venerdì, 21 Febbraio, 2025

Salute

Salute

Unisalute: cresce spesa privata e 91% è “Out of Pocket”

Redazione
Gli italiani pagano di tasca propria circa un quarto delle spese totali per la salute. La spesa sanitaria totale registrata in Italia nel 2017 e’ stata infatti pari a 152,8 miliardi di euro e di questi, il 74% (113,1 miliardi di euro) e’ rappresentato dalla spesa pubblica e il 24% (39,7 miliardi di euro) dalla spesa sanitaria privata. Ben il 91%...
Salute

85% donne con sclerosi multipla teme di non avere figli

Redazione
Oltre 79.000 donne italiane soffrono di sclerosi multipla, una malattia cronica e progressiva che, essendo diagnosticata nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 40 anni, si manifesta nel periodo piu’ florido e produttivo della vita della donna, influenzando inevitabilmente la pianificazione familiare. Se un tempo a queste donne era fortemente sconsigliato avere figli, oggi le evidenze scientifiche...
Salute

Testosterone, -1% l’anno a partire dai 30 anni

Redazione
Il testosterone non e’ solo l’ormone della virilita’, ma protegge il cuore e le ossa. “Non tutti sanno che il testosterone aumenta la densita’ ossea, aiuta il fegato a produrre enzimi e sintetizzare le proteine, migliora il metabolismo dei grassi, incrementa il livello di colesterolo buono ed abbassa i livelli di quello cattivo. Contribuisce alla produzione di globuli rossi e...
Salute

S.Marino, studio epidemiologico su malattie croniche intestinali

Redazione
L’edizione 2018 della rivista scientifica “Digestive and Liver Disease” riporta lo studio epidemiologico svolto a San Marino dalla UOS Endoscopia e Gastroenterologia dell’Istituto per la Sicurezza Sociale in collaborazione con il dipartimento di Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma e l’Authority sanitaria di San Marino. Lo studio, dal titolo “Epidemiology of Inflammatory Bowel Disease in the Republic of San...
Salute

Aiop, liste d’attesa prima causa rinuncia cure

Redazione
Circa 20 milioni di italiani (il 38,7% della popolazione adulta) nell’ultimo anno hanno sperimentato la criticità delle liste d’attesa per accedere a prestazioni specialistiche, oppure per un ricovero in ospedale. Le liste d’attesa piu’ lunghe, oltre i 60 e fino a 120 giorni, hanno interessato il 35,6% degli utenti per le visite specialistiche, il 31,1% per i piccoli interventi ambulatoriali,...
Salute

Obesità, Idrossitirosolo migliora condizioni fegato grasso

Redazione
L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio di oliva, migliora lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini obesi e affetti da fegato grasso. Lo dimostra uno studio condotto da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ e pubblicato sulla piu’ importante rivista scientifica del settore, Antioxidant and Redox Signaling. L’obesita’ e’ uno dei principali problemi mondiali sia nei...
Salute

Virus, il latte materno protegge dalla bronchiolite

Redazione
Evitare il contatto con adulti o fratellini piu’ grandi raffreddati, lavarsi le mani ogni volta che si prende in braccio un neonato o un lattante, non fumare in casa: sono le indicazioni basilari per ridurre il rischio di contrarre la bronchiolite, un’infezione delle vie respiratorie che colpisce i piu’ piccoli e torna a presentarsi puntuale nella stagione fredda. In un...
Salute

Neurochirurgia mano e non solo, ecografia ‘terzo occhio’ medico

Redazione
L’ecografia e’ il ‘terzo occhio’ del medico: rappresenta un valido supporto nelle procedure invasive, per esempio guidando il medico nell’esecuzione corretta delle infiltrazioni alla mano, minimizzando i rischi della procedura. E’ quanto sostengono i ricercatori coordinati dal professor Luca Padua, docente di Neurologia all’Universita’ Cattolica, Responsabile dell’Unita’ Operativa “Neuroriabilitazione ad Alta Intensita’” della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e...
Salute

Con freddo boom bronchioliti, consigli da esperti Bambino Gesù

Redazione
Evitare il contatto con adulti o fratellini piu’ grandi raffreddati, lavarsi le mani ogni volta che si prende in braccio un neonato o un lattante, non fumare in casa: sono le indicazioni basilari per ridurre il rischio di contrarre la bronchiolite, un’infezione delle vie respiratorie che colpisce i piu’ piccoli e torna a presentarsi puntuale nella stagione fredda. In un...