domenica, 20 Aprile, 2025

Società

Società

Ponte Genova: domani demolizione pile 10 e 11

Redazione
Dalle 07.00 fino alle 22.00 di domani si svolgeranno le operazioni di demolizione con uso di esplosivo delle pile 10 e 11 del viadotto Polcevera (cd. Ponte Morandi), che interesseranno in misura significativa la viabilità autostradale sul nodo genovese, con prevedibili disagi per il traffico diretto o in transito per Genova. In particolare, il casello di Genova Ovest, che collega...
Società

Strage Ustica: Fico “Perseguire verità e giustizia”

Redazione
“Nelle scorse settimane alla Camera è stata esposta un’opera dal forte valore simbolico: ‘Memorandum’, che l’artista Lamberto Pignotti ha donato al Museo di Ustica di Bologna. Tenere viva la memoria di quella tragedia che si è consumata 39 anni fa è un monito per tutti. Perché l’aspettativa di verità e giustizia per quella strage in cui persero la vita 81...
Società

Cyber Security: asset fondamentale per la sicurezza nazionale

Redazione
Nell’ambito della sicurezza sul web, la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale al fine di garantire una maggiore efficacia nella protezione dei dati. È quanto è emerso dalla tavola rotonda promossa da Assocomunicatori e Deepcyber, in partnership con Crowdstrike e EclecticIQ e organizzata da Ital Communications, a cui hanno partecipato esponenti delle Istituzioni, della Difesa e dell’industria. L’evento ha...
Società

Roma: “Piano caldo” Campidoglio, servizi gratis per anziani

Redazione
Anche quest’anno il Campidoglio fa fronte al caldo estivo con una serie di iniziative a sostegno di chi si trova in condizioni di maggior rischio e solitudine. Obiettivo: informare per prevenire i rischi, sostenere anziani in condizioni di disagio ed isolamento, persone senza fissa dimora e altri soggetti fragili. Si parte con attività ricreative e di tipo fisico-cognitivo distribuite su...
Società

Nel i trimestre salgono reddito e consumi famiglie

Redazione
Nel primo trimestre 2019 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,9% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti in termini nominali dello 0,2%. Lo rileva l’Istat. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari all’8,4%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. A fronte di una variazione nulla...
Società

Immigrazione: usiamo il cervello

Giuseppe Mazzei
Centinaia di milioni di persone provenienti da Paesi poveri e da luoghi di guerre e dittature  premono alle porte del mondo libero e sviluppato. Il problema investe tutto il mondo ed è avvertito  principalmente  dagli Stati Uniti, dall’Australia e dall’intera Europa. Ma è nel Vecchio Continente che esso è diventato un nervo scoperto che rischia di mandare in fibrillazione le...
Società

Salviamo la loro e la nostra dignità

Giampiero Catone
Spendiamo soldi per gli immigrati, li lasciamo abbandonati a loro stessi e l’unica strada che gli rimane è un percorso verso il disastro morale … e, prima o poi, i più deboli finiscono col delinquere e col darsi allo spaccio. Spendiamo circa 1.400,00 euro mese/immigrato ma questi soldi li diamo a enti, cooperative e associazioni meritorie (non tutte) che fanno...
Società

Guobadia (Ufficio migranti-Cgil): Formazione e lavoro per immigrati, così lo Stato spenderà meno

Maurizio Piccinino
“In questa Italia di oggi il Governo fa credere che gli immigrati stanno distruggendo una Nazione. Non è così chi viene da tanto lontano vuole solo lavorare, inserirsi ed essere accettato. L’Italia è un Paese Cattolico dove la gente è disponibile, accogliente, che ha principi Cristiani. Io sono fiducioso si capirà che gli immigrati non sono il male ma una...
Società

Guardare ai dimenticati

Antonio Falconio
Pochi, tranne il Papa, tra i potenti della terra, ascoltano il grido dei poveri, degli affamati , dei perseguitati , degli oppressi del pianeta.  Purtroppo l’inaridimento delle coscienze è diventato una malattia dell’anima sempre più diffusa, specialmente in questa stagione quando mille sollecitazioni e mille richiami sollecitano l’identificazione con modelli di vita precari e fatui, nutriti di tutte le sollecitazioni...
Società

Dal golf grande opportunità per il mondo del travel italiano

Redazione
Un progetto integrato tra golf e turismo, in cui il golf vada a rafforzare le attrattive del territorio, coniugando la componente sportiva con ricettività, cultura ed enogastronomia. Tutto questo potrebbe svilupparsi grazie all’opportunità della Ryder Cup che Roma ospiterà nel 2022 che, se sviluppata a dovere, potrà avrà un suo seguito con il golf che rappresenterà un forte elemento di destagionalizzazione...