mercoledì, 14 Maggio, 2025

Politica

Politica

I costi della politica e della sanità tra emergenza economica e da coronavirus

Domenico Turano
La politica costa, la ricerca va finanziata, sostengono, da sempre, sia politici e sia ricercatori. Non ci sono soldi mai sufficienti. Il cittadino, dal canto suo, fruitore  di ambo i servizi, afferma di essere scontento sia della politica e sia della ricerca per la salute. E non gli si può dare assolutamente torto, visto quanto accade nella politica, sempre in...
Politica

Caso Di Matteo-Dap, Bonafede o malafede?

Lino Zaccaria
L’opposizione di destra ha presentato, come è noto, una mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Bonafede, reo di aver consentito, senza opporsi, la scarcerazione di circa 300 boss della malavita organizzata. Una scivolata clamorosa del ministro, ma certo non la più grave. Salvini e la Meloni lo hanno fatto nella speranza di ricevere il conforto dei voti...
Politica

Silvia Romano, Mes e Di Matteo. Come la destra ricompatta il governo

Redazione
Schegge e scorie da post-Coronavirus. Da Fase-2. La cosiddetta ricostruzione, alias il “piattino” che i poteri forti internazionali (la nota commistione economia-comunicazione-tecnologia, cioè il governo direttoriale di Conte, la prossima app, i prestiti Ue a debito, il Mes col trucco, i vaccini salvifici, i 5g etc), stanno preparando agli italiani, che supinamente non si accorgono di nulla, impegnati come sono...
Politica

Un Consiglio di Gabinetto per il cambio di marcia di Conte

Giuseppe Mazzei
Il Governo deve cambiare andatura e registro. Per due motivi. Era già troppo lento e impacciato di fronte a quelli che erano i “normali problemi” del Paese, prima ancora dello scoppio della pandemia. Il Conte2 era impantanato nelle incertezze e spaccature dei 5 Stelle, negli stop and go della neonata Italia viva di Renzi e in un eccesso di prudenza...
Politica

Da Zingaretti 80mila euro all’associazione gay? E scoppia la polemica

Redazione
Da Zingaretti 80mila euro all’associazione gay? E scoppia la polemica. La Regione Lazio avrebbe stanziato 80 mila euro per una comunicazione contro il rischio omofobia finanziando l’associazione Gay center e quello che sarebbe il suo progetto Gay help line. “In uno dei momenti più tragici del nostro Paese dalla seconda guerra mondiale, il Pd targato Zingaretti ha dato prova delle...
Politica

Azzolina, la preside-ministro che si è messa tutti contro

Lino Zaccaria
Quando fu nominata, dopo la rinuncia di Fioramonti, ministro dell’Istruzione, da qualche parte si levarono commenti entusiastici. Finalmente la donna giusta al posto giusto. Certo l’entusiasmo era eccessivo, sarebbe bastato andare a dare un’occhiata al partito di appartenenza, per essere quanto meno più cauti. Si sa, certe volte i giudizi d’impatto non guardano alle sfumature. Lucia Azzolina nella vita di...
Politica

Decreto di maggio, meno soldi e più tagli alle famiglie. È ora di “alzare la testa”

Redazione
Che il Decreto di maggio sia del tutto insufficiente per ciò che concerne le misure in favore delle famiglie, che hanno subito come tutti le conseguenze della grave crisi economica per l’epidemia di coronavirus, lo ha detto prima degli altri lo stesso ministro della Famiglia e delle Pari opportunità Elena Bonetti. L’esponente di Italia Viva, con grande rammarico, ha dovuto...
Politica

La sinistra non cambia. Fini stava a Berlusconi come Zaia sta a Salvini

Redazione
È da un po’ di settimane che giornalisti di Palazzo, intellettuali, politici di parte e precisi ambienti economici, stanno facendo il tifo per Luca Zaia, governatore del Veneto. Lui, secondo la nuova vulgata, sarebbe una figura professionale, preparata, competente, quel tanto di autorevolezza, quel tanto di accoglienza, bravo a mediare, indirizzare. Insomma, moderno. Non solo avrebbe gestito bene la sua...
Politica

Scontro Bonafede-Di Matteo. Il vulnus governativo dei grillini

Redazione
Gianluigi Paragone, a proposito dello scontro Bonafede-Di Matteo, parla di figurine esibite dai grillini, per ragioni di mera immagine, e poi diventate ingombranti, perché i ragazzi terribili di Casaleggio e Grillo, diventati potenti, non intendono dividere la popolarità con nessuno. Certamente ci sarà un problema di leadership, ma è secondario; c’è una ragione più profonda che può spiegare la questione,...
Politica

Conte tenta la tregua con i renziani. Da Bellanova alla Fase 2, tutti i nodi da sciogliere”

Redazione
Caso Bonafede, scontro sui clandestini, decreto di maggio, sono questi i nodi da sciogliere nel rapporto fra Italia Viva e il resto della maggioranza. Una situazione sempre più esplosiva che ha convinto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a convocare i renziani per un chiarimento. L’incontro è in programma questo pomeriggio. Non ci dovrebbe essere Matteo Renzi, ma una delegazione...