lunedì, 7 Luglio, 2025

Società

Regioni

Il 19 a San Siro la 1^ edizione del Coni Lombardia Awards

Redazione
A fare gli onori di casa il presidente del Coni nazionale, Giovanni Malagò, e del Comitato regionale, Marco Riva MILANO (ITALPRESS) – Martedì 19 dicembre, nella prestigiosa cornice dello stadio di San Siro, si terrà la prima edizione del Coni Lombardia Awards, l'evento ideato e organizzato dal Comitato Olimpico regionale con il sostegno di Regione Lombardia e che vedrà premiati...
Regioni

La Regione Calabria approva il Piano di dimensionamento scolastico

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – "La Giunta regionale della Calabria ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2024/25. Un'operazione di razionalizzazione della rete che ha registrato, sin dalle fasi preliminari, il coinvolgimento responsabile di tutti gli enti: Regione, Ufficio scolastico regionale della Calabria, Organizzazioni sindacali di categoria, Province e Città metropolitana di Reggio Calabria". È quanto afferma la vice presidente...
Regioni

Mille parti, un altro traguardo per Villa Serena

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Anche quest'anno la Casa di cura Villa Serena di Palermo ha raggiunto il traguardo dei 1000 nati, "confermando il suo primato, a livello provinciale e regionale, quale Punto Nascita di grande rilevanza qualitativa e quantitativa", si legge in una nota. "E' un grande traguardo per tutti noi che abbiamo lavorato con passione per stare accanto alle nostre...
Regioni

Al professore Marcello Ciaccio il premio “Gaetano Salvatore”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il professore Marcello Ciaccio, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto a Napoli il prestigioso Premio nazionale "Gaetano Salvatore". Istituito dal Cenacolo della Cultura e delle Scienze di Napoli, il riconoscimento annualmente viene attribuito a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, delle scienze, delle arti e della...
Società

In Abruzzo 1.500 giovani coinvolti nel progetto per contrastare il rischio devianza

Marco Santarelli
“Un progetto che combatte la devianza minorile espressione di un disagio che nasce dalla carenza di un efficace scambio relazionale tra gli attori di un sistema sociale. Per questo vogliamo coinvolgere scuole, università, famiglie, esperti di comunicazione per quelle devianze frutto della società moderna, dell’isolamento e di un uso non corretto della nuova tecnologia e quindi dei social”. Il vicepresidente...
Regioni

Boom di matricole all’Università di Palermo, valore più alto degli ultimi 15 anni

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'Università degli Studi di Palermo, grazie anche alla politica di progressiva apertura portata avanti nell'ultimo periodo, ha registrato per l'Anno Accademico 2023/2024 il numero record di 11.500 studenti immatricolati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico, il valore più alto degli ultimi 15 anni. Lo rende noto il rettore Massimo Midiri. "Questi numeri, che premiano gli...
Società

È morto Toni Negri, l’ex leader di Autonomia Operaia

Ettore Di Bartolomeo
È morto a Parigi la notte scorsa, all’età di 90 anni, il filosofo e docente Toni Negri, storico leader di Autonomia Operaia. Negri, nato a Padova nel 1933, è stato tra i più importanti e discussi teorici della sinistra extraparlamentare e del marxismo operaista, già a partire dalla fine degli Anni Sessanta. La sua vita e la sua carriera sono...
Regioni

Raid vandalico al Policlinico di Palermo, scritte No Vax sui muri

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Nella notte, al Policlinico di Palermo, sui muri dell'istituto di Igiene e Microbiologia "G. D'Alessandro" è comparsa la scritta "centri vaccinali, dispensate la morte. Siete complici di vax genocidio". I messaggi sono stati scritti con della vernice rossa e con il simbolo del movimento anti vaccini, che si firma con la "W" all'interno di un cerchio. E'...
Regioni

A Napoli si ripete miracolo liquefazione del sangue di San Gennaro

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – A Napoli si è ripetuto il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. Nel momento in cui il prodigio è avvenuto, un lungo applauso ha riempito di calore la Cappella che custodisce le reliquie del patrono della città. Questo del 16 dicembre è il terzo "miracolo" dell'anno e viene definito il "miracolo laico" e ricorda l'intervento...
Regioni

Morto l’attore e regista siciliano Sebastiano Lo Monaco

Redazione
SIRACUSA (ITALPRESS) – Si è spento questa mattina a 65 anni Sebastiano Lo Monaco, grande attore e regista siracusano, profondo conoscitore delle opere pirandelliane e della classicità. Ha dedicato la sua vita al teatro, interpretando innumerevoli ruoli e non disdegnando l'impegno civile con opere, ad esempio, come "Per non morire di mafia". Ha diretto grandi realtà come il teatro "Pirandello"...