ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Questione di stile e di approccio. Il cervellone dell’uccellino blu, Jack Dorsey, sta testando una nuova funzionalità per gestire le conversazioni. Si potrà scegliere chi potrà rispondere al vostro tweet. In pratica, i social che erano nati per aprire a chiunque le conversazioni,…
Ennesimo attacco alla libertà di stampa e ai doveri dei cronisti impegnati, ormai da mesi, nel racconto di tutti gli aspetti legati alla epidemia da Covid-19. Questo il commento del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi rispetto al caso degli striscioni apparsi nei giorni…
La festa di Santa Rita, patrona dei casi impossibili. Messa e Supplica in diretta su Tv2000. La giornata della festa di Santa Rita di oggi sarà trasmessa in diretta da TV 2000. Si inizia alle ore 10,30 con la Messa solenne presieduta…
E’ bastato riaprire i bar perché si verificasse quello che tutti temevano. Frotte di giovani hanno preso d’assalto i locali della movida per consumare l’aperitivo, e poiché gli ingressi sono scaglionati, ecco che si sono formati assembramenti all’esterno, con i ragazzi ammassati…
Sono stati presentati 907 progetti relativi alla seconda scadenza 2020 dei programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Lo rende noto l’Agenzia Nazionale per i Giovani. La cifra rappresenta un record per il settennato 2014-2020 e si inserisce in un trend…
Nato a Massa Marittima. La sua voce fino agli Stati Uniti: una città e una Diocesi con il suo nome! La Discussione ospita nel giorno della Festa di San Bernardino, patrono dei comunicatori e pubblicitari, un prezioso intervento del Vescovo di Massa Marittima…
Sembra proprio che all’Onu non abbiano di meglio da fare che preoccuparsi dei problemi legati alle presunte discriminazioni sessuali. Che in questo momento certamente non costituiscono una priorità, visto che non mancherebbero problemi comunque molto più seri da affrontare e risolvere Chi…
Si concluderà il 24 maggio prossimo la Settimana “Laudato Si’” che fa parte di una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune sul tema è “Tutto è connesso”. I cattolici sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi…
“Ora dobbiamo vigilare affinché i principi di base della PAC siano mantenuti”. Tirano un sospiro di sollievo le associazioni di categoria dell’agricoltura dopo aver fatto quadrato con i parlamentari Europei in difesa dei fondi previsti dalle misure di Politica agricola comune. “Agrinsieme…
Era il 18 maggio del 1939 quando nacque Giovanni Falcone, divenuto – nel tempo – famoso in Italia e nel mondo per il suo mestiere di magistrato, ma il 23 dello stesso mese di maggio del 1992, venne fermato e per sempre,…