martedì, 13 Maggio, 2025

Politica

Politica

Che fiducia in Conte

Carlo Pacella
Non siamo così convinti che l’Italia ripartirà benché questo governo abbia ottenuto un’altra fiducia al Senato. Ci vuole un piano di reindustrializzazione dove lo Stato ed i Privati sappiano disegnare una visione per i prossimi vent’anni. Dobbiamo comprendere che senza i privati seduti ad un tavolo col governo, la nazione è destinata a morire. E ci vuole anche un piano...
Politica

A Conte serve un gruppo parlamentare non un partito

Giuseppe Mazzei
Fondare partiti è una sorta di hobby nazionale. Poco importa che la loro aspettativa di vita sia mediamente molto corta. Però che male c’è? Anzi. È segno di vitalità della democrazia e anche di una fede incontrastata in uno strumento di aggregazione e rappresentanza del consenso cui la nostra Costituzione assegna un ruolo cruciale (art.49) “Tutti i cittadini hanno diritto...
Politica

Gli ultimi non saranno gli ultimi: la disuguaglianza in un’economia d’emergenza. Intervista a Stefano Fassina

Giovanni Gregori
Con il cuore affannato e colmo di rigurgito tricuspidale arrivo in libreria per comprare l’ultimo libro di Piketty “Capitale e ideologia”, un mattone di natura chiaramente economica che neanche un consigliere della corte dei conti o un giovane capo di gabinetto in ascesa oserebbe portare con se in spiaggia. Piketty scrive bene e chiaro, “da bosco e da riviera”. Può leggerlo...
Politica

Stati generali, così Conte blinda il governo e se stesso a Palazzo Chigi

Redazione
Il premier Giuseppe Conte lancia gli Stati generali dell’economia per favorire la ripartenza del Paese. L’idea è stata illustrata nel corso della conferenza stampa, indetta proprio nel giorno in cui è stata riaperta definitivamente l’Italia con la possibilità degli spostamenti fra regioni. Da qui quindi la proposta di un tavolo di confronto, aperto alle opposizioni e alle parti sociali, per...
Politica

Berlusconi: no a Salvini-Meloni e sì a Conte. Quale centrodestra il 4 luglio?

Redazione
«L’avevo detto che bisognava evitare di andare in piazza… Ora è il momento di stare uniti e di stringersi attorno alle istituzioni». La bocciatura di Silvio Berlusconi, che prende le distanze dalla manifestazione del 2 giugno del centro-destra (in realtà, dal centro-destra a guida Salvini-Meloni), non giunge nuova. Anzi. E’ il risultato, l’ultimo atto di una puntata, di una lunga...
Politica

La destra “fazionalista” che non serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Manifestare contro il governo è un diritto e anche un dovere di un’opposizione: la democrazia libera si nutre delle critiche e i partiti che non fanno parte della maggioranza hanno il compito di interpretare ed esprimere il dissenso dei cittadini verso le scelte del governo. Detto questo c’è modo e modo di fare opposizione, soprattutto quando chi imbraccia le armi...
Politica

Divertitevi

Lino Zaccaria
Dopo i fasti del lanciafiamme, del cinghialone e di tutte le straordinarie battute che lo avevano improvvisamente elevato al rango di governatore più ammirato d’Italia, in fase di lockdown, negli ultimi tempi Vincenzo De Luca sembrava come se improvvisamente si fosse appannato. Ed anche la sua carica da sceriffo era come spenta. “Apro tutto” era stata la sua Waterloo. Con...
Politica

L’Europa rafforza il Governo

Giuseppe Mazzei
La proposta del Next Generation Eu da 750 miliardi, da parte della Commissione Europea, sancisce un indubbio punto a favore per il Governo. È vero, la trattativa è appena all’inizio. Bisogna convincere i 4 Paesi egoisti (Olanda, Svezia, Danimarca e Austria) che tutelano i propri privilegi e ignorano cosa significhi la solidarietà e i Paesi opportunisti dell’est (Ungheria e Polonia...
Politica

L’allarme del giuslavorista Cafasso: “Un refuso fa saltare bonus ai professionisti”

Redazione
“Oltre al danno anche la beffa, per i professionisti iscritti alle casse private, quali giornalisti, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti etc. I lavoratori autonomi, iscritti alle casse ordinistiche infatti, attendono un bonus da 600 euro, relativo al mese di maggio e giugno, che potrebbe non essere mai erogato a causa di un ‘refuso’ o di una ‘manina’ del Mef, all’interno...
Politica

Recovery Plan. Salvini e la Meloni in difficoltà. Il flop della comunicazione sovranista

Redazione
l contagio, come si è ampiamente visto, non porta bene al centro-destra. Quando un popolo vive un momento di enorme difficoltà ha bisogno di una comunicazione (e naturalmente di fatti) rassicurante e istituzionale. Non di continue angosce, paure, rabbia. Questo spiega, infatti, il consenso registrato dal governo Conte, nonostante le ripetute scivolate, le approssimazioni, la guerra con le Regioni, le...