0

Altre news

Maltempo: ancora venti di burrasca al sud

L’intensa ventilazione nord-orientale, annunciata nei giorni scorsi, continuerà ad interessare le regioni meridionali del nostro Paese. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che segue quello diffuso nei giorni scorsi. L’avviso…

Ma che bella manovra. Buone feste

Proprio bella questa manovra. Inutile commentarla tanto è stata talmente commentata che tutti l’abbiamo sentita già. L’abbiamo sentita ma non abbiamo capito nulla. Più tasse meno tasse, più lavoro meno lavoro, più stipendio meno stipendio, più investimenti meno investimenti. Tutto e il…

Due ministeri per scuola e università

Le improvvise dimissioni di Fioramonti che ha lasciato il palazzone di viale Trastevere sbattendo la porta per i fondi, a suo dire, insufficienti, hanno aperto una crisi inattesa in un ministero chiave. Viste le vacanze natalizie, forse si poteva approfittare di questo…

Crisi del lavoro a Torino e Chiesa

La grave crisi del lavoro che si è abbattuta su Torino e la provincia ha indotto l’arcivescovo Cesare Nosiglia a scendere in campo in prima persona. Come? La diocesi di Torino è pronta a mettere allo stesso tavolo imprenditori, sindacati e istituzioni…

Natale solidale a Salerno

Il Natale non sarebbe tale senza un segno concreto di vicinanza e solidarietà a chi vive in condizioni di disagio. Lo sanno bene i volontari della Onlus “L’Abbraccio” di Salerno che quotidianamente sono impegnati nell’azione di affiancamento e di sostegno di famiglie…

Bollini Rosa, 335 ospedali premiati

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato i Bollini Rosa 2020-2021 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile. Rispetto al biennio precedente gli ospedali premiati…

Per le feste a tavola prevale la tradizione

Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio, per una spesa complessiva di 4,8 miliardi tra Natale e Capodanno. Sono le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre due italiani…