lunedì, 12 Maggio, 2025

Società

Ambiente

Amianto, 3 mln a enti locali sardi per rimozione manufatti privati

Angelica Bianco
“Prosegue l’azione della Regione per portare a compimento un intenso piano di eliminazione dell’amianto. Dopo gli oltre 35 milioni ottenuti dallo Stato, che garantiranno soprattutto la sicurezza delle scuole sarde, e quindi quella dei nostri ragazzi, la Giunta regionale ha messo a disposizione degli enti locali altri 3 milioni di euro per interventi di bonifica dall’amianto negli immobili. L’insieme di...
Regioni

Accordo Sicilia-Grecia, torna ad Atene importante fregio del Partenone

Gianmarco Catone
È un accordo culturale di straordinaria importanza internazionale quello che la Sicilia ha sottoscritto con la Grecia, che prevede il trasferimento ad Atene del frammento di una lastra appartenente al fregio orientale del Partenone, attualmente custodito nel Museo archeologico regionale A. Salinas di Palermo. Si tratta del cosiddetto “Reperto Fagan”, frammento in marmo pentelico che raffigura il piede o della...
Regioni

Covid, Toti: “Primi pazienti in Rsa trattati con farmaco Molnupiravir”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "La Liguria in prima linea nella lotta al Covid, su tutti i fronti. Tutta la sanità della nostra regione non solo è impegnata senza sosta nella più grande campagna vaccinale della storia, con punte di oltre 16mila vaccini in 24 ore, ma è all'avanguardia anche nella cura del Covid: dopo gli anticorpi monoclonali, strumento cui la Liguria...
Regioni

Saldi, FedermodaMilano: “Cauto ottimismo ma preoccupano contagi Covid”

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi partono a Milano e in Lombardia i saldi invernali. Secondo le stime di FederModaMilano i saldi invernali seguiranno il trend degli acquisti delle festività natalizie, con un budget per famiglia pari a 308 euro e spesa pro capite di 140 euro. Il giro d’affari, in crescita di quasi 30 milioni di euro rispetto al 2020, si assesta su...
Regioni

Roma, al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

Angelica Bianco
Doppia novità al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma. A partire dal 6 gennaio i visitatori avranno l’opportunità di approfondire una selezione di opere della collezione permanente attraverso l’esperienza innovativa offerta dal progetto Li-Fi, una modalità di visita con tecnologia senza fili promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e presentato dalle aziende To Be Srl,...
Regioni

Rimosso il bacino da 19 mila tonnellate al Porto di Palermo

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Lo scorso settembre era andato via, in Turchia, il bacino da 50 mila tonnellate, oggi è toccato al fratello minore, quello da 19 mila. Tre ore di manovre e quattro rimorchiatori sono serviti, infatti, per disancorare il bacino – di proprietà della Vulcano Shipyard che lo aveva acquistato dalla Regione siciliana la scorsa primavera – e accompagnarne...
Regioni

Musumeci: “Altri 4 posti di intensiva all’ospedale di Militello”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un reparto di terapia intensiva completamente ampliato e rinnovato. La nuova struttura dell'ospedale "Basso-Ragusa" di Militello Val di Catania è stata inaugurata questa mattina dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, accompagnato dal sindaco Giovanni Burtone, dal vescovo di Caltagirone mons. Calogero Peri e dai vertici dell'Asp di Catania, il direttore generale Catania Maurizio Lanza, il direttore...
Regioni

Covid, Bardi: “In Basilicata numeri record di vaccini e tamponi”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "Ieri 7.507 somministrazioni in Basilicata, il numero più alto di tutta la campagna vaccinale. Sempre ieri, quasi 3.000 tamponi molecolari: il tasso di positività è ancora troppo elevato, ma le terapie intensive reggono. L'età media dei ricoverati Covid è molto alta, pari a 74 anni. E questo è molto indicativo. Cresce anche il numero dei guariti. Ovviamente...
Regioni

Vaccino, Occhiuto: “A gennaio Calabria prima regione in Italia”

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – "Siamo abituati a vedere la Calabria fanalino di coda nelle classifiche nazionali: per quanto riguarda – ad esempio – il lavoro, la sanità, le infrastrutture. Noi siamo al governo regionale per invertire questa tendenza. Certamente i problemi di un territorio complesso come il nostro non si risolvono con la bacchetta magica dall'oggi al domani. Ma da due...
Regioni

Giani: “Dobbiamo vaccinare di più, aspettiamo a riaprire le scuole”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sono un convinto patrocinatore della scuola in presenza. Indispensabile, assolutamente consigliabile", ma "qualche giorno di pausa in più ci avrebbe consentito di vaccinare un numero maggiore di ragazzi ed essere ancora più pronti contro il virus". Lo dice il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in un'intervista al Corriere della Sera. "Io sono sempre pronto a far...