martedì, 20 Maggio, 2025

Società

Società

La nazionale del Parmigiano Reggiano in campo per la solidarietà

Ettore Di Bartolomeo
Gli “Azzurri” del Parmigiano Reggiano hanno tenuto alto il tricolore tra i monti delle Asturie. I 96 caseifici che formano la Nazionale del Parmigiano Reggiano hanno partecipato alla 33^ edizione dei World Cheese Awards, la competizione più importante del mondo dedicata ai formaggi, e hanno portato a casa 121 medaglie: 6 Super Gold (miglior formaggio del tavolo), 32 medaglie d’oro,...
Regioni

Zingaretti: “Lockdown per non vaccinati? Decide il Governo”

Redazione
“La cosa importante in queste ore è fare di tutto per far vaccinare con la terza dose e aggredire le sacche dei non vaccinati con tutti gli appelli e la mobilitazione possibile”: a dirlo all’Italpress il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. sfe/fsc/gtr...
Regioni

Fiaip Palermo, Burrascano eletto presidente degli agenti immobiliari

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Marco Burrascano è stato eletto presidente della Fiaip Palermo. Subentra al past presidente Antonino Matano. Si è tenuta presso il Grand Hotel et del Palmes, nel capoluogo siciliano, l'assemblea provinciale della Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. Il congresso si e' riunito per rinnovare le cariche elettive di presidente provinciale e dei consiglieri. La presenza di...
Ambiente

L’eclissi parziale di Luna che dall’Italia non si vedrà

Gianluca Masi
Domani eclissi di Luna: è davvero la più lunga dal XV Secolo (e fino al XXVII Secolo)? Facciamo un po’ di chiarezza. Diciamolo subito: l’eclissi in arrivo, del tipo parziale, dall’Italia in pratica non si vedrà. Per noi, il fenomeno si produrrà quando il nostro satellite, all’alba di venerdì 19 novembre, sarà ormai  prossimo al tramonto. Tecnicamente, le regioni più...
Società

Non solo donne per il calendario IusFemina 2022

Redazione
Fervono i preparativi dello shooting fotografico per la realizzazione del calendario IusFemina2022 Regine di Diritti e d iBellezza (ideato dall’avvocato Antonella Sotira, presidente di Ius Gustando e IusArte Libri), giunto alla undicesima edizione. Numerose le adesioni delle donne, ma anche degli uomini, che vogliono metterci la faccia. Un calendario ci aiuta a ricordare che la violenza contro le donne, ma...
Società

Turismo, sui vasetti Nutella le bellezze dei Comuni del Centro Italia

Francesco Gentile
C’è chi ha conservato il prezioso vasetto sigillato tra le onorificenze più prestigiose e chi non ha resistito e ne ha subito condiviso il contenuto con i suoi collaboratori e familiari. Chi, invece, lo ha fatto virtualmente con i suoi concittadini attraverso i social. E’ stata una sorpresa, per i sindaci delle Regioni del Centro Italia, vedere il proprio Comune...
Regioni

Emiliano “Rapporto Ambiente-Salute per conservare identità Puglia”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – "È interessantissima la giornata di oggi nella quale le più alte autorità sanitarie nazionali si occupano del rapporto tra salute e ambiente. Nel 2015 sono stato eletto con un programma che si chiamava Una lunga vita felice che connetteva questioni ambientali, fattori di salute, qualità della vita. I fattori che incidono sulla salute sono tanti, come l'inquinamento,...
Regioni

Frecce Tricolori, Fedriga “Orgoglio per Italia e Friuli Venezia Giulia”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Le Frecce tricolori sono un orgoglio per l'intero Paese e per il Friuli Venezia Giulia ed è un onore vederle decollare dalla base di Rivolto. La Regione, come ha sempre fatto, continuerà ad essere al fianco della Pattuglia acrobatica nazionale e a supportarne le attività, anche in virtù del forte legame di affetto che lega la Pan...
Regioni

Covid, De Luca: “Il Governo sbaglia a rinviare le terze dosi”

Redazione
“Il Governo sbaglia a rinviare all’inizio di dicembre la terza dose. Qui non dobbiamo perdere un minuto: una volta passati i sei mesi bisogna fare la terza dose se vogliamo evitare di chiudere l’Italia. Siamo a un passo da questa prospettiva” Lo ha detto il Presidente della Campania Vincenzo De Luca. gve/pc/red...
Regioni

Covid, D’Amato: “Grazie ai vaccini nel Lazio evitati 2 mila decessi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non vi possono essere dubbi sull'importanza di fare velocemente l'intero ciclo vaccinale compreso il richiamo. Rispetto allo stesso giorno di un anno fa nel Lazio abbiamo 1.777 casi in meno, 2.459 ricoverati in meno in area medica e 241 ricoverati in meno in terapia intensiva. Grazie ai vaccini evitati circa 2 mila decessi nel Lazio negli ultimi...