0

Politica- Pagina 313

L’urgenza della semplificazione

Non vorremmo che, a consuntivo della zuffa fra i partiti della maggioranza il Decreto sulla semplificazione mutasse in quello delle complicazioni o che, come un virus tramortito, perdesse tutto il suo potenziale di superamento, se non di rottura, di schemi e di…
venerdì, 3 Luglio 2020

Berlusconi, Porro, Esposito

Nicola Porro è uno dei più grandi giornalisti italiani, e non c’è da stupirsi che sia stato lui a produrre ieri-a quattro mani con Piero Sansonetti-lo scoop dell’anno: l’audio con cui il relatore della condanna di Berlusconi confessa il proprio disagio per…
giovedì, 2 Luglio 2020

Lo spettro del liberalismo moderno

Uno spettro si aggira per l’Europa. E’ lo spettro di un liberalismo moderno, difensore della democrazia pluralista e attento all’equità sociale. Molte potenze della vecchia Europa si sono alleate in una santa battuta di caccia contro questo spettro: lo zar Vladimir Putin,…
lunedì, 29 Giugno 2020

Alla fine restò solo

Quando non si ha alle spalle una storia politica vera e non si proviene dalle fila di un Partito strutturato nel tempo è impossibile pretendere di governare un Paese.  Era già successo ad un altro professore, suo predecessore di qualche anno fa:…
domenica, 28 Giugno 2020