sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Urgente mettere in sicurezza il 94% dei Comuni e 8 mln di italiani

Giuseppe Mazzei
I soldi ci sono: 15 miliardi previsti dal Pnrr. Cosa manca? Un coordinamento nazionale delle opere che fissi termini perentori agli enti territoriali che devono predisporre e realizzare gli interventi, e intervenga con poteri straordinari per superare le inerzie di chi deve decidere e le lungaggini della burocrazia. Per questo ieri il nostro giornale ha chiesto l’istituzione di una “Struttura...
Politica

Manovra, pressing sul Governo. Terzo polo: più soldi alla Sanità

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio non è ancora arrivata in Parlamento e già sono iniziate le richieste per dilatarne le spese. Succede sempre, e avviene in due direzioni. Da un lato, maggioranza e opposizione chiedono con squilli di tromba di destinare più risorse a questo o quel settore. Dall’altro, sottovoce, c’è il consueto assalto alla diligenza a base di piccoli e...
Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...
Politica

Calenda, opposizione costruttiva PD e 5S si contendono le piazze

Giuseppe Mazzei
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell’opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra economica non gli piace ma chiede un incontro al Presidente del Consiglio per dargli qualche suggerimento per migliorarla. Il leader di Azione rompe definitivamente il fronte del no, mentre il...
Economia

Aiuti a famiglie e imprese. Aumento pensioni minime. RdC si cambia

Maurizio Piccinino
Nel presentare la Manovra riecheggia in quel “Prudenza e Coraggio”, lo spirito della Finanziaria di Centrodestra. Quasi un romanzo popolare con 35 miliardi di cui 21 in aiuti a famiglie, imprese e fasce sociali in disagio economico. “Non favoriamo i ricchi, nessun condono, solo operazioni di buon senso. Abbiamo varato la flat tax incrementale, quella a 85mila euro e quella...
Politica

Avanti adagio

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio bisognerà leggerla nei dettagli per capire la sua reale portata. E soprattutto bisognerà vedere quanto resisterà all’assalto alla diligenza che, come ogni anno, i parlamentari scateneranno per accontentare i loro clientes. Se, alla fine, il governo eviterà mance e mancette e non cederà alle pressioni di corporazioni combattive, l’impianto resterà quello illustrato da Giorgia Meloni. Si...
Politica

Manovra da 32 miliardi, 21 per il caro energia. Aiuti a famiglie imprese. RdC stretta dopo il 2023

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri in tarda serata per l’ok a contenuti e risorse in vista della legge di Bilancio. Il confronto si è mosso su un terreno prudenziale. “Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti”, fa presente il premier Giorgia Meloni che non nasconde il perimetro stretto entro cui il Governo può muoversi. Di altro avviso il ministro...
Politica

Il centrodestra alla prova del Bilancio tra pressioni interne e opposizioni divise

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli ultimi anni. Le promesse elettorali sono state tante, le risorse a disposizione sono poche, le famiglie stentano a far fronte ai prezzi impazziti e le imprese, in affanno per i...
Politica

Pronta la manovra da 32 miliardi. Tensioni sull’autonomia differenziata

Maurizio Piccinino
Il vertice con il premier Meloni. Ok alla manovra da 32 miliardi. Passa la riforma “ponte” della previdenza. Energia, alle famiglie bonus e rateizzazioni. Tregua fiscale c’è l’ok ma si rinvia per i capitali all’estero. Tensioni sulla “Autonomia differenziata”. La corsa per il varo della legge di Bilancio è iniziata ieri alle 18 a palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio,...
Politica

Il Pd in cerca di una bussola

Giuseppe Mazzei
Due mesi dopo la sconfitta alle elezioni politiche, il Partito Democratico stenta a trovare una strada che non sia nebbiosa, confusa e contraddittoria. È comprensibile. L’insuccesso del 25 settembre ha lasciato frastornati di dirigenti del partito che hanno rimandato alla primavera l’esame di coscienza. Inspiegabilmente. Tra non molto si voterà i nelle due regioni più importanti d’Italia la Lombardia e...