sabato, 5 Luglio, 2025

Società

Regioni

Arluno, incidente sull’A4. Rallentamenti nei pressi di Bernate Ticino

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I Vigili del Fuoco di Milano stanno intervenendo in questi minuti sull'autostrada A4 in direzione Torino all'altezza di Arluno nei pressi del Ponte sul Ticino. Due Tir si sono scontrati per cause ancora da accertare. Uno dei due autisti sarebbe bloccato all'interno della cabina di guida. Sul posto uomini del Distaccamento Volontario di Inveruno e della sede...
Società

“Ucraina, pace duratura con la diplomazia”

Stefano Ghionni
Clima e i conflitti che stanno destabilizzando tutto il mondo, dalle violenze in Africa alle guerre in atto in Ucraina e in Medioriente. Sono questi i temi principali trattati ieri dal Papa nel corso dell’Angelus, davanti a circa 20 fedeli accorsi in piazza San Pietro in una Roma assolata, ma freddina. E dunque Francesco, seppur ancora alle prese con una...
Regioni

Sala “Si respira clima di repressione, non va bene”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Questo clima da repressione che un po' si respira oggettivamente non va bene. Erano ragazzi, studenti, non mi sembrava proprio il caso di intervenire in quel modo. Quindi bene Mattarella e il suo richiamo". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Humanitas University alla domanda sulle parole del Capo dello...
Regioni

Sequestrati 11 chili di hashish, 20enne arrestato a Roma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri della Compagnia Roma Cassia hanno arrestato un 20enne romano gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La sera dello scorso 21 febbraio, nel corso di controlli, i Carabinieri della Stazione di Roma La Storta hanno notato il giovane a bordo di un veicolo aggirarsi con fare sospetto in via...
Regioni

Cutro, un anno fa la strage in mare

Redazione
CROTONE (ITALPRESS) – Primo anniversario della strage di Cutro, il naufragio che provocò la morte di 94 persone, 35 dei quali minori, e una decina di dispersi. In memoria delle vittime la rete 26 Febbraio, che riunisce circa 400 associazioni, ha organizzato una fiaccolata all'alba, alla stessa ora in cui il caicco su cui viaggiavano i migranti si schiantò contro...
Regioni

Ingerenza elettorale politico-mafiosa a Bari, 130 indagati

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Duro colpo alla mafia barese. Sono più di mille gli agenti della Polizia di Stato impegnati, dalle prime luci dell'alba, a Bari e nell'area metropolitana del capoluogo, a dare esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari e a ingenti sequestri di natura patrimoniale nei confronti di 130 persone. I provvedimenti sono stati...
Giovani

Marche: al via il bando per rafforzare le filiere produttive regionali

Cristina Gambini
Rinnovare e rafforzare le filiere produttive regionali, oltre che fornire ai giovani spazi dove condividere le proprie competenze, le proprie idee fino a trasformarle in nuove realtà imprenditoriali. Sono questi i risultati attesi da un intervento previsto dal PR FESR 2021-27, oggetto di un bando in uscita, provvisto di una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro. Le risorse disponibili...
Società

Israele-Hamas. Ottimismo sull’accordo

Marco Santarelli
Si parla di “cauto ottimismo”, “di progressi significativi” e “bozza già redatta” dell’accordo tra Israele e Hamas per lo scambio di ostaggi e, soprattutto per una tregua lunga. I miliziani avrebbero “ammorbidito” le richieste per il rilascio degli israeliani sequestrati e avrebbero anche ridotto il numero di detenuti palestinesi di cui chiede la liberazione; non più migliaia ma qualche centinaia,...
Società

Coldiretti. Prandini: Domani a Bruxelles agricoltori da tutta Europa

Ettore Di Bartolomeo
Domani a Bruxelles ci saranno più di 3.000 agricoltori italiani. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che contesta, tra l’altro, all’Unione europea le tempistiche burocratiche, prima fonte di intralcio della produzione agricola. “Nonostante la Commissione europea metta finalmente in discussione la condizionalità ambientale, la razionalizzazione dei controlli e preveda anche delle misure al sostegno dei piccoli agricoltori...