0

Politica- Pagina 357

È tempo di grandi manovre

Di cosa voglio scrivere, oggi, per metterlo in “La Discussione”, proprio non lo so. Sono confuso, disorientato, incredulo, non posso adattarmi ad una politica così sguaiata. Abbiamo vissuto i momenti politici più drammatici della nostra storia e li abbiamo commentati con serietà…
martedì, 6 Agosto 2019

Nuovo orizzonte Italia – Ue

Si è aperto uno spiraglio per la revisione del Trattato di Dublino, quello incautamente sottoscritto anche dal nostro governo dell’epoca alcuni anni fa, che attribuisce al Paese più prossimo agli esodi migratori l’onere di accoglierne i protagonisti. Una scelta, questa, che allora…
lunedì, 5 Agosto 2019

Creatività da ritrovare

Nel 1963, il Messico concretizzò il suo programma di incremento della produzione di frumento tanto da esportare questo prodotto in diverse parti del mondo. La ragione di questo successo fu dovuta all’intuizione ed alla creatività del biologo americano Norman Borlaug che sviluppò…
domenica, 4 Agosto 2019

Altra Italia: unire vecchi e giovani

Ispirato, gentile e determinato. L’onorevole Gianfranco Rotondi, centrista puro sangue, ultimo porta bandiera della Dc o ex Dc in Parlamento, è l’uomo politico del giorno. La sua idea fissa di ricostruzione di un Centro moderato piace anche a Berlusconi che ha lanciato…
domenica, 4 Agosto 2019

Politica miope

Vivendo in un periodo storico come quello attuale, in cui la politica tende ad essere consumata integralmente nell’istantaneità dell’attimo, potrebbe apparire un paradosso riflettere su una dimensione della memoria nella quale le vicende politiche si costruivano sull’inclinazione a considerarle la base per…
sabato, 3 Agosto 2019

Declina il Mezzogiorno

C’era da immaginarselo, ora c’è la conferma ufficiale. Il Mezzogiorno è ancora, ma con caratteri sempre più marcati, il grande malato dell’Italia e dell’Europa. Lo dimostra il nuovo rapporto dello SVIMEZ, partendo dal dato del PIL, che segnerà nel 2019 una variazione…
sabato, 3 Agosto 2019

Strage Bologna, Mattarella: “Eliminare zone d’ombra”

“La disumana ferocia della strage alla stazione di Bologna è parte incancellabile della memoria del popolo italiano e della storia della Repubblica”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 39° anniversario della strage di Bologna. “Il trentanovesimo anniversario…
venerdì, 2 Agosto 2019