ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza – Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita – La Gen Z ama la…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 40% degli adolescenti ha ridotto l’uso dello smartphone – Adolescenti. Genitori-figli, quanta rabbia! – Il coraggio di dire no abr/azn…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Grandi donne crescono – Gli adolescenti hanno paura della guerra – Cinema, 54 milioni per i progetti delle scuole abr/gtr…
Il 77% degli adolescenti ha paura della guerra. Questo è il risultato del sondaggio che Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ha ottenuto da un campione di 100 coetanei. Infatti, dopo quello che sta succedendo in Ucraina, si…
La Regione Lazio e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) firmano un accordo di una durata di almeno quattro anni per formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – #play4ukraine, l’hashtag per sostenere i ragazzi ucraini – Stop alle uscite di nuovi film in Russia – Il “Futuro prossimo” degli studenti di Mestre è pieno di colori abr/gtr…
Nelle scorse settimane sono tornate a farsi notare le proteste studentesche legate ad una pluralità di tematiche che vanno dall’alternanza tra scuole e lavoro, alle modalità di organizzazione del prossimo esame di maturità, fino alle questioni che riguardano l’uguaglianza di genere e…
Un nuovo format di vacanza, pensato per i giovani under 30 che vogliono esplorare il mondo in libertà, ma anche farsi nuovi amici dopo due anni di isolamento. Sono gli Utravel Club, hotel in destinazioni sia nazionali che internazionali in cui ritrovarsi…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Tre studenti inventano il Fanta-Prof, e diventa subito virale – Quanto è bella la nuova Ferrari! – Hera, ecco come i giovani possono salvare il pianeta abr/gtr…
Il professor Franco Garelli parla di “socializzazione ristretta”: la tendenza a trovare in piccoli gruppi , in una cerchia di relazioni , uno stile di vita autentico, personalizzato a propria misura , nella convinzione che ciascun individuo ha un modo specifico di…
Cambiamenti nei sistemi educativi, nel rapporto tra scuola e lavoro, nell’accesso al lavoro e nei servizi alle persone: sono le azioni da intraprendere subito per intervenire sull’annoso problema della disoccupazione giovanile e tentare di invertirne la tendenza. E’ quanto emerge dall’ultimo numero…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – TikTok house, cosa sono e come funzionano veramente? – Gli adolescenti escono di meno a causa del covid – I bambini celebrano i 100 anni del maestro Mario Lodi abr/gtr…