martedì, 8 Luglio, 2025

Società

Regioni

Al via due campagne regionali sulla sicurezza stradale

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – In strada più attenti e sicuri. La Regione lancia due campagne informative e di sensibilizzazione alla guida sicura, da oggi a fine anno, con post sui social e spot sul web, e attraverso due eventi a Bologna (9 dicembre) e Reggio Emilia (16 dicembre) in cui verranno distribuiti materiali informativi e consegnati gadget – kit ciclisti, caschetto...
Regioni

Al via la prima giornata delle librerie indipendenti del Veneto

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Domenica 10 dicembre sarà la 1° Giornata delle Librerie indipendenti del Veneto. L'invito rivolto a tutti è quello di scoprire, imparare a conoscere, entrare, nelle librerie indipendenti del Veneto e richiamare l'attenzione su questi luoghi, spazi di incontro di storie e persone. L'iniziativa di sensibilizzazione è ideata e promossa dalla Regione del Veneto – Assessorato alla Cultura...
Regioni

Truffa sui bonus edilizi, crediti per 607 mln sequestrati nel Napoletano

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Una truffa sui bonus edilizi è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Napoli, che ha sequestrato crediti per oltre 607 milioni di euro vantati da 105 soggetti tra persone fisiche e giuridiche. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta della Procura. Complessivamente, risultano indagate 98 persone che dovranno rispondere...
Regioni

Truffa all’Ue, Dia sequestra beni per 400 mila euro nell’Ennese

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dell'Unione Europea. La...
Economia

Gregorini (Cna Pensionati): “La salute sia un diritto di tutti”

Maria Parente
Come l’istruzione e l’immigrazione, così la sanità “non può essere terreno di scontro ideologico fra le forze politiche, piuttosto garantirne il diritto a chiunque”. Ad affermarlo Otello Gregorini, Segretario generale CNA, sulla conclusione dei lavori dell’assemblea nazionale di CNA Pensionati dal titolo ‘Sanità. Un diritto per tutti‘. Al centro del dibattito, la percezione della salute e dei servizi a essa...
Cultura

Premio Lucio Colletti al nostro direttore editoriale, Anna La Rosa

Cristina Calzecchi Onesti
Ventesima edizione dell’autorevole Premio in ricordo del filosofo e politico Lucio Colletti, consegnato a otto personalità che si sono distinte per il loro contributo alla crescita culturale del nostro Paese. Tra loro anche Gianni Letta e Anna La Rosa Partigiano, filosofo, politico, scrittore, Lucio Colletti, scomparso nel 2001, è stato uno degli intellettuali italiani più fecondi del secolo scorso. Mosso da...
Società

Mattarella: “L’integrazione europea indispensabile per vincere le sfide globali”

Stefano Ghionni
“Il progetto di integrazione europea appare oggi ancor più indispensabile a fronte di sfide globali, che i singoli Paesi da soli non sono in grado di affrontare, sino al drammatico ritorno della guerra in Europa, con la barbara aggressione della Federazione Russa all’Ucraina”. Ancora una volta il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato a chiedere unità d’intenti agli Stati...
Regioni

Edison e la Scala celebrano i 12 anni della “Prima Diffusa”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Quest'anno la Prima della Scala, il "Don Carlo" di Giuseppe Verdi, coincide con un due anniversari che simboleggiano la storia e allo stesso tempo la grande apertura esterna del celebre teatro di Milano. Aveva infatti inizio 14m anni fa la collaborazione tra La Scala ed Edison, simboleggiata nell'illuminazione del teatro. Una partnership che ha portato negli ultimi...
Società

Il Papa: “Sto molto meglio, ma fatico se parlo troppo”

Lorenzo Romeo
“Sto molto meglio, ma fatico se parlo troppo”. Con queste parole dette all’inizio dell’Udienza generale del mercoledì il Papa ha accolto i fedeli, chiedendo quindi l’aiuto a monsignor Filippo Ciampanelli per leggere la catechesi a causa di una bronchite acuta infettiva che ancora sta facendo sentire i propri strascichi. Il Pontefice ha raggiunto l’interno dell’Aula Paolo VI appoggiandosi a un...
Società

Se la toga pretende di “riequilibrare la volontà popolare”

Federico Tedeschini
Dobbiamo sicuramente ringraziare quel Magistrato emerso agli onori delle cronache per aver affermato – secondo quanto riferito dal ministro Crosetto – che fra i compiti del potere giudiziario rientrerebbe anche quello di “ riequilibrare la volontà popolare “, dichiarando così (e neanche troppo timidamente) che ove tale volontà non dovesse rispettare determinati canoni, sarà compito dei giudici assicurare il perseguimento...