0

Altre news

Pirelli riconosciuta Global Compact Lead dell’Onu

Pirelli è stata riconosciuta anche quest’anno parte del Global Compact Lead delle Nazioni Unite, le società identificate in base al loro costante impegno nell’implementazione dei dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite per l’attività di impresa responsabile. In occasione della settimana…

Alfa Romeo, prosegue il viaggio di “Strade Stellate”

Si è rinnovato lo scorso weekend l’appuntamento con “Strade Stellate”, il viaggio di Alfa Romeo alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane attraverso le più prestigiose location selezionate con “La cucina italiana”. L’edizione del 2019 conferma il format che tanto successo ha riscosso…

Agricoltura, nei campi la vera strage

Nuova conta delle sciagure in agricoltura. Lunedì scorso è toccato a un ragazzo di 21 anni, Arturo Orlando, morto in un incidente sul lavoro. Era alla guida di un trattore in una zona agricola del comune di Monte San Pietro, sul primo…

Garbatella, la politica nel cuore

Sarebbe bene che gli italiani tornassero a vivere la politica anziché seguirla solo sulla tv e sui social. La politica potrà riprendere il suo ruolo solo se rinascerà dal basso. Ogni quartiere dovrà tornare ad avere i suoi circoli politici, che sul…

Taylor e Béré vincitori del Premio Ratzinger

Il filosofo canadese Charles Margrave Taylor e il teologo africano Paul Béré sono i vincitori dell’edizione 2019 del Premio Ratzinger, promosso dalla Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. La cerimonia di conferimento è prevista il 9 novembre nel Palazzo apostolico in Vaticano da…

A Roma una Maker Faire green tra arte e robotica

Una manifestazione plastic free, “decarbonizzata”, che quest’anno cercherà di coniugare l’arte contemporanea con l’innovazione tecnologica. Sono queste le proposte principali del Maker Faire 2019, l’evento dedicato all’innovazione che si terrà alla Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre. L’evento, giunto alla…

Francobollo commemorativo per 60^ scomparsa De Nicola

Poste Italiane comunica che oggi viene emesso dal Mise un francobollo commemorativo di Enrico De Nicola, nel 60°anniversario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta bianca, patinata…