0

Politica- Pagina 340

Destra nazionalista e illiberale

In un lucido articolo sul Corriere della sera (15 novembre) il prof. Ernesto Galli della Loggia ha aperto uno squarcio di luce sulla misteriosa ascesa della destra in Europa. La sua analisi, ridotta all’osso, è la seguente. Le destre che vincono in…
lunedì, 18 Novembre 2019

L’Italia è vicina al punto di non ritorno

Che si sia arrivati molto vicino al punto di non ritorno è ormai quasi certo. La politica e i politici hanno deluso tutti gli italiani, tanto da non farli più andare neppure a votare. Molti avevano sperato nei grillini ma è rimasta…
domenica, 17 Novembre 2019

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria. …
sabato, 16 Novembre 2019

Riti vecchi senza idee nuove

Fa quasi tenerezza vedere quelli che si definivano i fautori e i protagonisti di una rivoluzione nel linguaggio e nei riti delle politica ripercorrere in termini più ambigui e talvolta grotteschi i sentieri comportamentali aborriti, quelli della vituperata prima repubblica. Per oggi,…
giovedì, 14 Novembre 2019

Regionalismo differenziato, Boccia in Commissione

È in programma questa mattina, davanti alla Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale, l’audizione del Ministro per gli Affari Regionali e le autonomie, Francesco Boccia, su attuazioni e prospettive del federalismo fiscale e sulle procedure in atto per la definizione delle intese…
mercoledì, 13 Novembre 2019

Campania, terra di sogni e di incubi

È scontato che il governatore Vincenzo De Luca, per le prossime elezioni regionali di maggio, schiererà tutto il possibile e anche l’impossibile, per restare al governo. De Luca era stato appoggiato da Matteo Renzi e a nostro avviso sarà nuovamente appoggiato da…
martedì, 12 Novembre 2019

Tutti contro tutti. Sull’orlo di una crisi di nervi

Vorremmo metterli tutti chiusi in uno studio televisivo, i leader dei partiti, e vedere quanto tempo impiegheranno per  riuscire a sfogarsi completamente. Devono dirsele tutte le cose, non devono lasciare nulla di non detto. Pensate che ci riusciranno? Pensate che dopo uno…
martedì, 12 Novembre 2019

La strada stretta ma obbligata di Conte

Come si può trasformare un’ampia autostrada in uno stretto e impervio sentiero di montagna in soli due mesi? Eppure l’insipienza di certa classe politica riesce pure in questo. Il Governo Conte 2, nato dalle ceneri funeste dell’alleanza gialloverde, dopo la minaccia di Salvini di…
lunedì, 11 Novembre 2019

Conte bis, malgrado tutto!

Un governo difficile, il Conte bis giallorosso; un governo che si ritrova ad affrontare problemi che richiederebbero una coesione e una assoluta condivisione di valori, senza i quali, qualunque decisione rischierà di diventare elettoralistica e di legittima difesa dei propri partiti. È…
domenica, 10 Novembre 2019

Semplificare? Si può. Una proposta

Ci sono alcune riforme che non costano niente e addirittura fanno risparmiare eppure non vengono mai realizzate. Prendiamo in esame quella della semplificazione della burocrazia. Non è roba da piccolo cabotaggio ma una grande riforma che ha molti obiettivi: rendere la vita quotidiana…
martedì, 5 Novembre 2019