martedì, 22 Aprile, 2025

Politica

Politica

Mattarella paciere, notaio e arbitro

Giuseppe Mazzei
Ogni Presidente della Repubblica gestisce le crisi di governo secondo un proprio stile. Ma i contorni costituzionali e la prassi sono abbastanza chiari e consolidati. Il Presidente ha il compito di risolvere la crisi per dare un Governo al Paese e le deve provare tutte prima di prendere la decisione più grave, quella di sciogliere le Camere per elezioni anticipate....
Politica

Governo, oggi la seconda giornata di consultazioni

Redazione
Si ricomincia. Dopo la prima giornata del secondo giro di consultazioni andata in scena ieri, oggi tocca ai partiti più rappresentativi incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che dovrà trovare la soluzione alla crisi di governo. Si comincia alle 10 con il gruppo parlamentare per le autonomie del Senato: Julia Unterberger, presidente del gruppo, accompagnata da Albert Laniece, vice...
Politica

G7: lotta ai finanziamenti illeciti ai partiti provenienti da potenze straniere

Giampiero Catone
In relazione a quanto seguirà vorrei precisare che questa testata si limita a riportare ciò che Josh Rudolph, associato di The Alliance for Securing Democracy, ha dichiarato pubblicamente. Pertanto il giornale La Discussione non è responsabile del contenuto di tali dichiarazioni. Lo scorso fine settimana si è tenuta la riunione annuale del G7 a Biarritz, in Francia. in realtà questo...
Politica

La crisi: una maionese impazzita

Antonio Falconio
È una crisi che presenta aspetti sconcertanti quasi schizofrenici, che specialmente nei passaggi delle ultime 24 ore, è passata dall’ottimismo di ieri sera alla constatazione, più tardi, dell’assenza di qualunque accordo il M5s e il Pd, fino alla doccia fredda di oggi, con l’annullamento da parte dei pentastellati, dell’incontro con i Dem previsto per stamane. In tanta confusione che è...
Politica

Il sogno italiano

Giampiero Catone
C’era una volta la schedina del Totocalcio, il sogno attraverso il quale gli italiani accarezzavano l’idea di cambiare radicalmente la propria vita scommettendo sull’anonimo “1-X-2”. Oggi, quella tripla, ormai mandata nella soffitta dei ricordi, viene mutuata nel tentativo di sciogliere l’enigma sviluppatosi sul futuro del nostro Paese, a seguito della claustrofobica crisi di Governo agostana. Il Pd apre un “forno”...
Politica

M5S: “Pd ha idee confuse, no altri incontri senza un sì a Conte”

Redazione
“In una fase cosi delicata per il Paese non c’è tempo da perdere. Noi stiamo lavorando intensamente per dare risposte immediate ai cittadini. E dobbiamo sbrigarci perché il tempo stringe. Nel Partito Democratico, però, hanno ancora le idee confuse. Predicano discontinuità ma ci parlano solo di incarichi e di ministeri, non si è parlato né di temi né di legge...
Politica

L’Italia della mutua

A. D.
Chi non ricorda il film “Il medico della mutua”? Era il 1968, in piena contestazione studentesca, e l’opera di Luigi Zampa metteva in risalto, in modo volutamente parossistico, un aspetto della società consumistica dell’epoca. Lo spregiudicato e cinico personaggio interpretato da Alberto Sordi decideva di monetizzare, nella maniera più lucrosa possibile, la propria laurea in medicina, puntando tutto sul popolo...
Politica

Il nuovo governo Conte: ultima chiamata per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Questa non è una crisi come le altre. Quella di Salvini e Conte non è stata una lite tra comari come avveniva ai tempi della Prima Repubblica. E la soluzione che si darà a questa crisi avrà un’importanza strategica e non solo per l’Italia. Salvini aveva impresso al governo Conte una deriva sovranista, ostile all’Europa, intrisa di crescente intolleranza e...
Politica

Salvini attacca: “Vincono le poltrone, ribaltone era già pronto”

Redazione
“Vince il partito delle poltrone”. E’ un Matteo Salvini contrariato ma ancora non del tutto rassegnato quello che ha incontrato i giornalisti al Senato ieri sera, quando prende sempre più corpo la possibile intesa tra Pd e M5S per Palazzo Chigi. “Pare che stia nascendo un governo da un gioco di palazzo che ha le poltrone come collante”, ha detto...
Politica

Ancora incertezze e interrogativi sulla nascita del governo

Antonio Falconio
A 24 ore dalla ripresa delle consultazioni al Quirinale, non c’è alcuna certezza sulla possibilità che nasca un governo giallo- rosso, formato cioè dal PD e M5S. Al momento, ad onta delle dichiarazioni di disponibilità a concludere, resta la richiesta di Zingaretti – non condivisa però da Renzi – che il nuovo esecutivo nasca nel segno della discontinuità, sia sul...