziando l’incapacità globale di risolvere conflitti di lunga...