lunedì, 7 Luglio, 2025

Salute

Salute

Nuovi marcatori cellulari predicono la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma

Redazione
Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La scoperta è il frutto di uno studio realizzato dall’area di ricerca di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento. La ricerca, finanziata da AIRC e Ministero della Salute, è stata pubblicata sulla rivista...
Salute

Coronavirus, il ruolo chiave dei pediatri nella lotta al virus

Redazione
“Per le vaccinazioni contro il Covid-19 ci sarà bisogno dei Pediatri di Famiglia e la Medicina del Territorio sarà chiave di volta per costruire la Sanità del futuro. In queste ore siamo riusciti a più che raddoppiare le risorse contenute nel Recovery Fund, inizialmente individuate in 9 miliardi di euro. Cosi’ vogliamo chiudere definitivamente la stagione dei tagli e aprire...
Salute

Coronavirus, sapone per le mani colorato diventa un gioco per bambini

Redazione
Cambiate le dinamiche dello stare insieme a causa del Covid-19 dalla scuola alla famiglia, anche lavarsi spesso le mani può diventare per i più piccoli l’ennesima “imposizione”. Gioco, impresa, innovazione e sicurezza sono i punti di forza di “Mark” il primo sapone tracciante al mondo, lanciato sul mercato dalla Start-Up Since 2119, con sede a Roma. L’idea è tanto banale...
Salute

Un nuovo alleato per circa un milione e mezzo tra bimbi e adolescenti che soffre di miopia

Paolo Fruncillo
Troppo tempo al chiuso e molte ore davanti a pc e smartphone, più del solito durante il lockdown e le vacanze, rischiano di accelerare con il ritorno a scuola, “l’epidemia di miopia” che si sta verificando già da anni. Oltre alle già note cause genetiche, la diffusione del disturbo sembrerebbe infatti legata anche a fattori ambientali e gli occhi dei...
Salute

Salute, Diabete: 44% di visite in più grazie alla telemedicina

Redazione
Sono passati ormai 8 anni dalla pubblicazione, da parte della Commissione Europea, dell’action plan 2012-2020 “eHealth” che sollecitava gli stati membri ad accelerare l’azione per sfruttare appieno il potenziale del digitale nella sanità. Nella realtà questo non e’ ancora un fatto compiuto, almeno in Italia, e si e’ dovuti arrivare all’epidemia di COVID-19 per tornare a parlare realmente dell’importanza della...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Come difendersi dalla paura dei virus

Redazione
Nel nuovo numero della rubrica ‘La Salute Vien Mangiando’, Rosanna Lambertucci intervista Marco Lombardozzi, medico e psicoterapeuta, a proposito di stress e paura in tempo di pandemia. Angelica Amodei illustra una ricetta a base di biancospino per combattere l’ansia e favorire il rilassamento. abr/mrv/red...
Salute

Cardiologia e Machine Learning, Torino è sulla rivista di medicina più prestigiosa al mondo

Redazione
Una ricerca coordinata dalla Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e da quello di Meccanica e Aerospaziale del Politecnico è stata oggi pubblicata sulla rivista di medicina più blasonata al mondo, The Lancet. Al centro del progetto di ricerca l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, cosiddetto Machine Learning o di apprendimento automatico,...
Salute

Priorità al vaccino anticovid per malati oncologici e cardiologici

Redazione
Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), ha stilato il Documento di indirizzo e di raccomandazioni per garantire ai pazienti più fragili la continuità di cura in emergenza Covid. Si tratta di linee guida ufficiali, che impegnano le Regioni nella tutela di 11 milioni di...