ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Giovani in “deprivazione”, costretti per ristrettezze economiche a rinunciare talvolta ad esaudire le esigenze minime di vita. Una situazione di precarietà senza la possibilità di far fronte a spese impreviste o di permettersi di pagare una settimana di ferie fuori casa. È…
In questa edizione: – Da Firenze a Città del Capo in bici. Dario e Oliver tornano a casa – Un liceo Made in Italy? Vi spieghiamo cos’è – Amplifon, a Modena il roadshow per i giovani abr/gtr…
In questa edizione: – Un adolescente su due ritocca le foto prima di postarle – “Il David è pornografico”. Preside licenziata in Florida – Table Tennis X, così la FITeT avvicina i giovani allo sport abr/fsc/gtr…
In questa edizione: – A Ferrara multe salate… ai genitori dei bulli – Aida Diuof, la prima tiktoker con il velo – Collaborazione tra Bayer e Fispes per la scuola itinerante abr/fsc/gsl…
Un protocollo siglato dall’assessore marchigiano alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vicedirettore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche al fine di proteggere e promuovere la salute dei giovani in tutto il territorio della regione. L’intesa, “Le Scuole che promuovono Salute”,…
Secondo Istat, negli ultimi dieci anni, 2 milioni di giovani hanno lasciato l’Italia in cerca di fortuna all’estero, un terzo di loro hanno un’età compresa tra 25-34 anni e circa un quarto aveva già conseguito almeno una laurea. Fondazione Migrantes, già nel…
In questa edizione: – Passaporto, ecco perché è così difficile ottenerlo… – Social, un’identità digitale per gli adolescenti – Con il gaming Ford corteggia i ragazzi abr/fsc/gtr…
Partirà il 20 marzo l’edizione 2023 della settimana Europea dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea e organizzata in Italia da FEduF, che contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE, sensibilizza i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali…
L’isolamento volontario nella popolazione adolescente, il cosiddetto “Hikikomori”, termine giapponese che in italiano si può tradurre come “ritirati sociali”, è un fenomeno che sta prendendo sempre di più una piega preoccupante e che indica la tendenza, nei giovani o giovanissimi, di smettere…