venerdì, 18 Luglio, 2025

Società

Giovani

Giovani, Ceccherini: “Educazione finanziaria strumento di cittadinanza”

Redazione
Investire sulla formazione dei giovani perché crescano “cittadini e non sudditi”, capaci di dominare i concetti chiave dell’economia e della finanza. Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori presenta “Young Factor. Un dialogo tra giovani, economia e finanza”, una tre giorni dedicata all’educazione economico-finanziaria che si terrà a Milano i prossimi 14, 15 e 16 giugno. xa1/trl/gtr...
Regioni

Reggio Emilia, riapre dopo 30 anni la Sala Verdi del teatro Ariosto

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Uno spazio dedicato alla produzione e alla creatività, all'incontro con le nuove generazioni, pensato per accogliere prove, residenze, ma anche piccole rappresentazioni, laboratori, workshop e concerti. E' la Sala Verdi del Teatro Ariosto, a Reggio Emilia, che riapre oggi dopo essere stata chiusa per oltre trent'anni. All'evento di riapertura l'assessore regionale alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Mauro...
Regioni

Campania, De Luca “Diffida a Ministero Sanità su criteri riparto”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – "Abbiamo inviato una diffida al Ministero della Sanità perché è inadempiente: doveva approvare i criteri per il riparto del Fondo sanitario nazionale già da 7 anni e non li ha approvati. Quindi attenderemo i due mesi previsti dalla legge, altrimenti andremo alla Corte costituzionale". Lo dice il Presidente della Campania Vincenzo De Luca a margine di un...
Regioni

Rifiuti Roma, svolta Gualtieri “Realizzeremo il termovalorizzatore”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Realizzeremo il termovalorizzatore". Arriva l'annuncio da parte del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in Campidoglio, dove si è svolta l'assemblea straordinaria sulla gestione dei rifiuti, un tema molto sentito dai cittadini della Capitale. "Dobbiamo dotarci di un termovalorizzatore a controllo totalmente pubblico con le migliori tecnologie industriali. Un impianto che avrà un impatto ambientale sostanzialmente nullo", ha...
Regioni

Camorra, 57 misure cautelari contro il clan Moccia

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 57 persone (36 in carcere, 16 ai domiciliari e per 5 divieto temporaneo di esercitare attività d'impresa). Le accuse sono di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e detenzione illegale di armi da...
Regioni

Misura di 11 milioni per le imprese sociali in Calabria

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – "La nostra volontà è di sostenere la crescita economica e crediamo che l'impresa sociale e le organizzazioni di volontariato possano rappresentare una grande risorsa, soprattutto in questa fase critica che stiamo attraversando. Direi anzi che proprio gli enti con finalità civiche e di utilità sociale potranno svolgere un ruolo trainante". Lo ha detto l'assessore alle Politiche sociali,...
Regioni

Pnnr, ok a 4,2 milioni per potenziare attività Snpa e Arpa Lazio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un finanziamento di circa 4,2 milioni di euro è stato assegnato all'ARPA Lazio per il potenziamento tecnico, l'efficientamento e l'avanzamento tecnologico della strumentazione in relazione a diverse linee di attività dell'Agenzia tra cui: monitoraggi e controlli in materia di aria, radioattività, rumore e suolo; sviluppo dei sistemi per la rilevazione del segnale 5G; analisi di laboratorio per...
Regioni

Illegalità costa alle imprese siciliane 1,2 miliardi all’anno

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Anche in Sicilia si celebra la nona edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, ci piace", un'iniziativa di analisi, denuncia e sensibilizzazione sulle conseguenze dei fenomeni criminali per l'economia reale e per le imprese. I fenomeni illegali – contraffazione, abusivismo, pirateria, estorsioni, usura, infiltrazioni della criminalità organizzata, furti, rapine, taccheggio, corruzione – alterano la concorrenza, comportano la perdita...
Attualità

Mafia, a Bari 5 misure cautelari contro Clan Di Cosola

Redazione
I carabinieri di Bari hanno eseguito cinque misure cautelari. Il provvedimento riguarda gli epsiodi del 13 e 17 novembre del 2015, avvenuti nella frazione di Ceglie del Campo, dove due persone vennero raggiunte con numerosi colpi d’arma da fuoco. Uno dei due appartenente al clan “Di Cosola”, nell’ambito delle fibrillazioni interne che hanno seguito la scelta di collaborare con la...