venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Regioni

Toti: “Liguria sia terreno fertile per start up e Pmi innovative”

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ieri sera al Makò, insieme all’assessore allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti e l’assessore alla Formazione Ilaria Cavo ha incontrato i Giovani Imprenditori di Confindustria Genova. L’obiettivo del dibattito era quello di agevolare la nascita e la crescita delle nuove realtà presenti sul territorio ligure, promuovendo la cultura d’impresa tra le nuove generazioni e...
Società

Al via Premio Pino Puglisi, dedicato al dialogo tra i popoli

Francesco Gentile
Dopo un anno di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna il “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi”, promosso dall’Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con l’associazione “Giovani 2017 3P Onlus”, presieduta da Gemma Ocello. Il premio, giunto alla 16^ edizione, è dedicato al dialogo tra i popoli e alla collaborazione internazionale, nel particolare ricordo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio...
Regioni

Miccichè: “La Fondazione Federico II ha fatto un lavoro straordinario”

Redazione
Il leone di marmo bianco del XII secolo, che si trova nella Sala dei Venti della Torre Gioaria del Palazzo Reale di Palermo è il protagonista di un annullo filatelico speciale per celebrare una stagione di mostre ed eventi culturali ideati e prodotti dalla Fondazione Federico II. Per il presidente Gianfranco Miccichè “la Fondazione in questi anni ha fatto un...
Regioni

Covid, primo caso di variante Omicron in Veneto

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – La variante Omicron del Covid 19 è stata sequenziata per la prima volta in Veneto nei laboratori dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie – IZS. A darne notizia è il presidente della Regione Luca Zaia. Si tratta di una persona di sesso maschile, residente nel vicentino, rientrata da un viaggio di lavoro in Sudafrica. Il paziente, che risulta vaccinato,...
Società

Disabilità, Mattarella “Superare i limiti per la piena inclusione”

Paolo Fruncillo
“Il percorso intrapreso in questi anni per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, sulla base anche dei principi contenuti nella Convenzione delle Nazioni Unite in materia, ha consentito, con il prezioso aiuto delle famiglie, delle associazioni e delle strutture preposte, il raggiungimento di traguardi di autonomia importanti. Le persone con disabilità hanno potuto in questi anni migliorare la...
Regioni

Balzo dei contagi in Sicilia, 836 nuovi casi di Covid e 5 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Balzo dei contagi in Sicilia. Dalla lettura del bollettino del ministero della Salute si evidenzia un aumento dei casi, 836 quelli registrati oggi con un incremento pari a 174, a fronte di 26.359 tamponi processati determinando un tasso di positività pari al 3,17%. Lievissimo incremento dei decessi, 5 (+1), mentre sono 569 i guariti, e 262 gli...
Regioni

In Lombardia 2.809 nuovi casi di Covid e 15 decessi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 2.809 i nuovi casi di Covid in Lombardia, a fronte di 124.960 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo lo 2,2%. Sale quindi il tasso di positività rispetto all'1,7% di ieri, quando i nuovi contagiati lombardi erano 2.620 (su 147.234 tamponi). Crescono di 19 i ricoverati nei reparti (912) e di 3 quelli in terapia intensiva...
Regioni

Piemonte, Regione approva riconoscimento promozione lingua dei segni

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Un passo avanti decisivo per migliorare la partecipazione e la piena inclusione delle persone sorde alla vita collettiva. In Piemonte il regolamento per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana diventa realtà, con l'approvazione nella riunione di Giunta regionale di questa mattina. Un provvedimento indispensabile, per la prima volta istituito in Piemonte, per dare piena...
Regioni

Bullismo e cyberbullismo a scuola, accordo per prevenzione in Toscana

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola e tramite il web, la giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra gli assessorati al diritto alla salute e all'istruzione, il dipartimento di Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia (Forlilpsi) dell' Università di Firenze e l'Ufficio scolastico regionale, per l'anno scolastico 2021-2022. La...
Giovani

Come proporre ai giovani l’avvento del Dio/amore

Nicolò Mannino
L’atmosfera del natale sembra galoppare velocemente tra paure di contagi in crescita, restrizioni e tanti sermoni che nulla hanno a che vedere con l’avvento di Colui che e’ l’autore di ogni bene e solo il bene. L’avvento e’ il biglietto da visita del Dio che pur non spogliando le vesti da Creatore, per infinito amore, si fa creatura che chiede...