domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

Lavoro ai detenuti: Ministero della Giustizia e Cnel siglano un accordo

Francesco Gentile
Il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) hanno sottoscritto un Accordo interistituzionale di collaborazione con imprese, sindacati e associazioni di volontariato per offrire percorsi di training e lavoro ai detenuti. “Un ponte tra il carcere e la società”, portando il lavoro e l’istruzione al centro di un grande progetto di inclusione sociale che veda...
Giovani

Scuola: con il modello Dada gli alunni si spostano da un’aula all’altra nel cambio di lezione

Paolo Fruncillo
In dieci anni oltre 180 scuole in Italia hanno aderito al modello “DADA”. Il termine DADA è un acronimo di “Didattiche per Ambienti Di Apprendimento”: non a caso, il primo dei pilastri di cui si compone è quello che vede le aule delle scuole come un ambiente attivo di apprendimento. L’innovativo modello è un’iniziativa nata, sviluppata e promossa autonomamente dai...
Società

Altroconsumo: Capodanno, ecco quanto costa portare in tavola i prodotti del cenone

Lorenzo Romeo
Conclusa la festa di Natale, gli italiani si preparano ora a salutare il vecchio anno con il tradizionale cenone di Capodanno. L’associazione Altroconsumo ha deciso di far luce sulle opportunità di risparmio e i costi associati a questo festoso banchetto, esaminando i prezzi dei prodotti alimentari in supermercati, ipermercati e discount di 15 regioni italiane attraverso una dettagliata visita a...
Regioni

Giunta destina nuove risorse per contrattazione decentrata Enti Locali

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Con un emendamento alla Legge di Stabilità 2024, la Giunta Regionale ha quantificato le risorse in favore del Comparto Unico degli Enti Locali, misura destinata a omogeneizzare la contrattazione degli enti locali a quella regionale in modo tale da terminare la disparità di trattamento e di sperequazione tra dipendenti pubblici che svolgono compiti di pari livello. L'armonizzazione...
Regioni

Friuli, Bini “11 mln per nuovi insediamenti nei consorzi industriali”

Redazione
PORDENONE (ITALPRESS) – "Avviato il nuovo bando per gli incentivi ai progetti di insediamento, ampliamento, efficientamento energetico delle imprese nell'ambito delle aree industriali e artigianali gestite dai Consorzi di sviluppo locale. Si tratta di una misura di sostegno alle aziende molto importante, già consolidata e molto apprezzata dal tessuto produttivo del Friuli Venezia Giulia. Per il 2023-2024 il band sarà...
Regioni

Turismo, boom di prenotazioni per Capodanno in Lombardia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le vacanze per le festività natalizie, in corso in questi giorni, sono l'occasione giusta per fare un primo bilancio dell'andamento della stagione turistica invernale in Lombardia e, più in generale, di come si sta chiudendo il 2023. Le previsioni elaborate dai principali istituti di ricerca dicono che i flussi turistici sono in crescita. In questo quadro di...
Regioni

Inaugurata l’ultima tratta della Pedemontana Veneta

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – "La Pedemontana che inauguriamo oggi è un esempio di efficienza, di sostenibilità e rispetto ambientale. È frutto degli sforzi di chi non ha voluto un'"incompiuta" in Veneto, ma si è battuto per consegnare alla nostra gente un'infrastruttura moderna, efficiente, superando burocrazia e ostacoli. Con un cantiere effettivo di lavori durato davvero poco: partito nel 2017, nonostante lunghi...
Società

Imprese: la transizione digitale stenta a decollare

Marco Santarelli
La transizione digitale delle imprese ancora non decolla. Secondo il rapporto dell’Istat “Imprese e Ict – anno 2023”, la transizione digitale delle imprese italiane stenta a decollare. Il Repot evidenzia che “nell’ambito della digitalizzazione il comportamento delle imprese viene valutato rispetto a 12 caratteristiche specifiche che contribuiscono alla definizione dell’indicatore composito denominato Digital Intensity Index 1 (DII), utilizzato per identificare...
Società

Save The Children: il progetto ‘E.V.A’ per contrastare la tratta di esseri umani

Federico Tremarco
Un partenariato di sette organizzazioni guidato da Save the Children Italia ha lanciato il progetto “E.V.A. Early identification and protection of Victims of Trafficking in Border Areas” (“Identificazione precoce e protezione delle vittime di tratta nelle aree di confine”) in Spagna, Francia e Italia. L’obiettivo è quello di garantire l’emersione dallo sfruttamento di ragazzi e ragazze di Paesi terzi di...
Regioni

Puglia, Maurodinoia “Con fermata Rfi ospedale Barletta intermodalità”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – "Con la realizzazione entro il 2026 della nuova fermata Ospedale di Barletta di Rete Ferroviaria Italiana la città potrà usufruire di un trasporto ferroviario più efficiente ed efficace grazie all'attivazione del collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta Centrale, la quale a sua volta diventerà stazione di interscambio non solo treno-gomma e treno-bici ma anche tra...