mercoledì, 9 Luglio, 2025

Società

Società

Guardia di Finanza premia 5 studenti di Marsala

Redazione
Premiati cinque studenti che lo scorso anno hanno frequentato la 3^ media presso l’I.C. ‘Giovanni Paolo III.C. di Marsala, plesso Ranna, risultati vincitori della settima edizione del concorso nazionale “Insieme per la legalità” promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza. Il concorso rientra nell’ambito del progetto denominato “Educazione alla legalità economica” nato da un protocollo d’intesa tra il Comando...
Società

Emarginare gli anziani è un grave errore

Carmine Alboretti
“In una società in cui, per convenzione, si diventa anziani tra i 65 ed i 67 anni, vale a dire nel momento in cui si esce dal mercato del lavoro, bisogna innescare delle pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo”. A parlare è Enzo Costa, presidente nazionale dell’Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale diffusa su tutto il territorio, impegnata a...
Società

Adolescenti, alcol, gioco e divano

Maurizio Piccinino
Comportamenti estremi, “abbuffate” di alcol, e per completare la “fortissima” sedentarietà. La fotografia degli adolescenti – una percentuale che oscilla tra il 20 e il 30% – così come emerge dal rapporto dell’Istituto superiore di sanità, non è rassicurante, in particolare per la scuola e le famiglie. Tra i problemi segnalati emerge con prepotenza anche il disagio legato al gioco...
Società

A Cernobbio il Forum internazionale dell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Tutto pronto per il Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione di The European House – Ambrosetti. L’appuntamento è a Villa d’Este a Cernobbio, sul lago di Como, l’11 e il 12 ottobre. Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle...
Società

Raggi: “Ama non fallirà, chiesto bilanci veritieri e più pulizia”

Redazione
“Ama è e resta pubblica, non fallirà e non verrà privatizzata. Come socio unico Roma ha chiesto cose semplici: bilanci veritieri e corretti, presupposto imprescindibile, poi garantire la pulizia della città”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Virginia Raggi, nel corso della seduta capitolina di oggi che si sta occupando di Ama. “Sul bilancio, è già accaduto, i bilanci...
Società

Università: Open Day UniBa venerdì a Palazzo Ateneo

Redazione
Venerdì dalle 10.00 alle 17.00 nei cortili del Palazzo Ateneo si terra l’Open Day “Infòrmàtiperilfuturo”, organizzato dall’Università di Bari Aldo Moro d’intesa con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. “La manifestazione – si legge nella nota – come ogni anno si propone di presentare l’offerta formativa di UniBa che vanta 122 corsi di studio triennali e magistrali...
Società

Maggiorenni a 16 anni? Sì. Meglio che bamboccioni

Giuseppe Mazzei
Chi vuol far votare i sedicenni deve tener conto che il diritto di voto è legato al raggiungimento della maggiore età: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età” così recita l’articolo 48 della Costituzione. Quindi per votare a 16 anni bisogna abbassare la soglia della maggiore età di due anni. Fino al 1974 si...
Società

Al Teatro alla Scala concerto per la Croce Rossa

Ettore Di Bartolomeo
Cresce l’attesa per il Concerto benefico in favore del Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana in programma domenica 6 ottobre alle ore 20.00 al Teatro alla Scala. Giunto alla sua 23° edizione, l’evento solidale porta sul palco del Piermarini la Lucerne Festival Orchestra, di cui Chailly è direttore musicale dal 2016, ad un anno dal suo ultimo concerto alla...
Società

Voto ai sedicenni, meglio aspettare

Carmine Alboretti
“Determinate decisioni, nell’ambito del diritto pubblico e del diritto privato, devono essere assunte soltanto quando il processo di crescita e maturazione è stato completato”. È il punto di vista del professore Marco Olivetti, ordinario di diritto costituzionale nel Dipartimento “Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne” della Lumsa, a proposito della proposta di riconoscere il diritto di voto a partire dai...
Società

A Roma una Maker Faire green tra arte e robotica

Redazione
Una manifestazione plastic free, “decarbonizzata”, che quest’anno cercherà di coniugare l’arte contemporanea con l’innovazione tecnologica. Sono queste le proposte principali del Maker Faire 2019, l’evento dedicato all’innovazione che si terrà alla Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre. L’evento, giunto alla sua settima edizione, si aprirà con l’educational day, ovvero la giornata riservata alla visita di studenti provenienti da...