mercoledì, 30 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Sanità. Cliniche private e Regioni, assunzioni per specializzati e 600 milioni per abbattere i debiti

Paolo Fruncillo
Novità per le cliniche private e milioni per le Regioni per ripianare i debiti della sanità. Il testo che da il via a iniziative finanziarie e ad alcune riforme è passato all’esame della Camera. Tra le proposte la possibilità anche per le strutture private accreditate appartenenti alla rete formativa di assumere specializzandi. C’è poi l’istituzione presso il Ministero dell’economia e...
Sanità

Gemelli Giglio Medical Partnership, presentato quarto Centro di Cura

Angelica Bianco
La Fondazione Giglio e il Policlinico Gemelli presentano il quarto centro di cura nell’ambito delle attività del Gemelli Giglio Medical Partnership, la collaborazione tra le due eccellenze sul fronte della sanità che sta portando miglioramenti in Sicilia. Un vero e proprio gemellaggio per la salute che mira a offrire maggior qualità ai tanti pazienti che si rivolgono già al Giglio...
Sanità

Covid, Speranza: “Variante Omicron ulteriore sfida. Ore delicate”

Francesco Gentile
“Questa nuova variante è un’ulteriore sfida che arriva a tutti i paesi europei e del mondo. Dobbiamo tenere il massimo livello di attenzione e di cautela. La scelta di bloccare i voli e vietare gli ingressi va esattamente in questa direzione”. Lo ha detto Roberto Speranza, ministro della Salute, alla Festa dell’Ottimismo del Foglio, in corso a Firenze. “Abbiamo bisogno...
Sanità

Covid, i casi continuano a crescere con l’incognita variante Omicron

Paolo Fruncillo
Per la sesta settimana consecutiva, i nuovi casi di Coronavirus in Italia crescono rispetto a quella precedente. Da lunedì una regione – il Friuli Venezia-Giulia – tornerà di colore giallo, come non accadeva da più di un mese. Negli ultimi sette giorni, il totale dei casi di positività registrati è stato maggiore del 24,3% rispetto al totale dei sette precedenti....
Sanità

La collaborazione pubblico-privato accelera la ricerca bio-medica

Ettore Di Bartolomeo
La pandemia CoViD-19 ha sconvolto molti aspetti della vita delle persone, ma ha anche impartito numerose lezioni sui comportamenti da tenere anche quando tutto sarà finito. Tra queste, l’importanza della collaborazione pubblico-privato per sviluppare in tempi rapidi cure innovative, come ad esempio i vaccini, e renderle fruibili al maggior numero di persone possibile. Il rapporto tra enti pubblici e organismi...
Sanità

Sanità in Sicilia, Razza: “Bisogna investire sul capitale umano”

Redazione
“Come sanità siamo la seconda regione per somma (800 milioni) destinata dal Pnrr. Sono fondi che saranno impiegati per migliorare e ammodernare il nostro sistema. La Sicilia nei prossimi anni riceverà un totale di 40 miliardi che dovranno essere investiti, soprattutto bisogna investire sul capitale umano”. Così l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. mra/vbo/gtr...
Sanità

Sanità, per l’Aiop è necessaria una programmazione più efficace

Redazione
Digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Sono queste le tre direttive principali per poter riorganizzare il Sistema Sanitario Nazionale grazie ai fondi europei. L’obiettivo principale sono i fabbisogni reali, rispetto ai quali è necessario sviluppare un’offerta articolata e differenziata, che li soddisfi con efficacia e puntualità. È quanto è stato evidenziato nel corso di un workshop organizzato dall’Aiop –...
Sanità

Covid, nuovi positivi sopra quota 10mila e positività a 1,9%

Francesco Gentile
Significativa crescita dei casi di coronavirus in Italia. I nuovi positivi sono 10.172, in aumento rispetto ai 7.698 di ieri con 537.765 tamponi processati, che determina un tasso di positività all’1,89%. Lievissimo decremento dei decessi, 72 (-2). I guariti sono 6.406, mentre gli attualmente positivi si incrementano di 3.689 toccando quota 127.396. A crescere sono anche i ricoveri nei reparti...