lunedì, 21 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Fnopi “abolire superticket potrebbe non bastare”

Redazione
“Il combinato disposto di ticket e liste di attesa allungate dalla sospensione delle attività ordinarie per la necessità di dedicare spazi alla prima linea della pandemia rappresenta, anche secondo l’Istat, una delle principali criticità nell’accesso alle cure. Accessibilità che è una della maggiori sfide del Servizio sanitario pubblico soprattutto in questo momento, sia per l’assistenza ai pazienti Covid che per...
Sanità

Covid. Studio dell’Istituto superiore di sanità: le zanzare sia tigre che comune, non trasmettono il contagio da Coronavirus

Maurizio Piccinino
Nella lotta contro il Coronavirus rientra di tutto, dal distanziamento, alle mascherine, al gel per le mani, ai sistemi di filtraggio dell’aria condizionata, fino, ed è una buona notizia, ad uno studio che scagiona le zanzare dall’essere portatrici di contagio. “Sia la zanzara tigre (Aedes albopictus) che la zanzara comune (Culex pipiens) non sono in grado di trasmettere il virus...
Sanità

Sanità a rischio

Giampiero Catone
Il ciclone del Coronavirus ha provocato vari danni, non solo all’economia ma allo stesso sistema sanitario che, per far fronte all’emergenza, ha dovuto ulteriormente tagliare ricoveri e prestazioni, con un prezzo umano che continuano a pagare la gran parte degli italiani che hanno avuto o hanno la sventura di ammalarsi di patologie diverse dalla pandemia. Secondo uno studio del Centro...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Nove Regioni danno il bonus per gli operatori sanitari. Palermo (Anaoo Assomed): troppe differenze tra Regioni, così si generano disuguaglianze

Maurizio Piccinino
Per il personale sanitario esposto ai contagi del Covid, Regione che vai bonus che trovi. C’è infatti chi ha diviso i premi in 2 fasce, chi in 3 e chi addirittura in 5. Poi con ulteriore perizia c’è chi ha stanziato le risorse per le aziende Asl ma ha delegato sui criteri e poi c’è chi paga in base ai...
Sanità

Covid nelle Rsa. Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità: tanti decessi, pochi tamponi e alcune strutture senza medici

Ettore Di Bartolomeo
“Circa l’11% delle strutture ha dichiarato di non avere medici in attività nella struttura fra le figure professionali coinvolte nell’assistenza”. Forse è questo il dato più “sensibile” per non dire preoccupante che emerge dalla pubblicazione del Report finale, – indagine condotta dall’Iss in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale – sul...
Sanità

Sanità privata. Nuovo contratto per 100 mila lavoratori. La CISL: più tutele e aumenti di stipendio

Angelica Bianco
Maggiori garanzie economiche, più tutele nel lavoro, percorsi e possibilità professionali maggiori per gli operatori sanitari del settore privato. “Una sottoscrizione importante perché, dopo 14 anni di attesa, abbiamo sanato una ingiustizia, chiudendo una vertenza durissima e dato risposte economiche e normative per oltre 100mila lavoratrici, lavoratori e professionisti sanitari del nostro Paese. Parliamo di donne e uomini che si...
Sanità

Decreto Rilancio e Sanità. Scotti (Fimmg): medicina generale sotto attacco, non lo permetteremo, scenderemo in piazza. Dal governo scelte da incompetenti

Angelica Bianco
“Il delitto di affossare il Servizio sanitario nazionale dichiarando di volerlo potenziare. Noi non lo permetteremo. Scenderemo in piazza, utilizzeremo tutti i mezzi per far capire ai nostri pazienti di cosa parliamo e chiameremo la politica alle sue responsabilità”. Duro, risentito e sfiduciato così il segretario generale Fimmg, Silvestro Scotti, che critica le mancate attenzioni, incentivi e riconoscimenti, verso il...
Sanità

Domenico Palmieri: Coronavirus, impegno e sacrifici di tutti per arginare contagi e terapie intensive. A Penne e Popoli due percorsi diversi per Covid e altre patologie

Angelica Bianco
Eccellenza dell’ortopedia e delle applicazioni robotiche, suoi gli interventi innovativi. Il chirurgo: tendini ricostruiti ad un giovane prelevandoli da una persona deceduta. L’innovazione però non è tutto serve studio e ricerca. Il colpo improvviso della emergenza Coronavirus per la sanità pubblica abruzzese è stato durissimo: contagi, isolamenti, ricoveri, terapie intensive. Un super lavoro pagato al prezzo di stress di medici,...
Sanità

Coronavirus: Rapporto ISS “nessuna regione con RT maggiore di 1”

Redazione
Al momento in Italia non vengono riportate situazioni critiche relative all’epidemia di Covid-19. È questo in sintesi il risultato del monitoraggio degli indicatori per la cosiddetta Fase 2 per la settimana tra il 25 e il 31 maggio e curato da Istituto superiore della Sanità e Ministero della Salute. Si sottolinea che per i tempi tra esposizione al patogeno e...
Sanità

Gaudioso (Cittadinanzattiva): urgente riformare i servizi sanitari. Servono meno file, più medicina nel territorio per assistere meglio i malati

Angelica Bianco
“Necessario puntare su una riforma della pubblica amministrazione per una vera semplificazione a favore dei cittadini”. Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, lo ricorda avvita una volta: servono riforme, c’è necessità di snellire burocrazia, creare le condizioni di una sanità che si mobiliti in favore dei cittadini e di quelle fasce più deboli di popolazione. Le proposte sono state presentata...