mercoledì, 23 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Vaccino, Magrini (Aifa): “Si attende via libera dell’Ue per Sputnik”

Redazione
“Sputnik ha dati interessanti, ma andrà approvato prima dall’Ema, come Unione Europea. Se l’Italia volesse fare una decretazione d’urgenza per saltare questo passaggio sarebbe una scelta politica, non tecnica”. Molto dubbioso sul vaccino russo Nicola Magrini, direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Aifa in una intervista al Corriere della Sera. “Sulla rivista Lancet sono stati pubblicati risultati molto interessanti cui si...
Sanità

Turismo, per Confindustria Alberghi si riparte dal passaporto vaccinale

Paolo Fruncillo
“Bene che ieri, in occasione del Consiglio Europeo, si sia parlato dei passaporti vaccinali, ma i tempi stringono. Dobbiamo far ripartire il prima possibile le nostre imprese. E’ indispensabile intervenire rapidamente per costruire la ripartenza nei prossimi mesi e tenere in vita un settore ormai sfiancato da una crisi che dura ormai da un anno intero”. Così Maria Carmela Colaiacovo,...
Sanità

Bertolaso: vaccino, “Purtroppo ancora in quantità scarsa. Bisogna usarla meglio”

Redazione
Le nuove chiusure “sono misure giuste, servono a limitare la diffusione del virus. Ma il vaccino e’ un’arma che fino a pochi mesi fa non avevamo”, un’arma “purtroppo ancora in quantita’ scarsa. Bisogna usarla meglio”. Lo dice Guido Bertolaso, ex capo della Protezione civile e oggi coordinatore della campagna vaccinale lombarda, in un’intervista al “Corriere della Sera”. In provincia di...
Sanità

Sanità, Zaia presenta il nuovo direttivo per amministrazione sanità veneta

Francesco Gentile
“E’ una squadra che ha le prerogative per fare un bel lavoro. Ci sono tanti medici, riconferme e debuttanti”. Lo ha detto Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, presentando in conferenza stampa i nuovi direttori generali della sanità veneta. Zaia ha ricordato che c’erano “101 candidati” e che è stato “un impegno non facile”. Però, per quanto riguarda coloro che...
Sanità

Marche, la pandemia costringe chiusura scuole superiori: DAD al 100%

Redazione
Didattica a distanza al cento per cento per le scuole superiori delle Marche. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha firmato l’ordinanza che entrerà in vigore domani, sabato 27 febbraio, fino al 5 marzo prossimo. Nella provincia di Ancona e Macerata dove l’incidenza dei contagi è più importante tra la popolazione scolastica, il provvedimento varrà anche per le seconde...
Sanità

Vaccinazioni. Milanese (Confcooperative Sanità): noi pronti,una regia unica

Giulia Catone
Il mondo Confcooperative Sanità si mette a disposizione per le vaccinazioni. C’è, infatti, un potenziale esercito a disposizione del Servizio sanitario pubblico ed è quello della cooperazione sociosanitaria che ha in organico oltre 400mila operatori, tra cui infermieri e Oss. A lanciare la proposta è Giuseppe Maria Milanese, infettivologo, Presidente Confcooperative Sanità, “potremmo rappresentare un fattivo corpo intermedio tra i...
Sanità

Sanità territoriale? Pubblico e privato insieme nella lotta

Fabio Binelli
L’accordo quadro tra Ministero della Salute e organizzazione dei medici di famiglia, che dovrebbe consentire a circa 50.000 medici di operare attivamente nella “campagna vaccinale COVID-19” delle prossime settimane, è una buona notizia. Come dimostrano alcuni esempi di Paesi molto avanti nella campagna vaccinale (primi fra tutti Israele ed il Regno Unito), serve un piano diffuso e capillare sul territorio...
Sanità

Vaccino: Aifa, Farmaindustria e Giorgetti a colloquio al Mise

Redazione
Si è svolto oggi pomeriggio al Mise il primo incontro del tavolo finalizzato alla produzione del vaccino anti Covid in Italia. Un incontro “costruttivo e positivo” che ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, del presidente dell’Aifa Giorgio Palù e del commissario straordinario Domenico Arcuri. La riunione sarà aggiornata a...
Sanità

Vaccino, l’hub più grande d’Italia aperto a Roma nella Nuvola di Fuksas

Redazione
“Con l’apertura oggi del nuovo hub nella Nuvola di Fuksas, messa a disposizione dell’Ente Eur, la Regione Lazio compie un altro importante passo avanti nella realizzazione della campagna di vaccinazione contro il COVID-19. Diverrà il più grande centro vaccinale d’Italia dove saranno possibili fino a 3mila vaccinazioni al giorno grazie a un enorme sforzo tecnico, organizzativo e amministrativo e all’impegno...
Sanità

Vaccino, Moratti: “Risorse vaccinali prima nelle aree critiche”

Redazione
“Dobbiamo mettere in campo due azioni. La prima è un’azione di mitigazione. Stiamo tenendo sotto controllo sanitario il territorio in modo da poter intervenire in maniera preventiva e circoscrivere le aree critiche in base al numero di persone positive superiori a 250 per ogni 100 mila abitanti e al numero di ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. In provincia...