lunedì, 7 Luglio, 2025

Sanità

Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Sanità

Vaccini antinfluenzali. Federazione e Ordine farmacisti richiamo alle case produttrici: numerose criticità, necessario programmare produzione per stagione 2021-22

Angelica Bianco
Forse andrà meglio il prossimo anno, ai cittadini – quelli più avanti con l’età – non resta altro che sperare nella migliore organizzazione delle case produttrici. Così mezza archiviata la stagione dei vaccini anti influenzale 2020 si guarda al prossimo anno. A scrivere una lettera congiunta è la Federazione Ordini Farmacisti italiani (Fofi) e Federfarma (Federazione nazionale unitaria dei titolari...
Sanità

Oncologi e associazioni dei malati: Chi ha tumore e Covid sia sottoposto a tutte le cure

Maurizio Piccinino
Linee guida da cambiare: ai malati oncologici affetti da Covid vanno fatte tutte le cure. È questo l’appello dal Collegio italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo) che si schiera a fianco del Favo- Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. “I dati di prevalenza dei pazienti, che convivono con il tumore, sono in aumento”, scrive il Cipomo, “e sono...
Sanità

A Bergamo nasce l’Emergency Center, nuovo pronto soccorso da 4 mila mq

Redazione
A Bergamo nasce il nuovo Emergency Center di Humanitas Gavazzeni, un dipartimento di emergenza di 4000 metri quadrati, completo di Terapia Intensiva, stanze di degenza, blocco operatorio e area diagnostica con TC e Rx all’avanguardia, per essere pronti ad affrontare le emergenze presenti e future, assicurando percorsi separati ai malati con patologie infettive. Un segno nella città simbolo della pandemia...
Sanità

Spesa sanitaria, l’Italia al 12esimo posto in Europa, ultima la Polonia

Gianluca Migliozzi
Siamo a metà classifica e al di sotto della media europea. Con dati e cifre la sanità italiana mostra in evidenza il perché poi molte cose non hanno funzionato. In questo contesto l’efficienza dei servizi, delle cure, della qualità delle strutture e apparecchiature è assicurata dal budget di spesa. In media nell’UE, la spesa sanitaria pubblica e privata è stata...
Sanità

Covid-19. Al via “Orchestra” progetto internazionale di ricerca

Barbara Braghin
Ha preso avvio ufficialmente il progetto sanitario internazionale “Orchestra”, ricerca triennale volta ad affrontare la pandemia di coronavirus, a cui la Regione del Veneto ha aderito come partner su indicazione del presidente Luca Zaia. Veneta è anche la professionista alla guida del progetto che coinvolge 26 istituzioni di 15 paesi (Argentina, Belgio, Brasile, Congo, Francia, Gabon, Germania, India, Italia, Lussemburgo,...
Sanità

La richiesta. Cgil, Cisl e Uil: Sì al Mes, fondi alla sanità per assunzioni, strutture socio sanitarie e ridurre i divari nord-sud

Maurizio Piccinino
C’è chi non lo vuole, chi lo vuole riformato e chi per intero, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) sarà la fine del Governo Conte, oppure il suo sofferto rilancio? Sulle tante ipotesi ora si aggiunge quella perentoria e favorevole al Mes di Cgil, Cisl e Uil. Soldi, scrivono, che serviranno al rilancio del Welfare sanitario e socio sanitario. In...
Sanità

Parenti e Covid, parla Meluzzi: “L’umanità salva più del vaccino”

Americo Mascarucci
Il primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa ha aperto le porte ai parenti dei pazienti in terapia intensiva da una ventina di giorni. Si chiama Paolo Malacarne il primario e in un post Facebook ha scritto: “Per umanizzare le cure”. E adesso c’è chi chiede che a livello nazionale il governo consenta di fare altrettanto. Anche perché,...
Sanità

I virologi e il vaccino: tutte le perplessità finora

Marta Moriconi
Sono sufficienti le informazioni che stanno pervenendo dalle case farmaceutiche? “Solo comunicati stampa abbiamo letto finora, aspettiamo altro. Ben altro”. A parlare così su Affari italiani è Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Polo Universitario Ospedale Sacco (Milano). Ma non è l’unica esperta del settore a dubitare ancora della soluzione, troppo “magica”,...
Sanità

Modello Pisa: terapie intensive aperte a familiari pazienti. Ora in tutta Italia

Marta Moriconi
Ora si muova Conte. Il primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa ha aperto le porte ai parenti dei pazienti in terapia intensiva da una ventina di giorni. Si chiama Paolo Malacarne il primario e  in un post Facebook ha scritto: “Per umanizzare le cure”. “Nei giorni scorsi – si legge nel post- entrando e uscendo dal lavoro,...