venerdì, 11 Luglio, 2025

Salute

Salute

Vaccino, Ministero Salute: “J&J consigliato per gli Over60”

Francesco Gentile
“In merito alle richieste di chiarimenti relative al vaccino Jansen si specifica quanto segue: il CTS, con parere trasmesso con circolare protocollo numero 26246 dell’11-06-2021, ha raccomandato il vaccino Janssen per soggetti di età superiore ai 60 anni, anche alla luce di quanto definito dalla Commissione tecnico scientifica di AIFA”. E’ quanto si legge in una circolare diramata dal Ministero...
Salute

Covid, Istituto Superiore Sanità: “In Italia variante indiana Delta sotto l’1%”

Angelica Bianco
Al momento la variante indiana, classificata come Delta, non costituisce un particolare pericolo per l’Italia. A patto di continuare con le attività di tracciamento dei casi e isolamento dei contatti”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, Anna Teresa Palamara, da poco nominata a capo del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità. Il suo primo cimento è proprio...
Salute

Sla, Gemelli-Cattolica “Promuoviamo ricerca scientifica e assistenza”

Francesco Gentile
“La Sclerosi Laterale Amiotrofica e’ una malattia degenerativa caratterizzata una paralisi progressiva di tutta la muscolatura scheletrica con conseguente immobilita’ degli arti, blocco della parola e della deglutizione e, infine, perdita del respiro. Ai devastanti effetti sul corpo si aggiungono le conseguenze sugli aspetti sociali, economici, psicologici che si abbattono sull’ammalato e su tutto il gruppo familiare. La complessa assistenza...
Salute

Vaccino, già superato l’obiettivo del 50% di copertura entro settembre

Giulia Catone
Continua il calo degli infetti mentre aumentano le vaccinazioni. In particolare, il numero degli infetti tra la popolazione over 70 è sceso al 6,8% nell’ultimo periodo considerato (24 maggio – 06 giugno 2021), il valore più basso registrato da fine agosto 2020 (7,2%). Analizzando il rapporto tra il numero di somministrazioni dei vaccini rispetto al PIL reale pro capite (x...
Salute

Covid, 1.147 nuovi casi e 35 decessi con tasso positivita’ a 0,53%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ancora un nuovo calo dei casi Covid in Italia. Nelle ultime 24 ore, secondo i dati del bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 1.147 nuovi casi con una riduzione, rispetto le 24 ore precedenti, di 178 unita'. Cio' pero' con un numero superiore di tamponi processati, 216.026 e che determina un tasso di positivita'...
Salute

Nuovo laboratorio sugli agenti patogeni all’ISS

Redazione
È stato inaugurato il nuovo laboratorio con livello di contenimento Bsl3 realizzato all’interno dell’Istituto Superiore di Sanità grazie ad una donazione della Banca d’Italia. Il laboratorio, che si aggiunge a quelli già presenti nell’istituto, arricchirà la capacità di diagnostica rapida, di ricerca e di valutazione sugli agenti patogeni, a partire dal Sars-Cov-2. mgg/mrv/red...
Salute

Tumore del colon: microbiota responsabile delle metastasi al fegato

Redazione
Perché i pazienti con tumore del colon spesso sviluppano metastasi al fegato anche dopo la chirurgia e senza altri campanelli d’allarme? Come prevedere questa evoluzione? Da questi quesiti clinici è partito lo studio di Humanitas, in collaborazione con l’Unità Operativa di Chirurgia del Colon-Retto di Humanitas e lo IEO, i cui risultati sono stati da poco pubblicati sulla rivista Cancer...
Salute

Speranza “Quarantena di 5 giorni con tampone per arrivi da GB”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ho firmato una nuova ordinanza che: 1) consente l'ingresso dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde; 2) prolunga le misure di divieto di ingresso da India, Bangladesh e Sri Lanka; 3) introduce una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dalla Gran Bretagna"....
Salute

La Salute Vien Mangiando – Il ruolo delle strutture private nel post pandemia

Redazione
Nel nuovo numero della rubrica ‘La Salute Vien Mangiando’, Rosanna Lambertucci intervista la dottoressa Mariastella Giorlandino, amministratore della rete Artemisia Lab, su quanto è importante che le strutture private collaborino con la sanità pubblica per alleggerire le liste d’attesa e aiutare la popolazione ad effettuare visite di controllo e prevenzione che la pandemia ha rallentato. abr/mrv/red...