sabato, 17 Maggio, 2025

Società

Società

“Migranti immagine viva del popolo di Dio, il loro viaggio come quello di Mosè”

Giampiero Catone
Messaggio di Papa Francesco ieri per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”, che sarà celebrata domenica 29 settembre: “È possibile vedere nei migranti del nostro tempo, come in quelli di ogni epoca, un’immagine viva del popolo di Dio in cammino verso la patria eterna. I loro viaggi di speranza...
Flash

Papa Francesco e il Sesto Continente, il Continente invisibile

Antonio Cisternino
Penso sia triste e paradossale che presunte parole forti del Sommo Pontefice o polemiche politiche in linguaggio da trivio prendano tanto spazio nel circo mediatico da oscurare l’immagine poetica e bellissima utilizzata da Papa Francesco in occasione della Prima Giornata Mondiale dei Bambini celebrata pochi giorni fa a Roma, tra Piazza San Pietro e lo Stadio Olimpico. Proprio lì, in...
Società

Coldiretti: Italia capofila su trasparenza. Nostra battaglia convince l’Unione

Paolo Fruncillo
“L’apertura della Commissione Ue alla proposta avanzata dalla Germania di introdurre l’indicazione dell’origine su tutti gli alimenti in commercio riconosce il ruolo storico dell’Italia di apripista nelle politiche di garanzia verso il consumatore dopo la recente mobilitazione al Brennero della Coldiretti per la raccolta di un milione di firme per assicurare una piena trasparenza sul cibo”. Ad affermarlo è la...
Società

Appello ai candidati europei per tutelare le biblioteche. Il manifesto Aib

Chiara Catone
L’Aib, l’Associazione italiana biblioteche, sostiene “Le Biblioteche per un futuro sostenibile: manifesto per le elezioni europee 2024” che raccoglie le richieste delle associazioni di settore europee indirizzate ai candidati alle prossime elezioni. L’Aib ha fatto proprie le richieste formulate dalle principali associazioni di settore europee e “al fine di dare più forza a quanto chiesto nel documento – spiega la...
Società

Immobiliare: Milano da record, 700 euro al mese per l’affitto di una stanza per studenti

Stefano Ghionni
Nonostante l’anno accademico sia ormai quasi agli sgoccioli, il problema delle stanze per studenti rimane una questione calda e irrisolta. L’accesso a queste soluzioni abitative è reso sempre più difficile dai canoni in costante aumento e da un’offerta che fatica a tenere il passo con la domanda crescente. A questo proposito, Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, specializzata...
Società

Confesercenti: nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Paolo Fruncillo
Un’ondata di chiusure senza precedenti ha colpito il settore del commercio al dettaglio in Italia nei primi tre mesi del 2024, con quasi diecimila imprese sparite dalla scena, una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Questa drammatica contrazione del commercio fisico corrisponde a una crescita inarrestabile degli acquisti online, stimata in un +13% per il 2024, con...
Regioni

Gare d’appalto. Il prezzario regionale veneto unico con “forchetta” del 20%

Ettore Di Bartolomeo
Ance Veneto è soddisfatta del prezzario appena varato dalla Giunta regionale del Veneto, ma non del tutto. Si tratta di 18.567 voci di prezzo, dei quali 761 sono nuovi prezzi e 1.377 sono stati eliminati perché riferiti a lavorazioni obsolete e che le stazioni appaltanti utilizzano come riferimento per quantificare le gare d’appalto. Ma Ance Veneto, attraverso il presidente Alessandro...
Società

Cna e de-globalizzazione: premiare le aziende che non scappano dall’Italia

Francesco Gentile
“Occorre premiare le aziende che non scappano dall’Italia ed è necessario che nelle filiere, sulle quali ci giochiamo il nostro futuro, siano tutelate le piccole imprese che sono l’anello debole della catena ma sono anche il 99% del sistema produttivo italiano. Invece troppo spesso la politica si concentra sui problemi che riguardano il restante un per cento”. È quanto ha...
Società

Save the Children: entro il 2030 il 40% dei giovani nel mondo sarà africano

Maurizio Piccinino
“Il continente avrà bisogno di 17 milioni di insegnanti in più per poter raggiungere l’istruzione primaria e secondaria universale entro il 2030” secondo il dossier “Con altri occhi: uno sguardo diverso sull’Africa che cambia grazie al potenziale dei giovani”, presentato ieri a Roma all’Acquario Romano in occasione della seconda e ultima giornata della biennale sui diritti dell’infanzia “Impossibile 2024. Costruire...