0

Politica- Pagina 360

Sarraj - Conte- Haftar

La verità riguardo alla diminuzione degli sbarchi in Italia

Mi sono sempre chiesto come mai l’avvento di questo governo sia coinciso con un calo degli sbarchi nel nostro Paese. Confesso che, anch’io all’inizio, come molti italiani, ho attribuito il merito al braccio di ferro del nostro Ministro dell’Interno. In seguito, al…
sabato, 17 Agosto 2019

Mai sottovalutare l’Avvocato del popolo

Il Ministro Salvini ha troppo sottovalutato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale, per ora non parla ma il giorno 20, al Senato, con le sue “comunicazioni” farà un intervento a dir poco storico. Il Premier era, inizialmente, solo uomo di…
venerdì, 16 Agosto 2019
Matteo Salvini

Il rischio più grave

La fine delle ideologie, la dissoluzione dei partiti, la scomparsa dell’opinione pubblica sostituita dal tribalismo dei socialmedia -spesso truccato ed eterodiretto- hanno creato un gran vuoto nella politica, orfana di punti di riferimento Essa è diventata prateria per avventurieri, manipolatori, demagoghi senza…
giovedì, 15 Agosto 2019
Palazzo Chigi

E Governo sia

Tra “Governi balneari” e “Governi fotocopia”, la Repubblica Italiana non si è risparmiata nel coniare terminologie per sintetizzare esecutivi nati con una precisa scadenza temporale. D’altra parte, se dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono succeduti ben sessantasei Governi in settantaquattro anni,…
giovedì, 15 Agosto 2019
Matteo Salvini

Non si governa con i social

L’onorevole Salvini non ci sembra abbia saputo comprendere fino in fondo tutti i problemi che l’Italia sta vivendo e soffrendo in questo momento ed abbia sottovalutato il modello di governo con il quale si è gestita la Democrazia dal dopoguerra in poi…
mercoledì, 14 Agosto 2019

Pieni poteri

Che il capo di un partito di destra apra la crisi di governo per chiedere agli elettori “pieni poteri” fa un po’ paura. Che poi dica che chi non vuole votare subito è attaccato alla poltrona è un evidente falso visto che…
martedì, 13 Agosto 2019

I maestri nella disinformazione

È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa propaganda al fine di disinformare, confondere, creare sempre più confusione a scopi sociali e politici. Grazie a queste “campagne” diversi paesi europei hanno accelerato i propri sforzi affinché i loro popoli siano…
martedì, 13 Agosto 2019

Ideologie e idealità

Una sensazione che si percepisce, visitando la Berlino post-caduta-del-muro, è che quella ferita che ha dilaniato l’attuale Capitale tedesca per un quarto di secolo, sia ancora tangibile nella percezione degli abitanti e dei turisti. I termini “Berlino est” e “Berlino ovest” sono…
martedì, 13 Agosto 2019

La curva di Gauss

La curva di Gauss è una funzione probabilistica che in un campo cartesiano assume una forma a campana. Può essere usata per descrivere tutta una serie di fenomeni, anche ad esempio l’andamento nel tempo del consenso elettorale ad un partito politico. In…
martedì, 13 Agosto 2019