martedì, 20 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità: Nuovo Decreto-legge contro il caro bollette

Emanuela Antonacci
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è tornato a parlare del tema riguardante il caro bollette, ricordando che il governo è già a lavoro per preparare un Decreto-legge finalizzato a sostenere gli ospedali, le famiglie e le imprese. “Per fronteggiare gli aumenti delle bollette anche per gli ospedali il governo, già nel mese di luglio, ha dato un miliardo in...
Sanità

Infermieri, pochi e malpagati. Subito 70 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
Il Piano nazionale di Ripresa investe 7 miliardi per cure e medicina territoriale. Tra i protagonisti della nuova assistenza ci sono gli infermieri ma c’è un problema: sono pochi, demotivati con stipendi tra i più bassi d’Europa, – 1700 euro al mese, 25° posto tra i Paesi Ocse -, tralasciati da riforme e politica. Sono sempre più soli in corsia,...
Sanità

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

Domenico Della Porta
“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero per combattere la corruzione in Sanità È alquanto preoccupante, infatti, quanto emerge dal Rapporto delle Associazioni Libera...
Sanità

Carenza medici, la Sicilia guarda all’Argentina

Redazione
Dopo i 500 operatori sanitari assunti dalla Calabria per fronteggiare la carenza di personale e le interlocuzioni avviate in Puglia per reclutare medici dall’Albania, la Sicilia guarda all’Argentina. E’ il caso dell’Asp nissena, dove il presidio ospedaliero Longo di Mussomeli è in grave affanno per la scarsità di medici e personale sanitario. “È noto da vent’anni che il fabbisogno di...
Sanità

Anche la sanità colpita dal caro energia

Romeo De Angelis
Anche il settore sociosanitario è vittima del caro energia, ma nonostante questa difficoltà continua a mantenere uno standard di prestazioni e servizi efficienti e di grande qualità, data la presa in carico di pazienti anziani e fragili. L’allarme arriva da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, organizzazione che rappresenta a livello nazionale circa 3.000 realtà del settore per un totale di...
Sanità

Infermieri Polizia equiparati a SSN

Gianmarco Catone
Il decreto del ministro dell’Interno pubblicato sul Bollettino Ufficiale il 22 agosto 2022 relativo al proprio personale ha stabilito che gli infermieri della Polizia di Stato sono equiparati ai loro colleghi del Servizio Sanitario Nazionale. Il decreto fa riferimento anche al rispetto del Codice deontologico e, oltre all’applicazione delle altre previsioni del profilo professionale, assegna all’infermiere la responsabilità nel funzionamento...
Sanità

Pnrr: investire di più su professionisti della Sanità

Marco Santarelli
Nonostante le risorse del PNRR siano impiegate per rinnovare la tecnologia e le apparecchiature del servizio sanitario nazionale, mancano gli investimenti sul capitale umano in un momento dove l’Italia ha un forte bisogno di professionisti operativi sul territorio. “Finalmente comincia a muoversi qualcosa. Il Pnrr inserisce risorse fondamentali per sostenere il rinnovo delle grandi apparecchiature, ma non ci mette un...
Sanità

Il vaccino scongiura allarme per vaiolo scimmie

Marco Santarelli
La notizia del primo decesso tra i casi italiani di vaiolo delle scimmie, di un connazionale deceduto a Cuba, non deve allarmare la popolazione. Salvo casi eccezionali, la malattia decorre in modo benigno, senza complicanze gravi, con la guarigione che sopraggiunge dopo 2-3 settimane. “A fronte di oltre 42.000 casi notificati in paesi non-endemici, quindi al di fuori dell’Africa centrale...
Sanità

Ssn ignorato dai programmi elettorali

Marco Santarelli
È caduto nel vuoto l’appello che la Federazione dei medici CIMO-FESMED aveva rivolto un paio di settimane fa ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche sulla necessità di occuparsi del Servizio Sanitario Nazionale. “CIMO-FESMED ha chiesto di inserire nei programmi elettorali proposte concrete e realistiche in grado di superare i problemi del Servizio sanitario nazionale;...
Sanità

Sanità Calabria: medici cubani chiamati a salvarla

Romeo De Angelis
Per compensare il sottodimensionamento di personale sanitario, circa cinquecento medici cubani faranno parte del sistema sanitario della Calabria. Nel Paese mancano sempre più medici e i problemi nei pronti soccorsi e nella medicina di famiglia iniziano a sentirsi. Per evitare ulteriori disagi, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ha firmato l’Accordo che prevede l’inserimento di 497 medici, per un...