sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Roma, contagiato allevamento di maiali da peste suina

Lorenzo Romeo
Confagricoltura ha espresso la propria vicinanza agli imprenditori colpiti dall’emergenza della peste suina africana e ha affermato che il contagio dell’allevamento nella zona rossa istituito dalla Regione Lazio è stato frutto della disattenzione con la quale l’emergenza PSA è stata affrontata fino ad oggi. Per l’associazione, si tratta di “un episodio grave che mette a rischio la filiera suinicola regionale...
Sanità

Mangiacavalli: “Sinergia importante tra medici e infermieri”

Redazione
Un patto tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI) è stato siglato nella riunione ufficiale dei due comitati centrali. E’ la prova di “una sinergia molto importante”, afferma Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi. “Abbiamo ufficializzato un cammino che c’è da sempre ma che ora assume un ruolo...
Sanità

Anelli: “Da medici e infermieri scelte condivise per il futuro”

Redazione
Un “patto di diamante” tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche che, insieme, rappresentano quasi un milione di professionisti. È quello siglato nella prima riunione ufficiale dei due Comitati Centrali. “Senza medici e infermieri la sanità non ci può essere: le scelte sul futuro delle nostre professioni devono...
Sanità

Sanità, incrementato fondo grazie ai lavoratori extracomunitari

Lorenzo Romeo
Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, è stato incrementato di 170 milioni di euro per l’anno 2020 e di 340 milioni di euro a decorrere dall’anno 2021. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando che dispone la ripartizione delle risorse economiche anni 2020 e 2021...
Sanità

“Chi ricerca trova”, l’evento sul futuro della ricerca

Romeo De Angelis
“Chi ricerca trova” è l’evento che ha promosso una riflessione sul futuro della ricerca sanitaria e farmaceutica. Svoltosi ieri presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, ha dato vita a un dibattito sulle opportunità che la ricerca può consentire di cogliere sia con l’autonomia farmaceutica auspicata a più riprese dal nostro Paese e dall’Europa, sia con una risposta concreta...
Sanità

Per l’Ordine dei Medici è tempo di investimenti, no di tagli alla salute

Lorenzo Romeo
L’uguaglianza e l’equità sono principi fondamentali per curare la persona nella sua interezza, garantendole dignità insieme alla tutela della salute. Il presidente della Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), Filippo Anelli, ha voluto richiamare le parole del Santo Padre su questo tema: “La pandemia ci ha insegnato che il ‘si salvi chi può’ si traduce...
Sanità

Papa: “Tagliare risorse per la sanità è oltraggio all’umanità”

Redazione
“Farsi prossimi significa anche abbattere le distanze, fare in modo che non ci siano malati di ‘serie A’ e di ‘serie B’, mettere in circolo le energie e le risorse perché nessuno sia escluso dall’assistenza socio-sanitaria. Quando un Paese perde questa ricchezza che è la sanità pubblica, incomincia a fare distinzioni tra la popolazione, coloro che hanno accesso, che possono...
Sanità

Assegnate 900 borse di studio per Medicina Generale

Emanuela Antonacci
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso il Decreto Ministeriale che assegna, 900 borse di studio aggiuntive per il triennio 2021-2023 finalizzate alla formazione nel settore della Medicina Generale tramite un investimento di quasi 34 milioni di euro alle regioni e province autonome con i fondi del PNRR. A darne notizia la Fnomceo, la Federazione nazionale degli...
Sanità

Farmacie chiedono riforma dei compensi

Angelica Bianco
Durante i due anni di pandemia che hanno messo alla prova l’intero sistema sanitario, il settore delle aziende di distribuzione intermedia ha reagito all’emergenza. “Senza la distribuzione intermedia e le società dei farmacisti, le farmacie non avrebbero potuto svolgere la funzione di primo, e spesso unico, presidio sanitario del territorio”, ha sottolineato Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi. “Abbiamo mostrato...