mercoledì, 21 Maggio, 2025

Salute

Salute

Mortalità cardiovascolare, in italia rischio 43%, media Ue 35%

Redazione
In Italia il 14,7% degli over 60 presenta un rischio alto o molto alto di mortalità causata da un evento cardiovascolare, rispetto al 10,3% della media europea. La percentuale sale al 77,2 considerando un rischio moderato (contro il 74,4% dell’Europa). Per quanto riguarda, invece, le fratture osteoporotiche maggiori, il 20,5% degli Italiani con più di 60 anni manifesta un alto...
Salute

Allattamento esclusivo al seno solo per 23,6% donne

Redazione
Mamme più consapevoli ma restano ancora da promuovere l’allattamento e la prevenzione delle malformazioni congenite. Sono questi alcuni tra i primi risultati del Sistema di sorveglianza sui determinanti di Salute nella prima infanzia, coordinato dall’ISS, a cui partecipano 11 regioni, promosso e finanziato dal Ministero della Salute. Lo studio ha coinvolto circa 30.000 mamme intercettate nei centri vaccinali tra dicembre...
Salute

Riprendiamoci Camera e Senato

Carlo Pacella
Certo che è proprio difficile e complicato commentare i fatti e le parole dei politici di questo periodo, che, se non fosse per la drammaticità della situazione, sarebbe anche divertente. Ci rendiamo conto che come si crea una maggioranza parlamentare per formare un governo subito iniziano i distinguo tra gli alleati?  Noi ci convinciamo sempre di più, scrivendo, che non...
Salute

Pediatri: “Dotare medici territorio di strumenti diagnostici”

Elisa Ceccuzzi
La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) rilancia l’iniziativa del Ministro della Salute Roberto Speranza di dotare la medicina del territorio di strumenti diagnostici. “È necessario che anche gli studi dei Pediatri di Famiglia siano meglio strutturati con apparecchiature diagnostico-terapeutiche a risposta rapida – afferma Paolo Biasci, presidente nazionale della FIMP -. È indispensabile completare il progetto di una più forte...
Salute

Gli italiani si fidano delle farmacie, in arrivo nuovi servizi

Redazione
Gli italiani si fidano della figura del farmacista, ma, allo stesso tempo, non riescono ad usufruire a pieno delle potenzialità delle farmacie presenti sul territorio. Lo rivela il secondo rapporto annuale sulla farmacia, presentato a Roma e condotto da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e il contributo non condizionato di Teva. All’indagine hanno preso parte 1915 farmacie, corrispondenti al 10%...
Salute

Riabilitazione paziente paraplegico con stimolazione midollare

Redazione
Anche quest’anno la Spinal Cord Stimulation (SCS), tecnologia di stimolazione midollare, ha conquistato il centro dell’attenzione a Firenze durante il Congresso Nazionale dell’INS, l’evento annuale dell’International Neurmodulation Society giunto quest’anno alla sua ottantaduesima edizione. Novità di questo 2019, la presentazione di nuovi incoraggianti risultati relativi agli effetti della trasmissione midollare della corrente elettrica in pazienti paraplegici, i quali aprono nuovi...
In primo piano

Adolescenti, problemi di acne per 82% femmine e 63% maschi

Redazione
Secondo i dati dell’indagine conoscitiva sulle abitudini e sugli stili di vita degli adolescenti “Adolescenti e Stili di Vita” realizzata nell’anno scolastico 2018-19 dall’Associazione Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca IARD, su un campione nazionale rappresentativo di 2019 studenti frequentati la classe terza della scuola secondaria di primo grado (1027 maschi e 992 femmine), l’82,4% delle femmine e il 63,2%...
Salute

Due italiani su tre soffrono di disturbi gastrointestinali

Redazione
Due italiani su tre soffrono abitualmente di disturbi gastrointestinali che, come prevedibile, aumentano nel periodo delle festività natalizie, quando colpiscono anche chi, durante il resto dell’anno, non ne soffre mai. È quanto emerge da una ricerca condotta da Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica. Il maggiore consumo di cibo e alcool e le maggiori concessioni...
Salute

Disturbi mentali per 10-20% degli adolescenti nel mondo

Redazione
Secondo i dati 2018 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità una cifra compresa tra 10 e il 20% degli adolescenti nel mondo soffre di disturbi mentali. Un dato rispetto al quale gli studiosi si interrogano, chiedendosi perché numerose patologie psichiatriche insorgano durante il periodo dell’adolescenza. La malattia psichiatrica in età giovanile e i nuovi approcci per curarla sono stati i temi del...
Salute

Al Policlinico Gemelli progetto per adolescenti con patologie complesse

Redazione
Sono molti gli adolescenti con patologie complesse che si trovano ad affrontare il percorso della malattia con lunghe degenze in ospedale, controlli frequenti, percorsi di riabilitazione, vivendo le implicazioni cliniche, ma soprattutto psicologiche di queste patologie in funzione alla loro età. A loro è dedicato “Talenti in corsia”, il progetto della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, finanziato da Fondazione...