mercoledì, 9 Luglio, 2025

Società

Regioni

Sfruttavano braccianti pagandoli 5 euro l’ora, due denunce nel Nisseno

Redazione
NISCEMI (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato due imprenditori agricoli di 42 e 61 anni, di Niscemi, nel Nisseno, per sfruttamento lavorativo di 20 braccianti. Nel corso di controlli nelle campagne nissene, è stata sottoposta a verifica un'ampia porzione di territorio del cosiddetto Piano Stella nel comune di Gela, dove operano 5 aziende consorziate tra...
Società

Artigiani di Pace cercasi

Nicolò Mannino
Una nuova finestra si spalanca nel mondo: riecheggia un’espressione udita ben trenta anni fa dopo le stragi del ’92: “Dobbiamo sostituire al puzzo del compromesso il fresco profumo di libertà”. E mentre l’invocazione si eleva come incenso verso l’Infinito, ecco udire un’espressione che fa battere i cuori di gioia: “Beati gli operatori di pace”, … Pace: che meraviglia. Operatori, artigiani,...
Società

Il cammino dell’Occidente verso libertà e giustizia sociale

Maurizio Merlo
“Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglianze fra liberalismo e socialismo” è il titolo di un articolo di Luigi Einaudi pubblicato l’1 gennaio del 1957. Il grande statista tracciava in modo elementare, quanto ricco negli argomenti e nelle suggestioni, la differenza fra due antropologie umane e politiche, quella liberale e quella socialista. Il saggio aveva tuttavia una mission più alta, puntava a...
Società

Capodanno, Coldiretti: “400 milioni di avanzi, i menu del giorno dopo”

Gianmarco Catone
Circa 400 milioni di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno, in aumento del 30% rispetto allo scorso anno, pronti per essere riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi economica legata alla pandemia. È quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che quasi otto italiani su dieci...
Società

Carceri: Uilpa: “Due suicidi, un tentato suicidio e un evaso in 24 ore”

Marco Santarelli
“Con il suicidio per impiccagione della notte scorsa di un detenuto presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia, preceduto di circa ventiquattr’ore da quello registrato nel penitenziario di Salerno, sale a due la tragica conta dei morti di carcere nei primi due giorni dell’anno 2022. E il bilancio sarebbe ancora peggiore se un altro detenuto che aveva tentato la stessa...
Regioni

Covid, in E.Romagna 9.090 nuovi casi e otto decessi

Gianmarco Catone
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 558.263 casi di positività, 9.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è...
Società

Scuola: Anief: “Assunzione precari non sono più rinviabili”

Gianmarco Catone
“Con il nuovo anno, a seguito delle ultime sentenze dei tribunali, si dovranno applicare delle norme che permettano di immettere in ruolo in modo automatico tutti i supplenti, docenti e Ata, che hanno svolto almeno 36 mesi di servizio”. A dirlo, durante un intervento a Italia Stampa, è stato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ha ricordato che pochi...
Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Regioni

Covid, D’Amato: “Lazio in giallo, prudenza e vaccini”

Angelica Bianco
“Da domani il Lazio entrerà nella cosiddetta zona Gialla, bisogna essere prudenti, rispettare le regole e non ritardare la prenotazione del vaccino. La dose booster può esser fatta, a parità di efficacia, sia con Moderna che con Pfizer, al momento non abbiamo problemi di forniture. Sono disponibili nel mese di gennaio oltre 1 milione di posti e oltre 50 mila...
Regioni

Reale Group, Regione Piemonte e Asl insieme per la campagna vaccinale

Gianmarco Catone
Reale Group, in collaborazione con l’ASL Città di Torino, partecipa nuovamente alla campagna vaccinale mettendo a disposizione del territorio l’esperienza maturata nel 2021, presso il Reale Hub CV-19, e fornendo il proprio supporto per l’assistenza e accoglienza degli utenti che si recheranno all’Hub Vaccinale del Sermig, allestito nei locali dell’Arsenale della Pace, a Torino. Tramite Reale Foundation, Reale Group mette...