giovedì, 10 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità, Zaia presenta il nuovo direttivo per amministrazione sanità veneta

Francesco Gentile
“E’ una squadra che ha le prerogative per fare un bel lavoro. Ci sono tanti medici, riconferme e debuttanti”. Lo ha detto Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, presentando in conferenza stampa i nuovi direttori generali della sanità veneta. Zaia ha ricordato che c’erano “101 candidati” e che è stato “un impegno non facile”. Però, per quanto riguarda coloro che...
Sanità

Marche, la pandemia costringe chiusura scuole superiori: DAD al 100%

Redazione
Didattica a distanza al cento per cento per le scuole superiori delle Marche. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha firmato l’ordinanza che entrerà in vigore domani, sabato 27 febbraio, fino al 5 marzo prossimo. Nella provincia di Ancona e Macerata dove l’incidenza dei contagi è più importante tra la popolazione scolastica, il provvedimento varrà anche per le seconde...
Sanità

Vaccinazioni. Milanese (Confcooperative Sanità): noi pronti,una regia unica

Giulia Catone
Il mondo Confcooperative Sanità si mette a disposizione per le vaccinazioni. C’è, infatti, un potenziale esercito a disposizione del Servizio sanitario pubblico ed è quello della cooperazione sociosanitaria che ha in organico oltre 400mila operatori, tra cui infermieri e Oss. A lanciare la proposta è Giuseppe Maria Milanese, infettivologo, Presidente Confcooperative Sanità, “potremmo rappresentare un fattivo corpo intermedio tra i...
Sanità

Sanità territoriale? Pubblico e privato insieme nella lotta

Fabio Binelli
L’accordo quadro tra Ministero della Salute e organizzazione dei medici di famiglia, che dovrebbe consentire a circa 50.000 medici di operare attivamente nella “campagna vaccinale COVID-19” delle prossime settimane, è una buona notizia. Come dimostrano alcuni esempi di Paesi molto avanti nella campagna vaccinale (primi fra tutti Israele ed il Regno Unito), serve un piano diffuso e capillare sul territorio...
Sanità

Vaccino: Aifa, Farmaindustria e Giorgetti a colloquio al Mise

Redazione
Si è svolto oggi pomeriggio al Mise il primo incontro del tavolo finalizzato alla produzione del vaccino anti Covid in Italia. Un incontro “costruttivo e positivo” che ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, del presidente dell’Aifa Giorgio Palù e del commissario straordinario Domenico Arcuri. La riunione sarà aggiornata a...
Sanità

Vaccino, l’hub più grande d’Italia aperto a Roma nella Nuvola di Fuksas

Redazione
“Con l’apertura oggi del nuovo hub nella Nuvola di Fuksas, messa a disposizione dell’Ente Eur, la Regione Lazio compie un altro importante passo avanti nella realizzazione della campagna di vaccinazione contro il COVID-19. Diverrà il più grande centro vaccinale d’Italia dove saranno possibili fino a 3mila vaccinazioni al giorno grazie a un enorme sforzo tecnico, organizzativo e amministrativo e all’impegno...
Sanità

Vaccino, Moratti: “Risorse vaccinali prima nelle aree critiche”

Redazione
“Dobbiamo mettere in campo due azioni. La prima è un’azione di mitigazione. Stiamo tenendo sotto controllo sanitario il territorio in modo da poter intervenire in maniera preventiva e circoscrivere le aree critiche in base al numero di persone positive superiori a 250 per ogni 100 mila abitanti e al numero di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. In provincia...
Sanità

Sanitari no vax. Cittadini (Aiop): spostarli ad altre mansioni

Giovanna M. Piccinino
Nessuna imposizione, ma per gli operatori sanitari che non si vaccinano, c’è il rischio di cambio di mansione, e il non riconoscimento, in caso di contagio, di poter invocare la copertura Inail. Un problema non da poco sia per chi dirige le strutture sanitarie, pubbliche e private, sia per i lavoratori che non accettano il vaccino. Sull’argomento si moltiplicano le...
Sanità

Vaccino, possibile usare Astrazeneca fino a 65 anni

Redazione
A seguito del parere del CTS dell’Aifa e alle successive precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità, in una circolare il ministero della Salute sottolinea la la possibilità di utilizzo del vaccino Covid-19 di Astrazeneca nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni, a eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili. Tali indicazioni, secondo il gruppo di lavoro permanente...
Sanità

Vaccini dai medici di famiglia patto su organizzazione e tariffe

Angelica Bianco
Una tariffa da decidere per ogni somministrazione e un accordo che dopo lunghe esitazioni appare trovato. I soldi per i medici di famiglia li dovranno trovare le Regioni e stabilire un patto con i sindacati di categoria locali ciò che a livello nazionale è stato già siglato con una bozza di accordo. Il tutto per la “doverosa partecipazione dei medici...