0

Altre news

Equo compenso, De Lise (commercialisti): rischio ‘tsunami’ su professioni

“La legge sull’equo compenso, così com’è strutturata, potrebbe provocare un ‘effetto tsunami’ sul mondo delle professioni. Come associazione sindacale dei dottori commercialisti, siamo in linea con quanto sostenuto dal senatore Tommaso Nannicini (presidente della Bicamerale sugli Enti di previdenza) e da Stefano Distilli (numero uno della…

II edizione del Master in Malattie rare

È stato presentato il bando per la seconda edizione del Master in Malattie Rare (Master in Clinical Science on Rare Diseases) dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, in collaborazione con Osservatorio Malattie Rare, che è affiancato da un Corso di Perfezionamento…

La ricerca farmaceutica punto forte in Italia

I 700 milioni investiti ogni anno in Italia dalle imprese del farmaco in studi clinici rappresenta il più alto contributo al sistema nazionale di ricerca. Lo ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, intervenendo all’International Clinical Trials Day. “Le sperimentazioni cliniche sono…

Occupazione in crescita nonostante la guerra

Il tasso di occupazione in Italia sembra restare stabile se non leggermente in crescita nonostante tutte le difficoltà dei mercati derivanti dal caro prezzi. Secondo quanto emerge dalla ultima nota della Banca d’Italia sul mercato del lavoro, dall’inizio dell’anno sono stati assegnati…

Mancini, novità in Nazionale ma non rivoluzioni

In vista della “finalissima” con l’Argentina e gli impegni di Nations League con Inghilterra, Germania e Ungheria, il c.t. azzurro Roberto Mancini ha annunciato qualche novità nella Nazionale ma senza rivoluzioni. “Cambieremo un po’ di cose ma non possiamo stravolgere tutto all’improvviso,…