martedì, 8 Luglio, 2025

Politica

Politica

La politica passione e professione 

Domenico Turano
Parlamentari divisi, tra la passione politica come modello di vita e la politica per professione abituale, ancorché non esclusiva, ma uniti nel difendere i loro stipendi. È colpa di quell’invidiata indennità imposta dall’articolo 69 della Costituzione con la specifica riserva di legge, di cui – nel tempo – è  stato fatto ampio ed indiscriminato uso, dilatandone a dismisura la portata. Basta...
Politica

Il Quirinale e il vaso di Pandora della politica. Ora i partiti facciano gli esercizi spirituali

Giuseppe Mazzei
Fra un anno si vota. Davvero i partiti pensano di presentarsi agli elettori offrendo la stessa immagine scadente mostrata durante la battaglia per il Quirinale? La qualità della democrazia dipende  anche dalla qualità delle forze politiche. Che ora devono interrogarsi sui propri errori, sulle capacità dei loro leader e sulle loro identità per tirarsi fuori dal pantano in cui si...
Politica

Brunetta “Guida Mattarella-Draghi garanzia di stabilità”

Angelica Bianco
“La stabilità, la credibilità e la reputazione sono cruciali anche adesso. Chi meglio di loro, Mattarella e Draghi, può assicurarle ancora, senza disperdere il lavoro svolto, ma, anzi, raccogliendone i frutti? Chi altri, se non Mattarella e Draghi, potrebbe portarci a centrare i 102 obiettivi (di cui 66 riforme) fissati nel Pnrr per quest’anno e ottenere le due tranche da...
Politica

Meloni “Ricostruiremo il centrodestra”

Romeo De Angelis
Il centrodestra “va ricostruito. Non mi dimentico che nella Nazione milioni di elettori lo chiedono. Inizio dal mio partito, percepisco la solitudine di tanta gente che non ha compreso, che non voleva finisse così”. Lo dice la leader di Fdi, Giorgia Meloni, in un’intervista al Corriere della Sera, in merito a quanto accaduto per l’elezione del Capo dello Stato. “Avevamo...
Politica

L’Italia si affida a Mattarella. Draghi più forte

Giuseppe Mazzei
Abbiamo rischiato il caos. Dobbiamo ringraziare Mattarella che rinuncia ad un meritato riposo e Draghi che rinuncia alla legittima aspirazione al Quirinale. E l’Italia è ancora in buone mani. Dopo una settimana di confusione estrema, con personalità di tutto rispetto maciullate dal tritacarne di politici improvvidi, è prevalsa l’unica soluzione possibile e di buon senso. Ora la maggioranza deve rigare...
Attualità

Primo Piano Quirinale – Sesta giornata di voto / 2

Redazione
Dopo la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, Claudio Brachino ospita per Primo Piano Quirinale Tommaso Nannicini, senatore PD, Francesco Maria del Vigo, vicedirettore del Giornale e Renato Balduzzi, docente di diritto costituzionale Università Cattolica. Primo Piano Quirinale è prodotto dall’Agenzia di Stampa Italpress. abr/mrv...
Attualità

Primo Piano Quirinale – Sesta giornata di voto

Redazione
Nel sesto giorno di voto per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, ospiti in studio, con Claudio Brachino, per Primo Piano Quirinale, Clemente Mastella, sindaco di Benevento e Andrea Ruggieri, deputato di Forza Italia. Primo Piano Quirinale è prodotto dall’Agenzia di Stampa Italpress. abr/mrv...
Politica

Quirinale, Zaia: “Situazione di stallo, Mattarella unica soluzione”

Redazione
“In questa situazione di stallo in cui nessuna forza politica ha i numeri per eleggere il Capo dello Stato, l’unica soluzione è stata quella di scegliere il presidente Mattarella. È una situazione che replica a quella del Napolitano due”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, incontrando i giornalisti fuori da Montecitorio. mat/abr/red...
Politica

Quirinale, Meloni: “Mattarella bis anomalia istituzionale”

Redazione
“È sotto gli occhi di tutti che siamo di fronte a un’anomalia sul piano istituzionale e con un Parlamento delegittimato”. Lo afferma il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti fuori dalla Camera, in merito alla rielezione di Sergio Mattarella che si profila all’ottava votazione. mat/sat/red...