lunedì, 21 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Nasce il gruppo di centri Pma GeneraLife per la fecondazione assistita

Leonzia Gaina
Nasce GeneraLife, il primo gruppo europeo di centri specializzati a guida italiana, che garantirà un percorso di piena sicurezza tutto all’interno del network. “Secondo i dati del registro del ministero della Salute iberico – evidenzia Filippo Maria Ubaldi, direttore scientifico di GeneraLife – circa 3350 coppie italiane nel 2017 si sono recate in Spagna per inseguire il sogno di un...
Sanità

Sanità, l’impatto della pandemia. Report della Cattolica: 5.5 miliardi di costi aggiuntivi; 1 milione 100 mila ricoveri e interventi chirurgici annullati. Il costo di 1.425 euro giornaliero di un malato Covid in terapia intensiva. Assunti 2.436 medici

Maurizio Piccinino
Il 29 esimo “Instant Report Covid-19”, – iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica – è un prezioso contributo per capire lo stato dell’arte della sanità Italia. I numeri mettono in evidenza non solo l’emergenza Covid, ma i costi delle terapie, i rinvii di interventi per altre patologie, la spesa per nuove assunzioni, il ruolo diversificato...
Sanità

Speranza: Screening di massa gratuiti per rilevare i virus da Epatite C

Maurizio Piccinino
Un passo in avanti nella lotta al virus dell’Epatite C (HCV). A prendere una nuova iniziativa è il Ministro della Salute, Roberto Speranza che ha annunciato uno screening di massa. “È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell’Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce”, ha spiegato il ministro. Ora toccherà alle...
Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...
Sanità

Stato di agitazione. Sindacati di medicina generale: su di noi il collasso di ospedali e pronto soccorso. Inascoltati di fronte a una tragedia

Maurizio Piccinino
“Dichiariamo lo stato di agitazione per segnalare all’intera opinione pubblica i rischi del tracollo della medicina territoriale e conseguentemente le serie ripercussioni sulla popolazione”. Levata di scudi delle organizzazioni di categoria e sindacali per fermare quella che definiscono una tragedia per i cittadini e il mondo delle professioni mediche. Il documento è sottoscritto da un lungo elenco di sigle, dalla...
Sanità

Istituto Spallanzani: Emergenza e lotta al Coronavirus

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo posto alcune domande alla Dottoressa Marta Branca, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, riguardanti il ruolo centrale dell’Istituto nella lotta al corona virus e abbiamo ripercorso insieme a lei le tappe principali di questi ultimi mesi di emergenza.  Il 30 gennaio 2020 i due coniugi cinesi, primi due contagiati sul territorio italiano, originari di Wuhan, sono arrivati...
Sanità

“Logistica e vaccino anti-COVID: la sfida più grande”

Luca Lanini
Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management, Università Cattolica, Master SCHMIDT e Master MEGSI. Membro del Comitato Scientifico del Freight Leaders Council. Siamo a metà novembre 2020 e da pochi giorni (9 novembre) è stato annunciato il nuovo vaccino anti Covid da parte della Pfizer, multinazionale americana del farmaco, in collaborazione con il laboratorio tedesco di BioNTech. Dato...
Sanità

L’appello. Cisl Medici e Fismu: basta attacchi ai medici e liti sindacali. Servono assunzioni e unità per lottare contro il virus

Giulia Catone
“Basta polemiche sindacali e stop agli attacchi mediatici ai medici di famiglia”. L’altolà arriva in modo perentorio dalla Cisl Medici e Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu (affiliata Cisl) che sollecitano di evitare polemiche contro i medici di famiglia e il loro ruolo sui tamponi antigenici. Una richiesta fatta in modo ragionata in un momento di particolare difficoltà per l’intero sistema...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Sanità

Covid, un sondaggio: più difficili i rapporti medico di base-paziente

Redazione
L’emergenza Covid19, con le sue due ondate, ha travolto non solo i medici in prima linea che lavorano in ospedale e nei pronto soccorsi, ma anche i medici di base, sommersi dalle richieste dei propri pazienti, dall’impossibilità di poter visitarli di persona, dalle segnalazioni di casi sospetti, da tutte le angosce dei cittadini. Secondo un sondaggio di Euromedia Research, la...