domenica, 20 Aprile, 2025

Politica

In primo piano

Autonomia: appello presidente Regione Calabria a colleghi del Sud

Redazione
“Nelle prossime settimane, la bozza di intesa ministeriale finalizzata a delineare un nuovo rapporto tra lo Stato ed alcune singole Regioni, potrebbe pervenire ad una definitiva approvazione. Non e’, comunque, trascurabile il fatto che lo stesso dibattito, che si e’ sviluppato intorno al cosiddetto progetto di autonomia differenziata, abbia gia’ concretamente modificato ed alterato il confronto tra Stato e Regioni....
Politica

Mezzogiorno: Musumeci “Faremo un partito capace di rappresentare Sud”

Redazione
“Il nostro e’ un movimento che annovera diverse anime: ci sono i sodalisti, gli ex democristiani, qualche post-comunista e chi come me viene da destra, ma tutti siamo uniti dalla voglia di riaccendere la speranza in chi ha smesso di credere nella politica, la buona politica che e’ quella capace di costruire il futuro della nostra società. Vogliamo estendere questa...
Politica

Sea Watch: Bernini “Sì alla linea dura, niente cedimenti”

Redazione
“Il controllo dei confini è un dovere di ogni Stato, prima ancora che un diritto, ed è un diritto e un dovere punire chi tenta di violarli. In Italia c’è una legge approvata dal Parlamento che va rispettata e fatta rispettare, e non esiste nessuna ‘legge superiore’ che può sospenderla o abrogarla”. Lo dichiara Anna Maria Bernini, presidente dei senatori...
Politica

Ue: Conte “Lavoriamo, evitare procedura sarebbe un risultato”

Redazione
“Sia per quanto riguarda la procedura d’infrazione, quindi il dialogo e il negoziato che è in corso con la Commissione Europea sia per quanto riguarda le procedura di nomina sono queste le occasioni in cui si scambiano valutazioni, ma non posso anticipare nulla. Stiamo lavorando su questi fronti per portare a casa un risultato, cioe’ evitare la procedura”. Cosi’ il...
Politica

Europee, Zingaretti “Pd unica alternativa”

Redazione
Tre sono le priorita’ del Pd dopo il voto delle Europee. A illustrarle, nel corso di una conferenza stampa, il segretario dem Nicola Zingaretti. “Costruire nel pase una proposta diversa – afferma Zingaretti -: per prima cosa un fondo per creare lavoro, per la sostenibilita’ ambientale e una battaglia contro la dispersione scolastica che renda gratuita per i ceti medio...
Politica

Il grande buco nero

Antonio Falconio
Dopo una fissa serie di appuntamenti elettorali, ultimi i Comuni della Sardegna, il sistema politico non da segni consistenti di assestamento e di equilibri capaci di consentire e di far fronte alle sfide difficili e complesse che abbiamo di fronte, a cominciare da quelle poste all’interno, dall’estendersi dall’area della povertà e di quelle riguardanti il futuro dell’Europa. Brividi febbrili, scuotono,...
Politica

La “Rotta al centro” come sintesi politica

Redazione
A più di cento anni di distanza dalla nascita di De Gasperi si può ricordare, con ricchezza di dati e notizie edite e inedite, la grande opera dei ricostruttore e rinnovatore della nazione italiana. Si tratta di vicende politiche che vanno dalla liberazione di Roma alla scomparsa del grande statista, È bene che gli avvenimenti siano ricordati, ma più degli...
Politica

Il centro c’è ma non si vede

Giuseppe Mazzei
Le elezioni si vincono conquistando il centro, cioè l’opinione pubblica moderata. Questa è stata una certezza incrollabile degli scienziati della politica, dei sondaggisti e degli analisti politici. Su questa certezza si sono basate le ricerche di sistemi elettorali capaci di ridimensionare le ali estreme e di premiare la convergenza verso il centro. In italia, in particolare, la presenza di un...
Politica

Ci serve un pazzo

Carlo Pacella
Cerco l’uomo! Era dicendo così che Diogene di Sinope, detto anche il pazzo, girava per le strade di Atene con una lanterna accesa ed un bastone. Voleva essere seppellito di faccia perché, disse, tra poco quel che è sotto si rivolterà all’insù. Noi cerchiamo il Cristiano con la croce, con quella croce che è stata il simbolo più importante del...
Politica

Viminale: “Buone notizie da consulta e su lotta ai trafficanti”

Redazione
“A proposito della sentenza della Corte costituzionale di ieri, c’è soddisfazione perché il cuore del Decreto sicurezza non è stato minimamente intaccato. Le Regioni di centrosinistra che hanno impugnato la legge sono state sconfessate su tutta la linea. L’unico articolo bocciato dalla Consulta riguarda i poteri speciali per i prefetti per affiancare i Comuni a rischio scioglimento. Non era un...