lunedì, 21 Luglio, 2025

Società

Società

Roma, in arrivo 10 droni per controllare la città dall’alto

Redazione
Sui cieli della Capitale arrivano i droni per controllare la città dall’alto: la sindaca di Roma, Virginia Raggi, e Ugo Angeloni, comandante del corpo della Polizia Locale di Roma Capitale, hanno presentato il nuovo servizio di “sicurezza e controllo in città”. ror/vbo/gtr...
Regioni

Amatrice, Zingaretti partecipa ad apertura nuovi cantieri

Redazione
AMATRICE (RIETI) (ITALPRESS) – Oggi il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in visita ad Amatrice, ha fatto un sopralluogo al nuovo cantiere per la realizzazione dei cunicoli dei sottoservizi nel centro storico e al cantiere per la realizzazione del primo condominio di edilizia privata. Il Presidente ha assistito alla prova di bonifica dell'area, cominciata già qualche giorno prima, all'inizio...
Regioni

Fvg, Pizzimenti “900mila euro per muro cinta Abbazia Rosazzo”

Redazione
MANZANO (ITALPRESS) – "Questo è un intervento in un sito di bellezza e importanza storico-artistica fondamentale del Friuli Venezia Giulia e ha un duplice obiettivo: quello di recuperare il muro di cinta dell'abbazia di Rosazzo, che sta crollando e necessita di un consolidamento urgente, nonché quello di mettere in sicurezza la ex provinciale 19 da improvvise cadute massi. La mia...
Regioni

Covid, Zaia “Quasi 70% ricoverati non è vaccinato”

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – "Quasi il 70% dei ricoverati non sono vaccinati e sono della fascia di età 50 anni, mentre la proiezione sulle terapie intensiva è quasi totalitaria. Possiamo dire che il vaccino attutisce l'impatto del virus e non ti porta in terapia intensiva". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso di un punto stampa....
Regioni

Sardegna, multati per 4.000 euro turisti che avevano pescato “nacchere”

Paolo Fruncillo
Gli uomini della Base operativa navale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Siniscola – La Caletta e il Nucleo investigativo del Servizio territoriale di Nuoro, grazie ad una segnalazione giunta al 1515, hanno sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis,...
Società

Green Pass. Confesercenti: i controlli non spettano alle imprese. Si attui il modello francese

Paolo Fruncillo
Un debutto difficile con molti problemi che rimangono sulle spalle dei titolari di negozi, imprese commerciali e turistiche. “L’avvio dell’obbligo di green pass”, racconta la Confesercenti”, reso obbligatorio per consumare al chiuso in bar e ristoranti, si sta rivelando un disastro, tra malfunzionamenti dell’app deputata a scansionare il certificato, clienti che fanno resistenza e tavoli che, in questa situazione di...
Regioni

Puglia, Emiliano: “Strage San Marco in Lamis pagina dolorosa”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – "Luigi e Aurelio Luciani, due padri di famiglia, due onesti lavoratori che sono stati uccisi perché testimoni involontari di un'esecuzione mafiosa. Da questa pagina così dolorosa per la famiglia Luciani e per tutta la comunità di San Marco in Lamis occorre ritrovare ogni giorno la forza per reagire, per urlare al mondo la nostra contrarietà alla violenza,...
Regioni

Liguria, dalla Regione altri 400mila euro per botteghe aree interne

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "Ulteriori 400 mila euro per il sostegno produttivo delle botteghe dell'entroterra". A dirlo è l'assessore allo Sviluppo economico della Liguria Andrea Benveduti. Il rifinanziamento, approvato dalla giunta regionale, si riferisce al bando da 270 mila euro, attivato a febbraio 2020 e poi prorogato sino a giugno 2020 a causa dell'emergenza Covid-19. "L'entroterra non è soltanto una risorsa...
Regioni

Emilia Romagna, da Regione fondi per gestione alberi monumentali

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Per la gestione degli alberi monumentali, ben 530 in Emilia-Romagna distribuiti in 147 comuni, in continuità con lo stanziamento dell'anno in corso la Regione mette a disposizione ulteriori 200mila euro per interventi che potranno essere realizzati nel corso del 2022. "La Regione rafforza il suo impegno per la valorizzazione di questi esemplari che costituiscono un patrimonio per...