0

Società- Pagina 46

Giochi: un settore strategico per il Pil nazionale

Una parte delle istituzioni e molta dell’opinione pubblica (specialmente tra i non giocatori) vivono tutto il gioco come un autentico problema sociale, amplificandone emotivamente i numeri, le dimensioni e dunque portando a facili strumentalizzazioni della questione… Da ciò deriva che il focus…
venerdì, 5 Luglio 2024

Enea inaugura una maxi infrastruttura per stampa in 3D

Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali di frontiera, al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata…
giovedì, 4 Luglio 2024

Un sondaggio Legambiente-Ipsos boccia il nucleare

Mentre il governo Meloni continua a sostenere con convinzione l’energia nucleare, prevedendo una quota di nucleare tra l’11% e il 22% nel mix energetico nazionale entro il 2050, la maggior parte degli italiani si oppone fermamente al ritorno dell’atomo. È quanto emerge…
mercoledì, 3 Luglio 2024

Nuove norme cambiano l’approccio alla disabilità

Il cosiddetto “Decreto disabilità” appena entrato in vigore ha introdotto alcune sostanziali novità. Innanzitutto, parte da una nuova definizione di disabilità ispirata ai principi di autodeterminazione e non discriminazione della Convenzione ONU. Poi, da un diverso approccio terminologico con l’eliminazione del termine…
mercoledì, 3 Luglio 2024

Sardegna: nuovo accordo Italia-Spagna

Un nuovo accordo di collaborazione tra Italia e Spagna quello siglato nella mattinata di ieri tra Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, e il Vice Ministro spagnolo della Scienza, Ricerca e Innovazione, Juan Cruz Cigudosa. La proposta serve a promuovere…
mercoledì, 3 Luglio 2024

Codacons: “Per Rc auto una stangata da 1,5 miliardi”

Negli ultimi due anni, le tariffe delle assicurazioni Rc auto hanno subito un aumento significativo, con un impatto complessivo di 1,5 miliardi di euro sulle tasche degli automobilisti italiani. Questo è quanto emerge dalla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese…
martedì, 2 Luglio 2024