sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Patto salute, niente firma, lite Regioni e Governo

Maurizio Piccinino
Patto per la salute, scontro tra Regioni e Governo. C’è aria di lite e i toni sono già sopra le righe “Siamo arrivati al punto che le Regioni al tavolo degli adempimenti vengono trattate come ‘delinquenti’”, attacca Stefania Saccardi, assessore alla Sanità della Regione Toscana. “Il Patto deve essere equilibrato e frutto di un’intesa”, spiega Luigi Icardi, assessore alla sanità,...
Politica

Non è la quantità ma la qualità delle cose che conta. Esistiamo perché comunichiamo

Carlo Pacella
Quasi tutti i giornali a parlare delle migliaia di persone che si riuniscono con disegni di sardine in mano, nelle piazze d’Italia. Sono tanti, è vero! Ma cosa dicono oltre a dire di volersi opporre a Salvini? Noi li abbiamo già invitati ad esporre con compiutezza le loro idee su queste colonne, però non si sono ancora fatti sentire. Fateci...
Politica

Una svolta per l’ambiente

Giampiero Catone
Il maltempo che ha sconvolto e sconvolge ancora il nostro Paese ha due cause distinte e fra loro complementari: i cambiamenti climatici provocati da un uso e abuso insensati delle risorse naturali e gestione perlomeno disattenta di un territorio strutturalmente fragile qual è il nostro. Mentre abbiamo scarse possibilità di correggere da soli i fenomeni di inquinamento e di desertificazione...
Politica

L’Europa di domani

Antonio Falconio
Con 461 voti favorevoli, 157 contrari e 89 astenuti, una maggioranza ampia, superiore a quella che varò la precedente commissione, il Parlamento europeo ha dato via libera alla nuova commissione guidata da Ursula Von Der Leyen. Nel discorso della Presidente sono emersi punti interessanti e innovativi, come l’esigenza di una nuova strategia per affrontare i fenomeni migratori con la revisione...
Politica

Sardine o pesci pilota?

Carlo Pacella
Se nascono nuovi movimenti culturali non può che far piacere, però chiamarli proprio sardine, che, come noto finiscono pigiate in scatola per poi essere mangiate, potevano forse evitarlo. È anche vero però che i quattro giovani ideatori del movimento, Mattia Santoni, 32 anni, collaboratore di una rivista legata a Romano Prodi, Roberto Morotti, 31 anni, ingegnere, Giulia Trappoloni, 30 anni, fisioterapista e Andrea Garreffa, 30...
Politica

I tormenti pentastellati

Giampiero Catone
Parafrasando il “Roma locuta causa finita” della giustizia canonica sembrava di poter dire la stessa cosa, letta in minuscolo, sulla missione romana di Beppe Grillo per ricondurre all’ordine e all’obbedienza la turba rissosa dei parlamentari pentastellati. I primi segnali ci dicono però che l’obiettivo sembra solo parzialmente raggiunto. Continua il braccio di ferro, più o meno esplicito, tra coloro che...
Politica

Piove sul governo. Tutti scappano e resterà solo Zingaretti a prendersi tutta l’acqua?

Carlo Pacella
….E seguita a piovere in Italia, non solo sul territorio, ma anche su un Governo che non sembra sia capace di ripararsi. In questo governo Conte bis ognuno sembra parli per sé stesso e non in nome di una coalizione da difendere. Il Ministro Luigi Di Maio già parla di un contratto di governo da sottoscrivere i primi di gennaio....
Politica

Polvere di stelle

Giampiero Catone
Noi crediamo che sia prematuro parlare di big bang, che registri l’esplosione e la dissoluzione del movimento 5 Stelle, ma certamente ci sono tutti i segnali premonitori di una fase di disfacimento. Si è ormai logorato il rapporto fiduciario, quasi fideistico, fra militanti e capi: lo testimonia l’esito della consultazione sulla rete dove sono emersi due segnali molto significativi: la...
Politica

La fantasia al potere

Giuseppe Mazzei
Nel giro di 4 mesi la politica italiana, con la gloriosa classe dirigente che la guida, è stata capace di scelte ardimentose le cui ragioni – parafrasando Pascal – la ragione non comprende. Ha cominciato Salvini che sotto il solleone, per oscuri motivi, ha mandato a gambe all’aria una coalizione che pure dominava e che gli aveva fatto guadagnare una...
Politica

Il moltiplicarsi delle sardine

Giampiero Catone
Ora, nel cielo di una politica deludente, spuntano le sardine. Da Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini, Palermo e varie altre città dove nei gironi scorsi gli organizzatori hanno riempito le piazze per contestare Salvini si annunciano manifestazioni in tutt’Italia come ad esempio Firenze, Milano, Napoli e Torino. C’è già un manifesto del nuovo movimento, che annuncia come per i...