mercoledì, 9 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Guardie mediche. Maio (Fimmg): “Da anni denunciamo carenze e rischi”

Giovanna M. Piccinino
“Le guardie mediche carenti di farmaci e tutele personali? Nessun stupore”. Tommasa Maio, segretario nazionale di FIMMG Continuità Assistenziale, commenta con amara è evidenza quanto emerso al termine del blitz nazionale che ha denunciato irregolarità in 390 sedi in tutta Italia, carenze su una sede su 4. “La situazione rilevata dai Carabinieri del Nas nelle sedi di continuità assistenziale non...
Sanità

Milano, da domani il via alla vaccinazione della Polizia Penitenziaria

Redazione
Inizieranno domani le vaccinazioni contro il Covid per le donne e gli uomini della polizia penitenziaria della Lombardia. E’ quanto emerso ieri sera nel corso di un incontro tra il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria e le organizzazioni sindacali lombarde. Come disposto dal governo per tutte le forze dell’ordine e di polizia, il vaccino sarà AstraZeneca. Ma mentre negli istituti dell’area...
Sanità

Covid: Lazio, Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive

Redazione
“Oggi su oltre 10 mila tamponi nel Lazio (-950) e quasi 21 mila antigenici per un totale di oltre 31 mila test, si registrano 894 casi positivi (+134), 32 i decessi (-2) e +2.031 i guariti. Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se...
Sanità

Coronavirus, 2.5 milioni vaccinati in Israele ma resta la preoccupazione per il carnevale ebraico

Redazione
Il ministro della salute Yuli Edelstein ha comunicato che quasi 2,5 milioni di israeliani sono stati vaccinati con entrambe le dosi, mentre 3.832.000 persone hanno ricevuto almeno la prima dose. Il consigliere israeliano per la sicurezza nazionale Meir Ben-Shabbat ha detto che il problema centrale di Israele, al momento, e’ il fatto che circa 570.000 persone over-50 non si sono...
Sanità

Vaccinazione, in Lombardia parte la prenotazione online per gli Over80

Redazione
Da oggi partono in Lombardia le adesioni alla campagna vaccinale anti coronavirus per gli ultraottantenni. E’ possibile effettuarle tramite il portale dedicato di Regione Lombardia, contattando il proprio medico di medicina generale o recandosi in farmacia. L’inizio delle prime somministrazioni è previsto per giovedì 18 febbraio. Il target prevede la vaccinazione di circa 700mila ‘over 80’. Le informazioni sulle procedure...
Sanità

Vaccini, attenti ai falsi. Aifa: rafforzare i controlli

Francesco Gentile
Infiltrazioni di prodotti falsificati, pericolosi per i pazienti. Su questa ipotesi di reato sono scattati controlli, inchieste, il monitoraggio delle forze di polizia, e segnalazioni in diverse regioni, con denunce a carico di mediatori occulti che si offrono disponibili alla vendita di partite di vaccino. Ad intervenire con una sua iniziativa è l’Agenzia italiana della farmaco che ha denunciato il...
Sanità

Centri Vaccinali, in Sicilia ancora troppo pochi per gestire l’emergenza nei comuni

Redazione
“Solo 60 dei 390 comuni siciliani sono serviti da centri vaccinazioni. Un numero del tutto insufficiente”. E’ quanto denunciano Cgil e Spi Sicilia che hanno posto il tema al tavolo di confronto con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. “Significa condannare agli spostamenti tante persone – dicono Ignazio Giudice, segretario regionale Cgil e Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Sicilia...
Salute

Sanità, Hausermann “Con Speranza continuità per rilancio del Ssn”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimiamo le piu' sincere congratulazioni al ministro Roberto Speranza, la cui riconferma alla guida del dicastero della Salute documenta l'intenzione del Governo Draghi di proseguire la gestione dell'emergenza pandemica nel segno della continuita', con l'obiettivo di tutelare la salute di tutti i cittadini del nostro Paese. La storia di impegno civile del ministro Speranza si e' tradotta...
Sanità

Farmaci, le terapie per le malattie rare motore dell’innovazione

Redazione
I farmaci orfani, cioè quelli sviluppati appositamente per malattie o tumori rari, che fanno richiesta di innovatività molto spesso vengono riconosciuti tali da parte di AIFA – l’Agenzia Italiana del Farmaco, che concede questa definizione e i relativi benefici – in base ad un rigoroso e stringente algoritmo. Tra maggio 2017 e giugno 2020 ad AIFA sono state sottoposte 76...
Sanità

Covid: per l’ISS circolazione sostenuta della “variante inglese” ma prevalente nei prossimi mesi

Redazione
A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%. Sono i risultati preliminari della flash survey condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. I campioni analizzati sono stati in totale 852 per 82 laboratori, provenienti da 16 regioni e province autonome, ripartiti in base alla popolazione. Il...