sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Meloni: “Riforme senza guardare in faccia a nessuno”. Chi sono i suoi veri nemici?

Giuseppe Mazzei
I veri nemici di Meloni non sono né i partiti dell’opposizione né i giornali che simpatizzano per la sinistra. Le forze di opposizione sono solo avversari politici che anche  quando usano toni accesi non giocano sporco. Fa parte delle regole della competizione democratica. Né Schlein né Conte  pensano davvero di essere in grado di far cadere Meloni con trucchi e...
Politica

Elezioni in Alto Adige: vince l’Svp, ma calano i consensi

Marco Santarelli
Sarà un vero e proprio rebus quello per la composizione del Consiglio provinciale 2023-2028 in Alto Adige dopo le elezioni che hanno visto prevalere il partito Suedtiroler Volkspartei nonostante una netta flessione dei consensi. Il Governatore Arno Kompatscher, dunque, si avvia verso il suo terzo mandato sottolineando però che sarà complicato sciogliere i nodi delle alleanze. “Il voto va sempre...
Politica

FdI festeggia un anno di governo

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di dare il suo contributo, in occasione del primo compleanno del suo governo, prima tramite un post pubblicato sul proprio profilo Instagram, poi con un videomessaggio destinazione Teatro Brancaccio di Roma, dove i militanti di Fratelli d’Italia ieri si sono dati appuntamento proprio per festeggiare i primi 365 giorni di governo. L’occasione,...
Politica

Un anno di governo Meloni: “Un onore guidare l’Italia, tanti traguardi raggiunti”

Stefano Ghionni
È passato un anno da quando Giorgia Meloni ha assunto l’incarico di guidare l’Italia in veste di Presidente del Consiglio. In un messaggio pubblicato oggi su Instagram, il Premier esprime il suo onore e la sua consapevolezza della responsabilità enorme che il ruolo comporta, soprattutto in un momento storico incerto e complicato: “Avevamo promesso ai cittadini che avremmo lasciato un’Italia...
Politica

Tajani: accordo con Tunisi sull’ingresso di lavoratori. Priorità la pace in Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Migranti, sicurezza alimentare con una priorità, creare le condizioni della fine della guerra in Israele. La missione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tunisi, accompagnato dai ministri dell’Agricoltura, della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, diventa molteplice con il filo conduttore unico, quelle delle emergenze da arginare: dal flusso...
Politica

Il Parlamento europeo vota contro il ‘novel food’

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla nuova “Strategia europea sulle proteine.” Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali. È stato invece approvato un emendamento che boccia l’attuale procedura di autorizzazione per la messa in commercio del ‘novel food’, a partire dalla carne sintetica, attualmente basata su un semplice parere dell’EFSA, l’Agenzia europea...
Politica

Calenda diventa “popolare” con Rosato e Bonetti

Giuseppe Mazzei
Quando le coppie scoppiano, si separano e divorziano, lo fanno con lo stesso stile con cui hanno gestito con i loro problemi familiari. Renzi e Calenda potevano dar vita ad un polo che avrebbe potuto superare la soglia del 10% e rappresentare l’ago della bilancia di un sistema politico ancora in cerca di equilibrio.  Ma Renzi è Renzi: fa di...
Attualità

L’annuncio di Meloni: “La mia relazione con Giambruno finisce qui”

Ettore Di Bartolomeo
Il Premier Giorgia Meloni usa i propri social media per annunciare la fine della sua relazione con Andrea Giambruno, il giornalista di Mediaset finito nel mirino negli ultimi giorni per alcuni fuori-onda trasmessi da ‘Striscia la notizia’ alquanto discutibili per parole e atteggiamenti. Dunque, la storia d’amore tra i due termina dopo quasi dieci anni: “Lo ringrazio per gli anni...
Attualità

Fitto: sul Pnrr “monitoraggio rafforzato”. Comunicazione anche alle Regioni

Valerio Servillo
Alcuni sindaci, ma soprattutto l’Anci, ieri sono insorti contro i ministri Fitto e Piantedosi che in una lettera indirizzata alle 14 Città Metropolitane hanno chiesto di avere report tempestivi relativi all’avanzamento procedurale e finanziario dei singoli interventi nel sistema di monitoraggio ReGiS e compilare e inviare entro cinque giorni “la scheda di Ricognizione”. Sono in ballo progetti importanti di riqualificazione...
Politica

Manovra, Meloni: 24 miliardi. Cambiano Irpef, Ires e Flat tax. Fondi per sanità, Pa e forze dell’ordine

Maurizio Piccinino
Tempo è denaro. Così il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Manovra di bilancio per il 2024 che impegna risorse per 24 miliardi, in appena 60 minuti. Una rapidità sottolineata dal presidente Giorgia Meloni durante la conferenza stampa al termine del Cdm con accanto il ministro Giancarlo Giorgetti, e il vice ministro Maurizio Leo. “Abbiamo varato la...