venerdì, 2 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità, Anelli: “Investire nel capitale umano”

Redazione
“La sanità non può essere considerata più un costo ma un investimento, questo è uno degli insegnamenti di due anni di pandemia. Bisogna puntare sui professionisti”. Lo ha detto presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario. mat/sat/red...
Sanità

Infermieri, congresso itinerante Fnopi in Basilicata e Puglia

Marco Santarelli
“La sanità che c’è”. Questo il filo conduttore delle due giornate in Basilicata e Puglia del 2^ Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia. La sfida del PNRR, hanno detto a Melfi il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Baldassarre e la consigliera regionale Dina Sileo, è “creare...
Sanità

Osservatorio malattie rare: al via nuova edizione #TheRAREside

Marco Santarelli
– Notiziario Salute – ROMA (ITALPRESS) – Ha preso il via la seconda edizione del social talk TheRAREside – Storie ai confini della rarità, ideato da Osservatorio Malattie Rare a cavallo della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che si celebra il 28 febbraio. La campagna di OMaR, che ha il patrocinio di FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e dell’Alleanza Malattie Rare,...
Sanità

Sanità, Speranza: “Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno”

Angelica Bianco
“Per la prima volta nella storia della programmazione delle risorse europee l’Italia avrà un PON (Programma Operativo Nazionale) esclusivamente dedicato alla Salute. Non era mai accaduto prima”. Lo scrive il ministro della Salute, Roberto Speranza, sui social. “Investiremo – aggiunge – circa 625 milioni per la sanità del mezzogiorno. Li utilizzeremo per recuperare screening oncologici, per rafforzare i dipartimenti di...
Sanità

Covid, il 31 gennaio la variante Omicron nel 99,1% dei campioni

Emanuela Antonacci
In Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità regionale tra il 95% e il 100%, mentre la Delta era allo 0,9% del campione esaminato (range: 0% -5%) Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno...
Sanità

Nasce allo Zen di Palermo il poliambulatorio “Eugenio Emanuele”

Redazione
Nasce allo Zen di Palermo il poliambulatorio “Eugenio Emanuele”. La realizzazione del centro è stata possibile grazie alla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale su impulso del suo presidente, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, ed è dedicato alla memoria del padre, medico palermitano che si occupò in vita dei più bisognosi. mra/vbo/abr/gtr...
Sanità

Fondazione Ri.MED, squadra ricercatori composta al 62% da donne

Angelica Bianco
Ri.MED, fondazione per le biotecnologie e la ricerca biomedica con sede a Palermo, è da sempre in prima linea per colmare il gender gap nelle scienze, settore a prevalenza maschile. Secondo l’ultimo report dell’Unesco, infatti, gli scienziati nel mondo sono per il 72% uomini. In Italia, i dati di quest’anno relativi alle iscrizioni universitarie vedono in aumento le immatricolazioni femminili...
Sanità

Covid: Aifa “su 758 eventi fatali solo 22 correlabili a vaccino”

Romeo De Angelis
“Sono solo 22 gli eventi avversi gravi con esito fatale sono risultati correlabili alla vaccinazione anti-Covid, circa 0,2 casi per milione di dosi somministrate”. Lo ha detto Pasquale Marchione, dell’Ufficio Gestione dei segnali dell’Aifa, intervenuto alla presentazione del Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-COVID-19, con i dati e le informazioni di sicurezza e beneficio/rischio relative ai vaccini COVID-19 per...
Sanità

Anelli: “Fermiamo esodo medici da ospedali e territorio”

Emanuela Antonacci
“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli ospedali, nei pronto soccorso, nei reparti: segno che si potrà tornare a una situazione di ‘normalità’. Ma il disagio, negli ospedali e sul territorio, è ancora altissimo: continuiamo a registrare una situazione di grande, grande grande difficoltà”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi...
Sanità

Iss, In calo incidenza, Rt medio e trasmissibilità Covid

Angelica Bianco
Diminuzione dell’incidenza settimanale, dell’Rt medio ed anche della trasmissibilità. Questi in sintesi i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19. Si osserva, infatti, una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1362 ogni 100.000 abitanti (28/01/2022 -03/02/2021) vs 1823 ogni 100.000 abitanti (21/01/2022 -27/01/2021), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 12 gennaio 2022 –...